Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
Come realizzare un modulo contatti in PHP?
Negli articoli della guida sulla progettazione dei form, abbiamo visto tutti i vari elementi che compongono il markup degli elementi, come strutturarli in modo valido, e come integrare tali form con jQuery. In questa lezione vedremo come interfacciare un semplice modulo contatti con PHP, realizzando tutti i controlli da zero. || Leggi altro »
Gli stili nel web design: le caratteristiche del corporate style

E’ cosa nota a tutti i designer l’esistenza di determinati stili di design a cui è possibile attenersi o prendere spunto durante la stesura di un qualsiasi progetto grafico: che si tratti di una brochure, un manifesto pubblicitario o di...
HTML Mobile App: perchè utilizzare l’MVC

In un precedente articolo avevo parlato delle view e della loro importanza per quanto riguarda l’incremento delle prestazioni di rendering e della fluidità, nel caso dell’interfaccia di un’applicazione mobile sviluppata in HTML, CSS3 e Javascript.La view è uno dei componenti...
About me, come migliorarlo con le tecniche di astrazione e specificazione

C’è un modo per migliorare il tuo about me e renderlo più efficace sul piano delle conversioni. Al seminario di Roma abbiamo parlato a lungo di questo argomento, andando persino oltre il tempo a disposizione per l’intervento. Eppure, non siamo...
Come assicurarsi di non aver commesso errori prima di lanciare il sito online?

Ed eccoci giunti all’ultimo appuntamnto di questa guida dedicata alla realizzazione di un sito internet. Siamo partiti dal primo incontro con il cliente e, passo dopo passo, ti abbiamo accompagnato fino al completamento dell’intero progetto. Ma siamo proprio sicuri di...
Trame di Illustrator: come colorare un disegno? (parte 1)

Oggi inizieremo a vedere uno strumento veramente incredibile per creare sfumature complesse, dentro qualsiasi forma. Il risultato sono degli effetti pittorici che sembrano usciti da Photoshop, invece sono tutti in formato vettoriale grazie alle maglie dello “Strumento trama”. (altro…)
Guida HTML5: nuovi elementi semantici

In questo articolo scopriremo alcuni elementi di markup che sono stati rivisitati con l’introduzione di HTML5. In particolare vedremo come dare una formattazione alle date con il tag <time>, come evidenziare del testo attraverso <mark> e com’è cambiato l’output dei...
Guida HTML5: introduzione

In questo primo articolo della guida dedicata all’HTML5, delineeremo il contesto storico nel quale nasce il linguaggio, differenziando i vari standard, elencando le maggiori novità introdotte e analizzando i principi che regolano l’adozione delle nuove regole. Questa guida è adatta...
Laureato in Letteratura alla Sapienza, sceglie il Web Design

Quella di oggi è un’altra piccola grande storia che vale la pena di ascoltare. Si tratta di Luca Cannarozzo, 28 anni, laureato in Letteratura, musica e spettacolo alla Sapienza, appassionato di design, che in età adulta scopre il web design...
Guida HTML5: Web Worker

In questo articolo della Guida HTML5 parleremo di una nuova funzionalità che fornisce ai programmatori sia più potenza di calcolo che una soluzione ad alcuni problemi causati dall’esecuzione di codice JavaScript asincrono. Si tratta dei Web Worker, che consentono di...
Commenti disabilitati su Guida HTML5: Web Worker
Guida HTML5 – immagini & outlines

Nel corso di questo articolo dedicato all’HTML5 scopriremo come utilizzare tag fondamentali per la gestione delle immagini e la formattazione dei titoli. Inoltre, andremo ad analizzare approfonditamente uno degli aspetti più innovativi introdotti dall’HTML5 e, purtroppo, ancora poco diffuso tra...
Test di usabilità: le 5 W

È passato un po' di tempo dai miei ultimi articoli sull'usabilità... Avrai quindi avuto il tempo di metabolizzare e comprenderne l'importanza, vero? Altrimenti una bella rinfrescata, con questo caldo che insiste nonostante siamo ormai a settembre, non può farti altro...
L’ E-commerce è solo una scommessa o una realtà?

L’ E-commerce in Italia segue uno sviluppo lento ma costante, questo è principalmente dovuto al timore che l’utenza ha nei confronti dei sistemi di pagamento. Nell’ articolo daremo la definizione di e-commerce, ne vedremo le diverse tipologie, i sistemi di...
Portfolio? No,VCard: quando fare le cose “in piccolo” è meglio

Chi di voi ha visto il film ‘American Psyco’ ricorderà senz’altro la parte intrisa di pathos in cui Patrick Bateman e gli altri figli di papà sfoggiano i loro biglietti da visita per sbandierare in modo elegante - quanto maniacale,...
Le polemiche (semi-serie) del web design

Nell’ultimo anno sono stata poco presente: gli articoli che ho scritto si contano sulle dita di due mani. Sapete com’è, le gioie (e le fatiche, soprattutto) della maternità. Ho scritto poco, vero, ma ho letto tantissimo. Nella penombra della camera...
Gli stili nel web design: le caratteristiche dello stile organic

Procediamo con la rubrica dedicata agli stili del web design: due settimane fa abbiamo realizzato un template in stile magazine veramente accattivante, oggi invece analizzeremo i tratti caratteristici dello stile organic (definite anche “natural”). Come al solito cominciamo a capire...
Tipografia e minimalismo per un layout semplice e bello da vedere

Una delle perplessità più comuni che ho sentito esprimere nei confronti dello stile tipografico è: si, va bene, carino, creativo…ma non è uno stile adatto a un sito aziendale, corporate, proprio no. Si tratta certo di uno stile particolare, eclettico...
Come realizzare un form accessibile e con codice ottimizzato?

Dopo tanta teoria ed esempi di cosa non fare, oggi finalmente ci sporcheremo le mani con un po' di codice , andando a vedere come realizzare un form accessibile e con codice standard. Nella stragrande maggioranza dei casi infatti, i...
La SEO in Pratica: L’analisi SEO del vostro sito web

Riparte la nostra rubrica con un nuovo appuntamento sulla SEO. Siete pronti? Oggi ci tuffiamo nel sito web di Stefano Capuzzi, che ringraziamo di tutto cuore: grazie alla sua collaborazione abbiamo l’opportunità di crescere insieme, prendendo il suo sito come punto...