Allargare alcuni punti
di Arianna | 11 Mar 2012 | in:
*****************************************
L'immagine principale dell'articolo è stata fornita da @Fotolia
L'autore
![](https://secure.gravatar.com/avatar/0ede101ccd9eb8c4739166c5163c09b2?s=100&d=https%3A%2F%2Fyourinspirationweb.com%2Fwp-content%2Fthemes%2Fyiw-4.0%2Fimages%2Fbg%2Fgravatar.gif&r=g)
Web designer freelance romana "de Roma", emigrata dalla caotica città al mare. Principalmente si occupa della progettazione sul web, ma non disdegna anche i lavori cartacei. Ama il disegno: da piccola riusciva a finire una risma di carta al giorno, per la gioia della mamma che si trovava montagne di fogli colorati e non, sparsi per casa. Anche i videogiochi la affascinano: ha una collezione di console e giochi da far invidia al più fornito negozio di video game. Parola d'ordine per la vita di tutti i giorni: creare, creare, creare…
Sito web dell'autore | Altri articoli scritti da Arianna
Articoli correlati
Potresti essere interessato anche ai seguenti articoli:
- Creare una mappa interattiva personalizzata con Mapbox in 4 semplici passi
Le mappe interattive sono ottimi strumenti da utilizzare in un sito web per mostrare informazioni utili e per far partecipare in modo attivo gli...
- Personalizzare WordPress Per i Tuoi Clienti – Parte 2
Nel secondo articolo continuiamo a vedere alcune best practice per personalizzare WordPress per i clienti. Se vi siete persi la prima puntata la...
- Guida Ruby on Rails: l’ambiente di lavoro e la nostra prima app
Nel corso del secondo articolo di questa guida, ci occuperemo della configurazione dell’ambiente di lavoro scegliendo, nel dettaglio, un editor e un...