Archivio per la Categoria ‘Php’ Category
Come sviluppare una navigazione dinamica e mantenibile
In questo articolo vedremo com’é possibilie realizzare una navigazione che sia in grado di evidenziare la pagina corrente nelle voci del menù come in questo esempio. Come puoi vedere, lo stile della voce del menù applicato alla pagina visualizzata é diverso dalle altre voci.
Per ottenere questo risultato in un modo elegante e soprattutto mantenibile dovremo costruire la navigazione “dinamicamente”, ovvero attraverso la programmazione e nella fattispesce con PHP. Anche se i passaggi sono spiegati in modo approfondito, sono comunque necessarie delle conoscenze medie di questo linguaggio per poter seguire e comprendere appieno l’argomento trattato dall’articolo. || Leggi altro »
Sicurezza e siti web: code injection

Dopo aver parlato di sicurezza su web in generale, ed aver osservato l'enorme complicazione che sta dietro alla semplice navigazione di un sito web, ti sarai reso conto dell'impossibilità di poter garantire la sicurezza totale. Ma come realizzatori di siti...
jQuery+PHP: come automatizzare gli inserimenti nel database?

Abbiamo già affrontato la questione dei form diverse volte; tra i vari articoli, abbiamo visto come creare un plugin di jQuery per la validazione di formulari e come realizzare un modulo contatti in php. In questo articolo, invece, utilizzeremo PHP...
Come realizzare un modulo contatti in PHP?

Negli articoli della guida sulla progettazione dei form, abbiamo visto tutti i vari elementi che compongono il markup degli elementi, come strutturarli in modo valido, e come integrare tali form con jQuery. In questa lezione vedremo come interfacciare un semplice...
Come rendere dinamiche alcune sezioni di un sito web per ottimizzarne la manutenzione?

L’argomento che affronterò oggi potrebbe sembrarti banale e scontato ma a volte sono proprio le cose che consideriamo più ovvie a causarci enormi perdite di tempo: sono ancora in tanti, soprattutto chi è ancora alle prime armi, a commettere questo...
Qual è l’editor migliore con cui scrivere il proprio codice? Ecco una lista dei più utilizzati dai webdesigner

Uno degli strumenti più importanti per un web designer è senza dubbio l’editor (IDE - Integrated Development Environment/Ambiente Integrato di Sviluppo) con cui viene sviluppato il codice che da vita alle proprie opere. Questi applicativi aiutano a redigere il nostro...