Risultati della Ricerca per: 2010/02/08/gli-stili-nel-web-design-le-caratteristiche-del-corporate-style
Ispirazione: 20 siti di pasticcerie e cioccolaterie per un dolce web design
Dato che su Your Inspiration Web vige la teoria per cui, se una cosa è utile a noi autori molto probabilmente può esserlo anche per i nostri lettori, vorrei condividere con voi delle “dolci” considerazioni e regalarvi un po’ di ispirazione.
Tra poco dovrò iniziare a lavorare sul layout di una pasticceria e, dato che è un settore su cui ancora non ho avuto modo di cimentarmi, mi è sembrato giusto cercare un po’ di informazioni in rete. Risorse grafiche, trend, immagini, idee.
Ho raccolto più di venti siti (alcuni decisamente accattivanti, altri un po’ meno) rappresentativi del bel mondo della gastronomia dolce e analizzato i tratti distintivi e i punti di forza del loro design. Vediamoli insieme. || Leggi altro »
Dalla teoria alla pratica: come scegliere i colori giusti per il sito?

Nuovo appuntamento con il corso completo di grafica web. Nelle ultime due lezioni abbiamo approfondito la teoria della psicologia del colore e abbiamo visto come le diverse tonalità possono trasmettere determinati messaggi inconsci che possiamo sfruttare a nostro vantaggio durante...
Un tocco creativo in più ai nostri layout: ecco qualche dritta

C’è un interrogativo che leggo spesso nei forum e che in più di un’occasione alcuni di voi mi hanno rivolto tramite e-mail: come è possibile migliorare la grafica di un sito, dargli un tocco creativo e professionale, per rendere il...
Come fare un sito web senza impazzire dietro al cliente?

Oggi inauguriamo una nuova guida composta da una serie di articoli che ti condurranno tra clienti, preventivi, bozze, e chi più ne ha più ne metta. Ti consigliamo di seguirne gli sviluppi, soprattutto se sei alle prime armi e vuoi...
Velocizzare il vostro sito web Magento in 5 passi

Se dovessi scegliere tra un negozio dove non appena entrato sei subito accolto da una commessa sorridente in grado di indirizzarti verso la cosa giusta per te nel minor tempo possibile, e un altro dove invece il personale non è...
SASS: come potenziare lo sviluppo di CSS

Negli scorso articoli, abbiamo parlato di Angular e di uno stile di sviluppo più veloce e ordinato. Per continuare sulla scia della semplicità ed efficacia per lo sviluppo delle nostre applicazioni e progetti web, non posso non introdurre l’argomento SASS...
Impaginare con InDesign: le immagini

Giro di boa per la nostra guida sull'uso di InDesign. Conclusa la parte di gestione dei testi con i paragrafi, vediamo come poter integrare le immagini nel nostro documento, vivacizzandolo in modo naturale. (altro…)
Accessibilità: come e perché stare attenti ai colori da utilizzare?

Negli articoli precedenti, della serie "Perché pensare tipograficamente rovina il tuo sito?", abbiamo già parlato di dover prendere in considerazione la personalizzazione a cui può essere sottoposto un sito web da parte dell'utente e delle font standard, tralasciando però una questione...
Impaginare con InDesign: gestire le pagine

Riprendiamo, con questo articolo, la nostra guida per impaginare con InDesign. La prima parte è servita per capire InDesign: oggi vedremo come preparare il nostro impaginato correttamente. (altro…)
Design visivo: alla ricerca dell’immagine giusta

C’è un momento, nella fase di progettazione grafica di un qualsivoglia layout, in cui molti web designer irrimediabilmente si arenano: è il momento della scelta delle immagini atte a correlare il contenuto testuale del sito, ad arricchire e vivacizzare la...
SoundJS: l’audio sul web non è mai stato così facile

«Voglio riprodurre file audio nella mia pagina web con un controllo dettagliato del suo flusso, pur utilizzando una risorsa semplice e veloce, cross-browser e molto documentata.» Qualunque web developer, una volta che si trova alle prese con siti o applicazioni...
I 10 errori più comuni nella realizzazione di un sito web

Nelle fasi di progettazione e di realizzazione di un sito web è facile, soprattutto per chi è alle prime armi, commettere qualche errore. Generalmente si tratta di sbagli poco gravi, ma che per la loro correzione richiedono la perdita di...
Quanto guadagna un web designer freelance e altri dubbi amletici

C’è questo tizio che fa un seminario e a un certo punto dice che i web designer freelance italiani guadagnano in media 27.500 euro l’anno. Cioè, non proprio un tizio, diciamo io. Come chi, piacere Luca Panzarella. Come quale seminario,...
Web designer freelance: come fare una fattura?

Niente maghi e fattucchiere in questo articolo. Parliamo di fatture. Di quelle commerciali però. Non di fatture, malocchi o talismani. Cosa è una fattura? Come deve essere compilata? Chi deve emettere la fattura? E come deve essere consegnata? La fattura...
Ispirazione: quando i web designer si danno… all’alcol

Le gallery tematiche di ispirazione riscuotono sempre un certo interesse in me, soprattutto se ho la fortuna di trovare raccolte molto corpose inerenti proprio all’oggetto del design su cui sto lavorando. E’ con questo spirito - sapendo che farò la...
Come vivere da freelance? Te lo diciamo con un seminario il 26 novembre a Milano

Qualche mese fa abbiamo affrontato quello che sembra essere il sogno di molti lavoratori dipendenti e non solo: lavorare e vivere da freelance. Insieme abbiamo analizzato sia gli aspetti positivi che quelli negativi del mettersi in proprio. Dall’analisi fatta è...
Ispirazione: i nostri amici animali nel mondo del web design

Nei commenti di un mio articolo pubblicato qualche giorno fa mi lamentavo del fatto che alcuni dei nostri lettori stessero lavorando sul sito di un maneggio, manifestando il mio entusiasmo nel poter lavorare in un progetto simile, vista la mia...
WordPress e usi non convenzionali: la vista di un web designer

Premessa: In questo articolo tratterò di un argomento che incrocia delle attività di programmazione lontane dal mio background; non solo conoscenze di Wordpress, ma anche implementazione di piccoli script (nel mio caso asp) che non sono stati sviluppati da me....
Come misurare e valutare il successo di un sito dopo il lancio?

Un buon web designer deve essere in grado di valutare il successo di un sito web. Ovviamente non deve obbligatoriamente essere un esperto di web analytics ma semplicemente possedere le basi necessarie per stabilire se un sito, dopo il suo...