Articoli Taggati ‘Wordpress’
Come aumentare la sicurezza di WordPress

Recentemente ho terminato di sviluppare un progetto per il quale ho utilizzato wordpress. Si tratta di un gestionale aziendale con moltissime funzionalità ed all’interno del quale vengono conservate informazioni di una certa confidenzialità; non numeri di carte di credito o...
Di’Verso: un tema WordPress corporate in regalo per te!

Natale si avvicina e noi di Your Inspiration Web ci siamo chiesti cosa potessimo regalare ai nostri lettori. Maurizio consigliava un Aifon, Sara un abbonamento a tutti i siti di font tipografici, Just, da buon napoletano, era già pronto a...
Custom Post Type: come personalizzare il pannello di amministrazione?

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei Custom Post Type di Wordpress: in questa lezione vedremo come personalizzare il pannello di amministrazione ed in particolare l'elenco dei post. Questa tecnica, unita a quelle esaminate nel precedente articolo, ci permetterà di...
FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr

Qualche settimana fa ho mostrato come recuperare le foto da Flickr e come realizzare un semplice slideshow utilizzando il flusso RSS messo a disposizione dalla piattaforma. In molti mi hanno chiesto come utilizzare, invece, le Flickr API perché il metodo...
WordPress: Come creare una rete di siti?

In questo articolo vedremo un’utile e poco conosciuta caratteristica di WordPress: l’installazione network o multisite (MU). L’installazione network permette di gestire un numero indefinito di siti tramite un’unica installazione di WordPress. Questi siti avranno poi “vita propria”. Temi diversi, plugin...
Guida allo sviluppo di plugin per wordpress: condividere il plugin

In questo articolo vedremo come caricare il plugin che abbiamo sviluppato sul repository di WordPress in modo da renderlo disponibile alla community, in questo modo.Ovviamente é leggermente diverso da quello che abbiamo sviluppato insieme; ho aggiunto il color-picker, utilizzato un’immagine...
Guida alla sviluppo di plugin per wordpress: il pannello di amministrazione (3/3)

Nel precedente articolo ci siamo lasciati con il plugin quasi completamente funzionante. Rimane solo da dare vita alle opzioni riguardanti il CSS (colore di background del box) e il javascript (effetto di chiusura del box). (altro…)
Guida alla sviluppo di plugin per wordpress: il pannello di amministrazione (2/3)

Nel precedente articolo abbiamo iniziato ad impostare il pannello di amministrazione del nostro plugin. Abbiamo creato delle opzioni di default, abbiamo registrato queste opzioni e per finire abbiamo aggiunto una nuova voce di menù all’interno della sezione Impostazioni che rimanda...
Guida alla sviluppo di plugin per wordpress: il pannello di amministrazione (1/3)

Nel precedente articolo di questa guida abbiamo completato la prima parte del plugin che stiamo sviluppando. Il plugin mostra le informazioni relative alla licenza alla fine di ogni articolo; il box contenente queste informazioni può essere chiuso con un effetto...
Guida allo sviluppo di plugin per wordpress: La gestione degli script

Nel precedente articolo siamo arrivati a fare in modo che il nostro plugin stampi correttamente il box della licenza alla fine di ogni post. In questo articolo svilupperemo la parte che permetterà al box di essere chiuso con un effetto...
Guida allo sviluppo di plugin per wordpress: Gli strumenti di base

Nel precedente articolo ci siamo lasciati con la realizzazione dell’intestazione del nostro plugin. Ora dovremo iniziare a lavorare sulle funzioni fondamentali che ci permetteranno di “inserirci” nell’esecuzione di WordPress per “aggiungere” quello che ci serve. Per fare questo dovremo dichiarare...
Guida allo sviluppo di plugin per wordpress: Introduzione

Dopo la lunga pausa estiva ho pensato di riprendere con un argomento senz’altro succoso; una guida approfondita sullo sviluppo di plugin per WordPress. Se hai già provato a guardare com’é fatto un plugin e ti sei subito demoralizzato, questa guida...
Che anno sarà il 2011?

In questo breve post vorrei condividere con tutti voi pensieri e previsioni riguardo il nuovo anno appena iniziato. Nella tecnologia ogni anno vale come 10 rispetto ad altri settori, ma nel web questo tempo “dilatato” si fà ancora più accentuato....
WordPress e usi non convenzionali: la vista di un web designer

Premessa: In questo articolo tratterò di un argomento che incrocia delle attività di programmazione lontane dal mio background; non solo conoscenze di Wordpress, ma anche implementazione di piccoli script (nel mio caso asp) che non sono stati sviluppati da me....