Risultati della Ricerca per: ❗️ Ivermectin 1 % 😉 www.Ivermectin4Sale.com 😉 What's The Difference Between 5% Pour On Ivermectin And 1% Injectable 🍏 Buy Ivermectin For Sheep , Ivermectin Paste For Turkeys
Ditta individuale o società? Guida alla scelta.
Non è come quando crei un nuovo progetto per un nuovo sito o un nuovo blog. Qui ci possono essere in gioco le sorti della tua azienda. Da questo può dipendere il successo o il fallimento di tutto il tuo progetto imprenditoriale. E non c’é il tasto DEL o la funzione UNDO per rimediare. Qui, c’é in ballo del denaro!
Di cosa stiamo parlando? Della scelta del tipo di azienda.
Una delle prime scelte che dovrai fare quando decidi che è arrivato il momento di metterti in proprio è quella della forma giuridica che dovrà assumere la tua attività. Che cosa significa?
In pratica, si tratta di stabilire, se lavorare individualmente (creando una impresa individuale) o cercarsi dei soci (costituendo appunto una società). E credimi. Non è come scegliere una delle tante funzioni del tuo programma di grafica preferito. || Leggi altro »
Come si realizza un biglietto natalizio in Illustrator?

Il Natale è ormai alle porte e come tutti gli anni c’è la corsa all’idea originale da regalare a parenti, amici e a tutti gli altri annessi e connessi. E allora perché non stupire realizzando un biglietto d’auguri arricchito dal...
CSS: come utilizzare la proprietà position absolute?

Il posizionamento degli elementi è uno degli argomenti più ostici riguardanti i CSS. Nell’articolo di oggi vedremo l’utilizzo della proprietà “position” la quale permette di posizionare un elemento all’interno della nostra pagina web sottraendolo dal normale flusso del documento. Nel...
Celebrità e web design: come (non) prendere esempio dai siti dei cantanti italiani

Sono ricchi, famosi e (in qualche caso) belli. Cosi, visti dall’esterno, sembra che non gli manchi veramente niente: soldi, belle case, macchine di lusso, manager, vestiti firmati, dei siti web ben fatti…alt! Fermiamoci su quest’ultimo punto. Chi si immagina capolavori...
Sezione aurea e web design: come usarla e perché?

Se ne parla spesso come di un qualcosa di affascinante e sfuggente che ancora nelle nostre menti di web designer stenta a prendere forma in un concetto pratico: sto parlando della sezione aurea, ovvero di quel numero straordinario che, come...
Twitter Bootstrap: come sviluppare rapidamente applicazioni web?

Le applicazioni web hanno ormai raggiunto un livello di astrazione che permette loro di essere spesso paragonate ai classici applicativi desktop. Tutte le applicazioni web hanno in comune determinati elementi come menu orizzontali, bottoni, tabs, menu dropdown, ecc. Elementi che...
Stile o effetto? Grazia o efficacia? Immagine o profitto?

Che cosa conta di più per un’azienda, costruirsi un’immagine, pian piano, e su quest’ascendente basare le proprie fortune future o costruirsi la propria fortuna subito, con ogni mezzo, e solo poi rifarsi il look? Non esistono vie giuste e sbagliate...
Web & Tipografia: gli errori da non commettere

Un buon sito, come qualsiasi lavoro grafico, inizia con una serie di piccoli ma essenziali accorgimenti. E la tipografia, proprio come nella grafica cartacea, è uno dei fattori che più necessitano di attenzione. Interlinee, titoli, colori, font: tutti elementi decisivi...
Come eliminare l’attributo No follow dai commenti di un blog

Oggi vi parliamo dell'attributo rel="nofollow" che fa la sua comparsa nel linguaggio HTML nel gennaio 2005, e della link popularity che è l'arma più potente di tutti i motori di ricerca e viene usata come fattore fondamentale nell'algoritmo per il...
Boemia – il miglior Template e-commerce gratuito per WordPress

Cos’è Boemia? È un elegante tema per WordPress, semplice e di classe come un cristallo di Boemia, puro ma dalle più svariate sfaccettature capaci di riflettere la luce ogni volta in modo diverso. Unico e insostituibile, Boemia è il nuovo tema...
Flickr API: da dove cominciare?

In un precedente articolo abbiamo visto come recuperare le immagini da Flickr con Javascript, agganciandoci al flusso RSS di un singolo account; il limite di questo sistema è che non possiamo recuperare immagini da uno specifico set o da un...
Web designer freelance: Come trovare nuovi clienti e stringere collaborazioni interessanti? 1/2

Uno degli scogli più grandi che un freelance si trova a dover affrontare sin da subito è quello di riuscire a trovare nuovi clienti. Da una parte lavorare da freelance può portarci una grande sensazione di libertà e numerosi vantaggi:...
Fisco: Quali sono i costi che si possono scaricare dal reddito di un freelance?

Fra le tante domande che mi pervengono giornalmente nei commenti, una delle più gettonate è quella relativa ai costi che si possono scaricare dal reddito per chi ha una partita IVA. Per rispondere a questa ricorrente domanda, dobbiamo partire dal...
Sicurezza e siti web: come trovare le cause di code injection, tecniche di validazione

E così, dopo aver analizzato il funzionamento "completo" di un sito web, abbiamo scoperto quanto sia vulnerabile, e da quanti punti lo sia. Abbiamo parlato di code injection, e visto le origini di questo tipo di debolezza, magari anche scoperto...
Divertirsi con JavaScript: jQuery ed il Codice Konami

Oggi faremo tutti un piccolo salto indietro nel tempo, fino al 1985, quando uno sviluppatore della Konami (Kazuhisa Hashimoto) creò la prima versione di Gradius (un videogioco per la console NES). Durante le prove del gioco, Kazuhisa, si accorse che...
La serietà del Web Designer: 5 Cose da sapere per essere un buon professionista

In diversi articoli qui su Your Inspiration Web, abbiamo trattato l’argomento clienti, considerandoli a volte come figure leggendarie, capaci di mettere a repentaglio la sanità mentale del povero web designer. Nella maggior parte dei casi è vero e le numerose...
Come creare un’area riservata in 5 minuti?

Ti sarà certamente capitato di dover realizzare un'area riservata nel tuo sito. Se non hai necessità particolari a livello di gestione ed il tuo bisogno è limitato al richiedere dei dati di autenticazione per poter accedere ad una cartella, è...
MAGENTO: I template della pagina shop con la lista dei prodotti

Questo articolo è il terzo di una serie volta alla realizzazione di un template personalizzato per Magento; invito quindi coloro che non hanno letto i precedenti articoli, ad effettuarne una rapida lettura in modo da possedere un quadro più limpido...
Commenti disabilitati su MAGENTO: I template della pagina shop con la lista dei prodotti