Risultati della Ricerca per: creare le griglie

Come realizzare le pagine interne dopo l’accettazione della bozza?

sitowebdallaaallaz1Nella penultima lezione hai visto come può essere semplice creare, con un po’ di manualità e fantasia, un’ottima bozza grafica per il sito internet del tuo cliente. Dopo l’accettazione di questa bozza, dovrai realizzarne le pagine interne: in realtà, una volta disegnata  la home page, il resto è estremamente facile in quanto generalmente la struttura delle altre pagine rimarrà identica ed a variare saranno solo alcuni elementi grafici e la disposizione dei contenuti. || Leggi altro »

Script.aculo.us: primi effetti di base

Script.aculo.us: primi effetti di base

Nella prima lezione su script.aculo.us hai avuto modo di vedere come può essere facile implementare effetti grafici avanzati all’interno del tuo sito utilizzando soltanto una riga di codice. Come già detto questo è proprio uno dei punti di forza non solo di...

10 commenti

Giugno: suggerimenti dalla redazione

Giugno: suggerimenti dalla redazione

Eccoci di nuovo al nostro appuntamento mensile con i "preferiti della redazione".  Anche questo mese il materiale da consigliarvi è interessante: risorse, tutorial, letture..e qualche novità su HTML5 e CSS3 che, siamo certi, stuzzicheranno la tua curiosità. Cominciamo con i...

16 commenti

CSS3: Visualizzare il portfolio in una griglia di immagini con anteprima

È possibile realizzare un portfolio accattivante in moltissimi modi e gli elementi che entrano in gioco nella sua creazione sono diversi e molteplici. Molto importante è, innanzitutto, considerare il tipo di lavoro freelance che svolgi: va deciso se dare più...

6 commenti

Dall’HTML al jQuery: come mostrare/nascondere dei box in una pagina web?

Dall’HTML al jQuery: come mostrare/nascondere dei box in una pagina web?

Prendendo spunto dalla richiesta di un lettore ho pensato di realizzare questo esempio per mostrare il processo di creazione di una sezione di un sito, dalla struttura HTML fino all'integrazione di jQuery. Vediamo quindi in questo articolo come realizzare una...

22 commenti

Gennaio: preferiti della redazione

Anche Gennaio è stato un mese particolarmente intenso: una volta smaltite le ferie e rimesso l'albero di Natale in garage, abbiamo dovuto combattere con l'influenza e con un tempo uggioso e umido che ti fa passare la voglia di uscire...

20 commenti

Come aggiungere twitter al proprio sito web?

Oltre oceano spopola dal 2006, in Italia è sempre più in espansione al punto tale da concedere "l'onore" della lingua italiana tra le opzioni del sito (come scritto sul suo blog ufficiale): ormai ogni blog che si rispetti è collegato ad un account...

44 commenti

Guida HTML5: il Canvas – Parte 1

Come accennato nell’introduzione, uno degli obiettivi dell’HTML5, è facilitare l’implementazione di applicazioni interattive. Una delle più importanti tra queste è canvas: una tela virtuale attraverso la quale potrete liberare l’artista che è in voi! A differenza degli altri elementi introdotti...

19 commenti

Guida allo sviluppo di plugin per wordpress: condividere il plugin

In questo articolo vedremo come caricare il plugin che abbiamo sviluppato sul repository di WordPress in modo da renderlo disponibile alla community, in questo modo.Ovviamente é leggermente diverso da quello che abbiamo sviluppato insieme; ho aggiunto il color-picker, utilizzato un’immagine...

10 commenti

Come utilizzare font non standard su un sito web?

Ogni nuova scoperta nell'ambito del web design, già dalla sua nascita deve confrontarsi con un ostacolo spesso duro da sormontare: la compatibilità con Internet Explorer. Emblematici sono gli esempi di ombreggiature, o angoli arrotondati: sono facilmente ottenibili tramite moduli del...

36 commenti

Perché pensare tipograficamente rovina il tuo sito? (prima parte)

Non essendoci percorsi di studio obbligati per il nostro settore, spesso ci si avvicina al web-design senza alcuna base di grafica e composizione; altrettanto spesso si cambia rotta sul web-design partendo da una formazione in grafica tradizionale. Ovviamente in entrambi...

20 commenti

WooCommerce: guida all’installazione

Nello scorso articolo abbiamo visto le potenzialità di WooCommerce e perché esso rappresenta la migliore scelta per creare un e-commerce online. Oggi cominceremo, quindi, a parlare delle sue meccaniche, partendo dalla prima cosa da sapere: "Come installare WooCommerce sul tuo...

Commenti disabilitati su WooCommerce: guida all’installazione

Personalizzare WordPress Per i Tuoi Clienti – Parte 2

Nel secondo articolo continuiamo a vedere alcune best practice per personalizzare WordPress per i clienti. Se vi siete persi la prima puntata la trovate qui. Queste che presento sono alcune delle pratiche che ritengo più valide e comuni, ma l’invito...

8 commenti

HTML5, vuoi dare uno sguardo alle novità che porterà con sè?

HTML5, vuoi dare uno sguardo alle novità che porterà con sè?

Ormai si sente parlare sempre più spesso della nuova versione di HTML. In redazione abbiamo considerato che, sebbene sia ancora presto per poterne sfruttare le potenzialità, è giusto cominciare a prendere confidenza con le nuove convenzioni di HTML5. Vuoi dare...

20 commenti