Archivio Autore
Il clientese – Lezione due
Yaaaaaaaaaaaaaaaaaaw…n…n…n.
‘mazza che sonno.
Allora, signori, l’altra volta abbiamo iniziato a studiare il sistema comunicativo dei clienti, oggi vorrei parlare di quanto me ne tornerei a casa, mi infilerei nel letto e dimenticherei senza problemi tutte le vostre facce coltivate a brufoli, ma lo stato non mi paga abbastanza per darvi questa gioia, così oggi vedremo altre frasi clientogene che vi permetteranno di districarvi nel meraviglioso ecosistema della clientela, o più semplicemente, di capire se per farvi pagare dovrete assumere un cecchino.
|| Leggi altro »
Il clientese – Lezione uno

Silenzio ragazzi, non me fate arrabbia' ché oggi me ci trovate, c’ho pure i capelli elettrici e rischio il corto circuito. Cominc...ma che...? NANDO! Smettila di fissare Sara in quel modo... abbiamo capito che ti piace, ma siamo a scuola,...
The first time

La mia prima volta l'ho avuta a 24 anni. Conobbi Lui grazie a mio fratello. All'inizio mi interessava meno della vita sessuale delle cernie, ma più lo incontravo e più sentivo che qualcosa ci avrebbe legati, forse una morte violenta...
La disconnessa

Ore 8:00...Ok, ore 9:00 Mi sveglio con la pioggia che dà ampie craniate alla finestra. Oggi il mondo è troppo umido per uscire. Ma chi se ne frega, tanto io lavoro comoda e asciutta da casa, con inter... [Flashback] Giorno...
Non era cosa per me

Molti mi chiedono come sono approdata a questo lavoro, se è stata una scelta ponderata o se sono inciampata su di lui per caso. La seconda che hai detto, ragazzo. (altro…)
Leggimi tra le righe: il lato oscuro degli annunci di lavoro

Da qualche mese sono fuoriuscita dal mercato dello sviluppo per il web. Ho momentaneamente smantellato il banchetto dei siti per intraprendere il cammino verso qualcos’altro: avevo bisogno di sfidarmi ad un nuovo gioco. In tempo di crisi economica, una boiata...
Archeologia del futuro: Il reperto

“Sì, professore, lo abbiamo ritrovato nei siti italiani.” “Oh, ma è conservato benissimo!” “Vero, doveva essere venerato molto.” “Guarda, si vedono i servizi che offriva.” “Già, e dia un'occhiata qui, all'inizio pensavamo che fosse come Facebook, ma se nota bene...
L’articolicidio

Scrivi un articolo in cui anche le virgole sembrano il must della tua intera produzione da scriba. Te lo leggi, te lo rileggi, e niente, devi ammetterlo: è perfetto. Lo mandi subito? No, ci penserai domani. Vai a letto stringendoti...
Antisocial – Parte 3

Siamo arrivati alla conclusione. Eh già, anche gli Antisocial finiscono prima o poi. Terzo ed ultimo appuntamento con i nostri amici intolleranti ai social, sempre ad un passo da un crack arterioso quando sentono nominare quello che secondo loro è...
Antisocial – Parte 2

La volta scorsa abbiamo cominciato a conoscere e analizzare gli Antisocial, quei figuri che appena sentono nominare Facebook e colleghi o si fanno il segno della croce allontanando l'iscritto infetto con un "vade retro" o si tuffano de panza in una...
Gli Antisocial

Pare che alle prossime Olimpiadi verrà introdotta una nuova disciplina sportiva: criticare i social network. Giornali, tv, la vicina di casa, lo spacciatore di lombate sotto casa mia, tutti vanno in puzza quando si parla di social, o meglio, di...
L’Adsensei: all for a click

Segui il link perché è la notizia del momento e sudi per conoscerne i prelibati particolari, ti prude sapere di quanti centimetri Britney Spears sborda dal costume o i contenuti dell'ultima barzelletta del presidente per poterla ripetere in chiesa, al...
Il primochiavista: Primo su Google, ergo sum

Quando ho cominciato a lavorare in rete, già da qualche tempo stava dilagando la pandemia da posizionamento nei motori di ricerca. Nei forum di settore, molte persone presentavano evidenti sintomi della malattia: incontinenza verbale, mdrcentrismo a 40°, link in firma...