Risultati della Ricerca per: creare le griglie
Grafica web e psicologia del colore: come i colori comunicano con l’inconscio (2)
Nuovo appuntamento con il corso completo di grafica. La scorsa settimana abbiamo visto il significato intrinseco di alcuni colori, ma all’appello ne mancano ancora molti altri: marrone, rosa, bianco… cominciamo subito e chiudiamo questa parentesi dedicata alla psicologia del colore.
WordPress: Come Realizzare L’Header Del Tema? Parte 2

L'argomento di questa settimana, riguardante la realizzazione di un Tema per WordPress, è molto interessante e ci permetterà di visualizzare le pagine del nostro blog/sito che desideriamo mostrare in un qualsiasi punto del nostro template e di completare così il...
Come creare un’area riservata in 5 minuti?

Ti sarà certamente capitato di dover realizzare un'area riservata nel tuo sito. Se non hai necessità particolari a livello di gestione ed il tuo bisogno è limitato al richiedere dei dati di autenticazione per poter accedere ad una cartella, è...
Joomla: come inserire una galleria di immagini nel nostro sito?

Oggi andremo alla scoperta di uno dei componenti più utilizzati per gestire le gallerie di immagini nel nostro sito realizzato con il CMS Joomla: Phoca Gallery. Il componente Phoca Gallery ci consente di catalogare le immagini in categorie e sottocategorie...
Come creare animazioni con le CSS Transitions?

Nell'articolo precedente abbiamo parlato dei CSS3 Transforms, come modo per modificare gli elementi della pagina. Oggi facciamo il primo passo verso la realizzazione di animazioni con CSS3 studiando il primo dei moduli che consentono di animare gli elementi: le CSS...
Creare gallerie thumbnail accattivanti con effetti hover CSS3

In questo tutorial vediamo come creare alcuni effetti hover sulle gallerie immagini in miniatura o cosiddette thumbnail. Lo scopo è sia quello di rendere accattivante la galleria che quello di aumentare l'interattività dell’utente che al passaggio del mouse riesce a...
Personalizzare il template dei commenti di WordPress (Parte 2)

La scorsa settimana ci siamo lasciati dopo aver creato la pagina necessaria a visualizzare l’elenco dei commenti presenti su ogni articolo del nostro blog e il relativo form d’inserimento. Per visualizzare l’elenco dei commenti abbiamo utilizzato il template predefinito messo...
Impaginare con InDesign: i testi

Siamo arrivati alla terza parte della guida sull'uso di InDesign, dove finalmente inizieremo a inserire i primi contenuti. Abbiamo preparato il nostro impaginato e successivamente capito come poter gestire le pagine. Cerchiamo ora di capire le funzioni principali per gestire...
Come creare un’applicazione PHP per Dropbox

Oggi vedremo come realizzare una semplice applicazione in PHP che ci permetta di interagire completamente con il nostro account Dropbox attraverso le API messe a disposizione dal team di sviluppo. Le API sono state progettate in modo tale che uno...
Come posare un watermark su un’immagine con la libreria GD

Nel precedente tutorial, abbiamo visto come creare i thumbnail delle immagini caricate. Ora vedremo come posare dinamicamente un watermark sull’immagine a dimensione reale. (altro…)
Impaginare con InDesign: gestire le pagine

Riprendiamo, con questo articolo, la nostra guida per impaginare con InDesign. La prima parte è servita per capire InDesign: oggi vedremo come preparare il nostro impaginato correttamente. (altro…)
Easy Form: Un piccolo fw per i tuoi form

E se ti dicessi che puoi creare un form di registrazione o di contatto o di quello che vuoi con validazione lato server, validazione lato client e tante altre amenità in due minuti? (altro…)
Trasmettere in streaming – Parte 3: YouTube e Facebook, videoconferenza

Dovete impostare un webinar con ospiti lontani? Siete gli speaker di un podcast video? Volete trasmettere una videoconferenza? La cosa più alla portata di tutti è creare una videochiamata di gruppo su Skype, registrare lo schermo con CamStudio e caricare...
Impaginiamo i contenuti in maniera intelligente con Bootstrap 3

Per chi non lo conoscesse, Twitter Bootstrap è uno dei più popolari e potenti framework front-end in circolazione; mette a disposizione classi CSS predefinite che permettono di semplificare enormemente lo sviluppo delle nostre pagine web. Probabilmente, avrete già letto altri...
Twitter Bootstrap: realizzare la dashboard di un’applicazione web

Nel corso della guida al Bootstrap di Twitter hai imparato ad utilizzare tutte le sue funzionalità: hai scoperto come realizzare un layout a griglie, come creare pulsanti e menù, come creare form e tabelle e tanto altro. Finora, però, non...
Il sito del Web Designer a prova di cliente

Se sei agli esordi e ti stai addentrando solo ora nel mondo del Web Design, scommetto che una delle prime domande che ti frullano per la testa sia: “Dove trovo i miei primi clienti?”. Avevamo già analizzato in precedenza come...
Commenti disabilitati su Il sito del Web Designer a prova di cliente
Twitter Bootstrap: come implementare l’uso di form?

Eccoci alla terza lezione del corso sul Twitter Bootstrap. Abbiamo visto finora cos'è il Twitter Bootstrap e come utilizzare il suo potentissimo grid-system all'interno dei nostri progetti. Nella lezione di oggi ti spiegherò in dettaglio gli elementi HTML base e come...
WooCommerce: Configurare le aliquote di imposta Standard

Benvenuto nella seconda lezione di questa guida per WooCommerce dedicata alla configurazione delle tasse. (altro…)
Commenti disabilitati su WooCommerce: Configurare le aliquote di imposta Standard
Realizziamo un disegno tipografico?

I caratteri tipografici per noi designer sono il pane quotidiano del nostro lavoro; anche al di fuori ci accompagnano costantemente in quanto fanno parte del complesso mondo della comunicazione visiva. Nel corso dei secoli hanno avuto un’evoluzione passando da semplici...