Risultati della Ricerca per: 2010/02/08/gli-stili-nel-web-design-le-caratteristiche-del-corporate-style
Grafica web e psicologia del colore: come i colori comunicano con l’inconscio
Ricomincia oggi il nostro corso completo di grafica web. Per cause di forza maggiore abbiamo dovuto interrompere per qualche settimana il corso e fermarci agli schemi colore; oggi finalmente riprenderemo il discorso lasciato in sospeso e vedremo come il colore sia capace di influenzare inconsciamente molti aspetti della nostra vita e di come questo fenomeno venga sfruttato abilmente nella pubblicità e nella grafica, sia cartacea che web.
I web designer e l’ubiquità

[soundcloud url="https://soundcloud.com/your-inspiration-web/web-designer-ubiquita"] Quella che segue è la trascrizione del podcast. Ciao ragazzi, qui è Carlo D’Angiò. Un abbraccio a tutti voi. Finalmente ci risentiamo. È passato un po’ di tempo dall’ultimo podcast, ma diciamo che sono stato impegnato sul fronte...
Guida HTML5: Web storage

Durante lo scorso articolo abbiamo definitivamente chiuso la sezione dedicata al Canvas. Oggi passiamo, quindi, a occuparci di un’altra fondamentale funzionalità offertaci dall’HTML5: il web storage. (altro…)
Agosto: preferiti della redazione

Eccoci di nuovo qua! Comincio con il ringraziarvi per le varie dimostrazioni di affetto che ci avete fatto pervenire (tramite messaggi o tramite i social network): è bellissimo per noi vedere che apprezzate il nostro lavoro tanto da reclamarci dopo...
Come progettare un layout web responsive con le media queries?

Dopo le prime due lezioni introduttive sul Responsive Web Design, oggi ci addentreremo nel codice CSS attraverso le nuove istruzioni messe a disposizione nella terza versione dei fogli di stile. In particolare vedremo come realizzare un semplice layout responsive utilizzando...
Ispirazione design: per trovarla basta una passeggiata

È un concetto che difficilmente un datore di lavoro può comprendere, ma cosi è. Inutile rinchiudere un designer in una stanzetta angusta ed imporgli di sfornare capolavori di creatività: l’ispirazione, così come la fantasia, non si comanda. Semplicemente arriva, e...
Estetica vs usabilità: un mito da sfatare

La sfida di oggi mi entusiasma particolarmente: voglio infatti sfatare un mito che sento aleggiare qua e là, e che mi lascia decisamente perplessa. Lo farò servendomi di valide prove capaci di avallare la mia tesi, e non vi nascondo...
Web design elements: i form (le basi)

I form sono l'anima di Internet. Senza questi elementi, il Web così come lo conosciamo oggi non esisterebbe. Pensa ai siti di ecommerce,ai pannelli di amministrazione, social network, blog (e relativi commenti), senza form. Ma, come capita spesso, le cose...
Mobile First: la nuova tendenza

Che il futuro, ma anche il presente, sia ormai rappresentato dal mobile è un qualcosa di ormai completamente assodato. Ogni giorno infatti nuovi studi e ricerche ci forniscono dati sui dispositivi mobili che ci fanno comprendere quanto sia ormai fondamentale...
Il meglio del web design italiano..o no?

Diversi mesi fa abbiamo pubblicato una raccolta di siti “Made in Italy” che, per la gioia dell’orgoglio nazionale, sono stati selezionati e inseriti in alcune delle più prestigiose gallery CSS. L’articolo ha suscitato una certa attenzione, tutti i lettori di...
Web Design: è possibile guadagnare con l’advertising grazie ad un blog?

La scorsa settimana abbiamo ricevuto l’e-mail di un lettore che chiedeva qualche consiglio su come comportarsi con l’advertising sul proprio blog, poiché con AdSense non è ancora riuscito a ricavare cifre interessanti. Quello su cui voglio far riflettere è questo:...
Crediti: quanto vale per voi firmare un progetto?

Vorrei affrontare con voi un tema che ai più può sembrare marginale, ma che personalmente reputo fondamentale perchè per ogni freelance il portfolio è uno degli strumenti reali e concreti per dimostrare la propria professionalità. (altro…)
Come evitare di realizzare siti amatoriali?

Nel web design come nella vita non si nasce "imparati". Ognuno di noi ha avuto il suo periodo di rodaggio, e generalmente basta guardare i primi lavori (per chi ha il coraggio di tenerli nel portfolio!) per vedere il notevole...
Html, come lavorare e sviluppare siti in modo professionale?

Comincerò col dire qualcosa che ti stupirà sicuramente: creare siti web professionali è difficile. Ci sono moltissime variabili di cui tener conto, tanti piccoli dettagli da curare, anche se il tuo compito riguarda esclusivamente il codice e non il design...
Come aggiungere al nostro sito web il login basato su Facebook

Sicuramente avrete già incontrato, in moltissimi siti web, la possibilità di registrarsi e di accedere utilizzando Facebook. Questo è un modo molto veloce per l’utente per accedere ad un sito web o a un servizio senza essere però costretto a...
Risorse: font, tutorial, icone, texture e template per un favoloso grunge style

E’ sporco, disordinato, stropicciato. Eppure continua a piacere. Se qualcuno pensava che il grunge fosse una moda destinata a sfiorire velocemente, si sbagliava. E neanche poco, visto che questo stile continua a imperversare senza sosta nelle gallery. E se prima...
Tendenze: ritorna in voga lo stile anni 90

La nostra rubrica sugli stili grafici del web design sta per volgere al termine: lo stile che approfondiremo oggi è infatti l’ultimo della serie. Si tratta di uno stile dall’aria vagamente retrò, che ricalca alcune tendenze estetiche in voga negli...
Dicembre: suggerimenti dalla redazione

Cari lettori di YIW, eccoci tornati alle nostre postazioni di lavoro. Ricominciare dopo tutti questi giorni di vacanze è dura, vero? Cerchiamo allora di alleggerire il rientro con un pò di risorse, articoli e curiosità che abbiamo raccolto per voi...
Come utilizzare font non standard su un sito web?

Ogni nuova scoperta nell'ambito del web design, già dalla sua nascita deve confrontarsi con un ostacolo spesso duro da sormontare: la compatibilità con Internet Explorer. Emblematici sono gli esempi di ombreggiature, o angoli arrotondati: sono facilmente ottenibili tramite moduli del...