Risultati della Ricerca per: creare le griglie
I principi della progettazione grafica: lavorare con le griglie
Nello scorso articolo abbiamo dato uno sguardo ai principi della sezione aurea e alla sua applicazione in un progetto di Web Design. Oggi vedremo quali altri metodi di lavoro possono aiutarci a dare un equilibrio visivo alle pagine web che dobbiamo disegnare: in questo articolo vediamo cosa è la famosa regola dei terzi e parleremo dell’utilizzo delle griglie.
Come creare un tema per WordPress partendo da zero?

Nelle prime due lezioni di questa guida su come creare un tema per wordPress abbiamo preso confidenza con la piattaforma WordPress: nella prima abbiamo visto come installarlo su un PC domestico trasformato per l’occasione in un ambiente di sviluppo, mentre...
Creare una Newsletter con il servizio gratuito di Mailchimp

Prima di partire in quarta parlandoti di Mailchimp, delle sue funzioni e della sua struttura, voglio spiegarti brevemente cos'è una Newsletter e perché è così importante per la tua attività. Già la parola Newsletter dovrebbe suggerirti immediatamente il suo significato:...
Gerarchia dei template e loro utilizzo: come creare un template per gli articoli?

Nella lezione precedente abbiamo ultimato la realizzazione del template di base (index.php) che sarà utilizzato da WordPress per presentare i vari contenuti che, di volta in volta, saranno richiesti dagli utenti. Ogni qual volta l’utente richiederà una pagina o un...
Come creare le thumbnail con la libreria GD

Nel precentente tutorial abbiamo visto come implementare la classe upload. In questo articolo vedremo come sviluppare la creazione delle miniature tramite il metodo createThumb, che avevamo commentato in quanto non ancora presente. Per farlo utilizzeremo la libreria GD. (altro…)
Come creare grafici in Illustrator?

Nell’articolo Fireworks: come creare un’infografica?, Giovanna ci ha mostrato come realizzare alcuni tipi di grafico per esporre i dati all’interno del nostro lavoro. Prendendo spunto dal suo articolo, oggi vedremo come utilizzare gli strumenti per grafici messi a disposizione da...
WordPress: Come creare uno shortcode personalizzato

Nell’articolo di oggi vediamo come creare degli shortcodes personalizzati per Wordpress. Uno shortcode è un piccolo codice testuale nella forma [shortcode] che viene inserito come segnaposto nell’editor di Wordpress e successivamente interpretato dal motore di renderizzazione del CMS per produrre...
Twitter Bootstrap: come utilizzare le griglie?

Abbiamo visto nella prima lezione cos'è Twitter Bootstrap e poi abbiamo fatto una breve panoramica di quali sono gli strumenti che questo tool ci mette a disposizione per sviluppare in maniera molto più rapida le nostre applicazioni web. In questa...
Di’Verso: un tema WordPress corporate in regalo per te!

Natale si avvicina e noi di Your Inspiration Web ci siamo chiesti cosa potessimo regalare ai nostri lettori. Maurizio consigliava un Aifon, Sara un abbonamento a tutti i siti di font tipografici, Just, da buon napoletano, era già pronto a...
WooCommerce: conoscere i vari tipi di prodotto che si possono creare

Ciao e ben ritrovato nella nostra guida alla corretta installazione e configurazione di WooCommerce. Nei prossimi capitoli andremo a creare tutti i tipi di prodotto che WooCommerce permette di inserire sul tuo sito, ma prima di addentrarci in questi particolari...
Creare sfondi accattivanti tramite CSS: i gradients

I gradients sono elementi molto importanti che donano ai nostri siti uno stile sorprendente, interessante, ma soprattutto, accattivante. La novità nei gradients non sta nella possibilità di poter sfumare colori semplicemente dall'alto in basso o da destra a sinistra, queste tecniche...
Creare Tema WordPress: Come installare WordPress in locale?

Prende il via la tanto attesa e richiesta guida sulla creazione di un template per la nota piattaforma di blogging: Wordpress; anche se definirla così probabilmente inizia a essere un po’ riduttivo visto che sempre più spesso viene impiegata per...
jQuery: come installare e creare un plugin partendo da zero?

Uno dei punti di forza di molti frameworks javascript (nella fattispecie jQuery ) sta nella possibilità, e spesso nella facilità, di creare estensioni che possono migliorare o semplificare ulteriormente il nostro lavoro. La potenzialità dei plugin sta, a loro volta, nella...
WooCommerce: come creare un marketplace dove i venditori pagano una fee una tantum per vendere

“L'unione fa la forza”, questo è il concetto che si cela dietro al successo di un Marketplace. Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo acquistato qualcosa su un Marketplace: eBay ne è l'esempio più lampante, ma lo stesso Amazon ospita...
Come Creare Template Personalizzati per le Pagine di WordPress?

Nella lezione precedente abbiamo visto un po’ più nel dettaglio come funziona la gerarchia dei template e come realizzare un template personalizzato da utilizzare per mostrare il contenuto degli articoli. Oggi invece vedremo come realizzare un template da assegnare alle...
Fireworks: come creare un’infografica?

L'infografica è uno strumento utile per sintetizzare informazioni rilevanti e ottimizzare i tempi di attenzione. Per creare un'infografica efficace ci sono alcuni concetti fondamentali da non sottovalutare e da prendere in considerazione durante tutto l’intero processo di realizzazione. Oggi vorrei...
Tutorial e Psd: creare un Vcard professionale in pochi passi

Una settimana fa abbiamo parlato del fenomeno VCard: cosa sono, a cosa servono e quali sono le caratteristiche principali di un VCard efficace. Oggi è arrivato il momento di mettere alla prova quanto abbiamo appreso, cercando di creare un VCard...
Come creare una campagna AdWords e promuovere la tua attività

AdWords è il sistema a pagamento di Google utilizzato per inserire il proprio sito, o quello dei propri clienti, nella rete pubblicitaria degli annunci internet. Se hai un’agenzia di web design e vuoi pubblicizzare un evento di formazione organizzato dalla...
Twitter Bootstrap: Come creare le interfacce delle nostre applicazioni?

Dopo tantissime richieste ricevute in questi mesi per continuare e completare questa guida, finalmente riprendiamo la pubblicazione delle ultime lezioni rimanenti. Dall'ultima lezione pubblicata sono cambiate un pò di cose nel Bootstrap; è stata rilasciata una nuova versione con molte...