Ispirazione: esperimenti visivi e immagini creative
Come molti altri designer, sono spesso alla ricerca di effetti grafici e di immagini capaci di ispirarmi e di rendere più creativi i miei progetti: una testata particolare, un effetto originale per le foto di una gallery, disegni e colori fuori dagli schemi per clienti più eccentrici… qualsiasi cosa, purché sia capace di colpirmi visivamente in modo immediato ed efficace.
Nel tempo ho raccolto diversi “esperimenti visivi” creati dal designer/fotografo/altro di turno, alcuni solo perché sono stati capaci di incuriosirmi, altri perché mi hanno ispirata per qualche lavoro. Comunque, indipendentemente dall’uso che ne ho (o non ne ho) fatto, ognuno di questi progetti mi è stato di grande stimolo per la fantasia e, allo stesso tempo, mi ha ricordato che l’arte è anche e soprattutto voglia di mettersi in gioco e originalità (e magari una piccola dose di follia, perché no).
Non mi credi? Stai a vedere.
Fotografie? No, copertine di libri e riviste
Un esperimento fotografico veramente originale: far combaciare perfettamente volti sconosciuti a immagini estrapolate da copertine di libri e riviste, in un mix perfetto e ai limiti del paradosso. Molta creatività e tantissimo fotoritocco, e l’effetto è veramente entusiasmante.
Un salto nel passato
Se sei un amante delle foto retrò, in bianco e nero o nella calda tonalità color seppia, questo progetto fa al caso tuo: un’unione romantica di passato e presente per un risultato davvero bello da vedere.
Facce da soldi
Nell’era del web 2.0 basta fare una piccola follia per far parlare di sé. Una moda di cui poco tempo fa ha parlato perfino il sito della Repubblica, e che sembra impazzare oltreoceano, consiste nel far combaciare foto ritratti e…banconote. I risultati sono sconcertati e molto umoristici e se i primi protagonisti di questo esperimento sono stati i vip (grazie ad un contest di Photoshop organizzato dal sito Freaking News), adesso persone di ogni età si divertono a scegliere le pose più surreali per riuscire a far combaciare i propri lineamenti con i personaggi ritratti nelle più disparate banconote di tutto il globo.
Alcune facce da soldi…vip
E di comuni mortali:
Matita contro macchina fotografica
Questo progetto grafico è a dir poco meraviglioso. Sarà perché sono un’amante delle fotografie e allo stesso tempo una feticista (passatemi il termine) dei disegni a carboncino, ma la precisione nei dettagli e l’originalità dei soggetti sono veramente difficili da emulare. Idea grafica di grande ispirazione per progetti in stile grunge-hand drawn.
Nella foto? No, fuori
Un altro bellissimo effetto, che mi è capitato di vedere spesso anche nel web design, è l’effetto “fuori dal bordo” con cui i personaggi delle foto, con un effetto 3d molto particolare, sembrano uscire dalla cornice della foto.
Torre Eiffel… di plastica
Forse è poco utile, ma l’originalità va senza dubbio premiata: l’idea è quella di sostituire alle grandi opere architettoniche e non, i corrispondenti modellini di plastica, siano essi souvenir o altro. L’effetto ottico è davvero simpatico, non trovi?
Conclusioni
Qual è il tuo progetto grafico preferito? Conosci altre tendenze del genere che si stanno affermando nel mondo del design digitale/fotoritocco?
19 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback disponibili per questo articolo