Clienti serpenti: riconoscerli e evitarli (2a parte)
Pubblicato giovedì, 28 maggio, 2009
In questo articolo abbiamo fatto la conoscenza con una simpatica tipologia di cliente: il cliente serpente, il cui scopo è quello di sfinire, sfiancare e sfogare su di noi le sue frustrazioni e/o psicosi. In particolare abbiamo parlato degli agghiaccianti gusti estetici del cliente cafone e delle paturnie finanziarie del cliente spiantato. In questo articolo faremo la conoscenza del petulante e del maniaco, altre due sottotipologie di cliente serpente con cui potremmo avere a che fare.
Commenti
Daniele 28 maggio 2009 alle 16:30

Ahahahahah….il computer comandato a distanza! :D Su certi clienti potresti scriverci un libro, sono troppo surreali..