Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah

HTML: Il tag <button>

Il tag HTML <button> serve a creare un pulsante generico || Leggi altro »

Il modello Flexbox e il suo funzionamento

Il modello di layout Flex è stato introdotto per aggiungere una funzionalità adattabile alle nuove esigenze responsive delle applicazioni web. Fino alla sua introduzione esistevano quattro principali modelli di layout: (altro…)

5 commenti

Ricordati di me

Ricordati di me

"Marketing e psicologia guidano il nuovo modo di concepire le "campagne promozionali ", manipolando il design grafico, fonetico e spaziale così da garantir loro una maschera pulita con la quale ingannare gli ingenui inquilini del cervello, bussare, farsi aprire, non...

3 commenti

Flickr API: La documentazione e i primi passi con phpFlickr

Nello scorso articolo abbiamo visto come recuperare una chiave API e abbiamo iniziato ad impostare la nostra applicazione, oggi vediamo invece come muoverci all’interno della documentazione e cosa possiamo usare per interfacciarci con le API in maniera rapida e indolore....

5 commenti

La disconnessa

Ore 8:00...Ok, ore 9:00 Mi sveglio con la pioggia che dà ampie craniate alla finestra. Oggi il mondo è troppo umido per uscire. Ma chi se ne frega, tanto io lavoro comoda e asciutta da casa, con inter... [Flashback] Giorno...

32 commenti

Come recuperare l’ispirazione? 5 idee per non perdersi

Hai iniziato da poco la progettazione del marchio commissionato e mentre crei la prima bozza (decente) arriva il terribile blocco delle idee. Come trovare la via d’uscita in tempi brevi? (altro…)

15 commenti

Quale tipo di approccio è meglio usare con un potenziale cliente?

Ci sono due modi di parlare con un potenziale cliente per convincerlo a comprare i nostri servizi di web design. Il primo è quello più usato, che punta tutto (o quasi) sulle competenze, sulla propria capacità di fare un buon...

6 commenti

Il successo è nelle tue mani

Il successo è nelle tue mani

Rivoluzioniamo un po’ i ruoli. Idea nata tempo addietro e maturata dopo un commento all’ultimo articolo di questa rubrica (“To be or not to be stupid) edito su YIW. Cito: “[...]la bellezza del marketing è proprio questa secondo me; non...

9 commenti

Il clientese – Lezione due

Yaaaaaaaaaaaaaaaaaaw...n...n...n. 'mazza che sonno. Allora, signori, l'altra volta abbiamo iniziato a studiare il sistema comunicativo dei clienti, oggi vorrei parlare di quanto me ne tornerei a casa, mi infilerei nel letto e dimenticherei senza problemi tutte le vostre facce coltivate...

8 commenti

Guida galattica per l’assistenza telefonica

Nel nostro blog abbiamo trattato molte volte argomenti come le tipologie di clienti da evitare, la categorizzazione degli utenti dei forum e i colleghi da cui è bene stare alla larga. È rimasto un argomento oscuro e ignoto ai più...

23 commenti

Facebook pensa al futuro o vive di rendita?

Facebook pensa al futuro o vive di rendita?

In questo periodo, forse perché siamo all' inizio dell' anno, si parla parecchio del futuro del web. Si cerca di capire e prevedere come si evolveranno le cose nei prossimi anni o anche solo in questo 2011. Le tematiche che...

8 commenti

Tendenze: illustrazioni nel webdesign

Tendenze: illustrazioni nel webdesign

Non so se ti sei accorto anche tu che, da un po’ di tempo a questa parte, in ogni dove ci fanno l’occhiolino fumetti, manga e caricature. E’ la moda del momento: al bando le noiose foto aziendali di fotolia,...

2 commenti

Gli Antisocial

Gli Antisocial

Pare che alle prossime Olimpiadi verrà introdotta una nuova disciplina sportiva: criticare i social network. Giornali, tv, la vicina di casa, lo spacciatore di lombate sotto casa mia, tutti vanno in puzza quando si parla di social, o meglio, di...

30 commenti

Pillole CSS: progettare un sito con font accessibili

Una scelta comune a molti web designer alle prime armi riguarda l'uso dell'unità di misura pixel nei fogli di stile. Il pixel è un'unità di misura relativa al dispositivo (schermo, palmari, ipad, ecc) che può presentare tuttavia - aldilà della...

31 commenti

L’autocompletamento di un campo, una nuova ui di jQuery (2/2)

L’autocompletamento di un campo, una nuova ui di jQuery (2/2)

Nel precedente articolo abbiamo visto il principio di come implementare la funzione di autocompletamento messa a disposizione dalle user interface di jQuery. L’abbiamo fatto tramite una lista predefinita di parole che abbiamo rappresentato tramite un array. Ora ci dedicheremo ad...

60 commenti

Freelance: Lavorare da casa potrebbe essere un incubo

Ultimamente si é letto molto sul mondo freelance: cosa fare, cosa non fare, vantaggi e svantaggi, eccetera. Tra i vantaggi ce n’é uno in particolare: poter lavorare da casa; un miraggio, un sogno per molti, ma che potrebbe diventare un...

70 commenti

Grafica Free-lance part-time

Grafica Free-lance part-time

First Class Advertising Srl azienda leader nel settore della pubblicità ad alto livello ricerca n° 1 Grafica Free-lance part-time (4 ore giornaliere). La Risorsa curerà tutta la parte grafica relativa al cor business aziendale e delle aziende clienti. Si richiede...

Commenti disabilitati su Grafica Free-lance part-time

jPreloader.js: animiamo anche i caricamenti

Quasi sicuramente, un buon 80% di voi conoscerà bene il sito web del cosiddetto "web designer dei vip", e il restante 20% avrà usato almeno una volta il sito "Mega", famoso per permettere agli utenti di effettuare i propri uploads....

1 commento