Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah

Tutto quello che c’é da sapere sulle mascotte nel web design

Piccole, dolci, tenere, con grandi occhi da cucciolo. Oppure furbe, con sguardi intriganti e giocosi, simpatiche, stilizzate, colorate o in bianco e nero, bambini, animaletti, caricature…quello delle mascotte é un vero e proprio universo che incuriosisce e diverte e che negli ultimi tempi si sta sempre più affermando come tendenza anche nel web design. Ma quali sono le caratteristiche di una buona mascotte e quali le linee guida che é bene seguire quando decidiamo di integrarne una nel nostro sito? Scopriamolo insieme. || Leggi altro »

jQuery+PHP: come automatizzare gli inserimenti nel database?

jQuery+PHP: come automatizzare gli inserimenti nel database?

Abbiamo già affrontato la questione dei form diverse volte; tra i vari articoli, abbiamo visto come creare un plugin di jQuery per la validazione di formulari e come realizzare un modulo contatti in php. In questo articolo, invece, utilizzeremo PHP...

21 commenti

Web Designer Freelance: il sogno di molti lavoratori dipendenti

Web designer freelance: sul web oggi si sente tanto parlare di questa professione, è il sogno di molti lavoratori dipendenti che aspirano a fare il grande salto così da non aver più a che fare con rigidi orari di lavoro,...

52 commenti

Vuoi imparare jQuery ma non sai da dove iniziare? – Gli eventi

Vuoi imparare jQuery ma non sai da dove iniziare? – Gli eventi

Nella prima lezione su jQuery abbiamo introdotto i concetti fondamentali di questo framework e realizzato un semplice esempio che aggiungeva una classe per evidenziare alcune sezioni del testo appena terminato il caricamento della pagina. Naturalmente, nel mondo reale, potresti voler...

14 commenti

Leggimi tra le righe: il lato oscuro degli annunci di lavoro

Da qualche mese sono fuoriuscita dal mercato dello sviluppo per il web. Ho momentaneamente smantellato il banchetto dei siti per intraprendere il cammino verso qualcos’altro: avevo bisogno di sfidarmi ad un nuovo gioco. In tempo di crisi economica, una boiata...

59 commenti

Come personalizzare le pagine di errore del sito?

Come personalizzare le pagine di errore del sito?

Uno dei tanti aspetti da non trascurare durante la realizzazione di un sito web, riguarda le pagine di errore. Cosa succede se un utente inserisce nell'url il nome di una pagina che non esiste? Compare la pagina standard di Apache...

18 commenti

Showcase di architettura & interior design

Estetica, semplicità, comodità e funzionalità: vi suonano familiari? Come nel web design, anche nell’architettura queste parole sono di uso comune e fondamentali per la riuscita di un progetto. Un architetto o uno studio di architetti che voglia promuovere sul web...

5 commenti

Come sviluppare una navigazione dinamica e mantenibile

In questo articolo vedremo com'é possibilie realizzare una navigazione che sia in grado di evidenziare la pagina corrente nelle voci del menù come in questo esempio. Come puoi vedere, lo stile della voce del menù applicato alla pagina visualizzata é...

26 commenti

API Paypal: come implementare un pagamento online? Le procedure specifiche (4/6)

API Paypal: come implementare un pagamento online? Le procedure specifiche (4/6)

Proseguiamo con la guida riguardante l’implementazione di pagamenti tramite le API Paypal. Come avrai avuto modo di leggere nei precedenti articoli, in questa guida stiamo realizzando un’applicazione grazie alla quale é possibile attivare degli account a pagamento (istant access, ovvero...

28 commenti

L’Oscura Arte del Drag and Drop: Come Trascinare e Rilasciare Oggetti?

L’Oscura Arte del Drag and Drop: Come Trascinare e Rilasciare Oggetti?

Quella di trascinare e rilasciare oggetti in una pagina web è una proprietà molto affascinante e di sicuro effetto. Chi ha familiarità con il pannello di amministrazione di WordPress saprà ad esempio che per attivare un widget, basta trascinarlo sulla...

29 commenti

Vuoi imparare jQuery ma non sai da dove iniziare? Alternare le funzioni, le variabili, primi effetti

Vuoi imparare jQuery ma non sai da dove iniziare? Alternare le funzioni, le variabili, primi effetti

Nell'articolo della settimana scorsa avevamo realizzato un semplice interruttore per lampadina. In questa lezione procederemo all'ottimizzazione ed al miglioramento di questo esempio, illustrando nuove funzionalità del framework jQuery. Procediamo quindi senza indugi! (altro…)

13 commenti

HTML Mobile App: il funzionamento delle view

Nell’ultimo post ho discusso l’importanza della view in ambito web, e i motivi secondo cui secondo me tale concetto dovrebbe essere preso in considerazione da qualunque sviluppatore front-end. In questo articolo voglio approfondire il discorso delle view e di come...

4 commenti

Siti web accelerati grazie a Google AMP Project

Google AMP Project

Non è una novità che Google voglia velocizzare il Web, e nemmeno che una delle sue iniziative al riguardo sia l’AMP Project (Accelerated Mobile Pages), un framework HTML in grado di generare pagine dalle funzionalità ridotte al minimo al fine...

4 commenti

JavaScript: jQuery sì o no?

Una delle funzionalità più apprezzate di JavaScript è senza dubbio la sua facile estendibilità: questo linguaggio di programmazione permette infatti di creare plugin e/o framework con grande semplicità. Fra questi c’è senz’altro jQuery. (altro…)

9 commenti

Come velocizzare un sito WordPress

In questo articolo voglio dare alcuni suggerimenti che possono essere messi in pratica da tutti per velocizzare il proprio sito web WordPress. Alcuni dei consigli saranno regole da utilizzare con costanza, altri invece configurazioni e strumenti (come i plugin) che...

13 commenti

Come implementare un pagamento online: Preparazione (1/6)

In questa serie di articoli vedremo come sia possibile implementare dei pagamenti online nel proprio sito tramite carta di credito. Per farlo  ci appoggeremo ovviamente ad una società specializzata nelle transazioni on-line e nella fattispecie a PayPal.  La scelta é...

54 commenti

Elementi di crittografia: Gli algoritmi di hashing

Non spaventarti, continua a leggere! Ho esordito in questo modo in quanto vedere nello stesso titolo parole come crittografia e algoritmi di hashing potrebbe intimorire. Quello che in realtà voglio fare, in questa serie di articoli dedicati alla crittografia, è...

10 commenti

AngularJS – scopriamo il framework di Google

Introduzione Questa guida è per coloro a cui piace utilizzare javascript, per chi non ha mai utilizzato un framework ma solo librerie come jQuery,  per chi ha utilizzato altri framework ma potrebbe essere motivato a passare ad Angular. Inoltre la...

20 commenti

jQuery Mobile: La gestione delle liste

jQuery Mobile: La gestione delle liste

Nel precedente articolo ci eravamo lasciati con una semplice struttura di pagine. Nella pagina interna si sarebbe dovuta trovare una rubrica. In questo tutorial riprenderemo quella struttura e la completeremo con appunto la rubrica che realizzeremo con il supporto per...

9 commenti