Articoli Taggati ‘crittografia’
Elementi di crittografia: La crittografia asimmetrica
Nell’articolo precedente abbiamo visto come la crittografia simmetrica abbia occupato gran parte della storia di questa disciplina. Nell’epoca moderna si é fatta però sempre più pressante la necessità di sviluppare un sistema che permettesse di andare oltre all’unica chiave per codificare e decodificare il messaggio.
Viene così sviluppata la crittografia RSA (dal nome dei suoi tre inventori: Ronald Rivest, Adi Shamir e Leonard Adleman). || Leggi altro »
Elementi di crittografia: La crittografia simmetrica

Nel precedente articolo abbiamo visto un caso particolare dell’applicazione della crittografia, ovvero l’hashing. Abbiamo visto quanto sia utile per la codifica di password o per assicurarci della validità di un file scaricato. Ma questa tecnica non è applicabile qualora fosse...
Elementi di crittografia: Gli algoritmi di hashing

Non spaventarti, continua a leggere! Ho esordito in questo modo in quanto vedere nello stesso titolo parole come crittografia e algoritmi di hashing potrebbe intimorire. Quello che in realtà voglio fare, in questa serie di articoli dedicati alla crittografia, è...