Risultati della Ricerca per: creare le griglie

Accordion: creiamolo usando CSS3

Partiamo subito da una premessa: esistono plugin creati apposta per realizzare accordion. Javascript la fa da padrona in questo senso e, nel caso più specifico, Jquery UI.

Quando si usa Javascript possono insorgere sempre gli stessi problemi, da quelli più soggettivi (come il fatto di non essere dei veri e propri web developer e quindi capirci poco o niente di come usare JS) a quelli più oggettivi (come possedere un sito web dinamico JS core visitato da utenti che hanno JS disattivato nel proprio browser).

Fortunatamente ci viene in aiuto il CSS3 che, grazie alle sue feature dinamiche sempre in aggiornamento ed espansione, ci permette di aggirare gli ostacoli di cui sopra.

E quindi, vediamo subito come creare il nostro bell’accordion usando solo CSS3. || Leggi altro »

Joomla: come implementare i commenti di Facebook sul tuo sito?

Con questo tutorial vedremo come inserire il box dei commenti di Facebook nel nostro sito realizzato con Joomla. In questo modo permetteremo ai nostri lettori di scrivere commenti ai nostri articoli/pagine utilizzando il loro account Facebook e, di conseguenza, far...

31 commenti

Design visivo: alla ricerca dell’immagine giusta

C’è un momento, nella fase di progettazione grafica di un qualsivoglia layout, in cui molti web designer irrimediabilmente si arenano: è il momento della scelta delle immagini atte a correlare il contenuto testuale del sito, ad arricchire e vivacizzare la...

7 commenti

Come sviluppare un widget complesso (1/3)

In questa serie di tre articoli, vedremo come sviluppare un widget WordPress di una certa complessità con caratteristiche piuttosto avanzate. Il widget che svilupperemo è un pretesto per vedere assieme due argomenti: L’accesso al database di WordPress e la localizzazione...

8 commenti

Come limitare i caratteri in una textarea?

Come limitare i caratteri in una textarea?

Molti di noi si sono certamente scontrati con l'impossibilità di limitare il numero di caratteri in una textarea, non esistendo l'attributo maxlength per questo tag. In questo articolo ti mostrerò una soluzione basata su jQuery funzionale e soprattutto usabile. Il...

9 commenti

Impaginare con InDesign: i colori

Giunti a questo articolo, abbiamo scoperto come costruire un progetto con InDesign: è arrivato il momento ora di curare i dettagli. Probabilmente la tua curiosità ti avrà già spinto a utilizzare la palette colori, ma con questo articolo vedremo qualcosa...

6 commenti

Come realizzare gratis e in breve tempo il vostro negozio online? Joomla & Virtuemart

Come realizzare gratis e in breve tempo il vostro negozio online? Joomla & Virtuemart

Nel precedente articolo abbiamo discusso di E-commerce,in particolare ne abbiamo dato la definizione e visto quali sono le diverse tipologie, ci siamo occupati di sicurezza e dei diversi sistemi di pagamento. In questo nuovo articolo gettiamo le basi per la...

18 commenti

Il Defensive Design che aiuta il Marketing sul web

Ti sarà capitato di navigare in siti internet dalla grafica splendida, in altri mediocri, creati da designer improvvisati, e in altri che urgono di un restyling, perchè decennali, ma ancora in rete nonostante tutto. La grafica è una componente da...

22 commenti

HTML: il tag <br>

HTML: il tag <br>

Il tag HTML <br> inserisce un’interruzione di riga all’interno del documento. È un tag vuoto, ciò significa che non ha un tag di chiusura. (altro…)

Commenti disabilitati su HTML: il tag <br>

Introduzione a Sublime Text 3

Bentrovato! Nel corso di questo articolo parlerò di uno strumento al quale sono particolarmente affezionato: l’editor Sublime Text 3. Lo utilizzo da diversi anni costantemente nella creazione e nella gestione dei progetti più disparati: da siti in HTML5 e CSS3...

17 commenti

Come scegliere il giusto font: consigli e risorse

I font sono dei e veri e propri “compagni di vita” per noi web designer e, se fino a poco tempo fa dovevamo accontentarci della cinquina verdana-timesnewroman-arial-centurygothic-georgia, soffocando ogni aspirazione a inventare qualcosa di creativo sul fronte tipografia web, oggi...

31 commenti

Quali sono i libri migliori per diventare web designer?

È Natale, tempo di regali. Perché non approfittare e regalarsi un bel libro sul web design? Ho raccolto alcuni libri che, secondo me, dovrebbe essere letti almeno una volta nella vita. Nel farlo, ho cercato di creare una sorta di...

48 commenti

10 domande ad un artista: intervista a Vlad Gerasimov

Se ancora non conosci quel genio creativo che è Vladislav Gerasimov, ti consiglio di rimediare e di dare un’occhiata a quei capolavori di design e di fantasia che puoi trovare nel suo sito personale. Le sue illustrazioni e i suoi...

11 commenti

Prendere ispirazione o copiare: che differenza c’é? scopriamolo insieme

Qualche settimana fa sul nostro forum l’utente Giavara ha posto agli utenti di Your Inspiration Web un intrigante interrogativo:  “Secondo voi è corretto "prendere ispirazione" da lavori che vedete in giro?” ovvero: in poche parole, si può veramente parlare di...

37 commenti

E-Commerce con Magento: il corso completo per imparare a realizzare concretamente il tuo store con Magento

Post sponsorizzato - Un evento veramente innovativo, in due giornate, completamente dedicato a Store Management, Design, Sicurezza e Marketing con Magento. E-Commerce con Magento, organizzato da MagenTiamo!, il blog italiano su Magento, si terrà al Talent Garden di Roma, il...

Commenti disabilitati su E-Commerce con Magento: il corso completo per imparare a realizzare concretamente il tuo store con Magento

Tutto quello che c’é da sapere sulle mascotte nel web design

Piccole, dolci, tenere, con grandi occhi da cucciolo. Oppure furbe, con sguardi intriganti e giocosi, simpatiche, stilizzate, colorate o in bianco e nero, bambini, animaletti, caricature…quello delle mascotte é un vero e proprio universo che incuriosisce e diverte e che...

44 commenti

L’Usabilità di un Sito Spiegata Tramite i Segnali Stradali

Qualche giorno fa ho acquistato uno dei più famosi libri sulla Web Usability: Don't Make Me Think di Steve Krug. È un libro piuttosto datato, almeno per i parametri di Internet, ma a mio parere intramontabile. I concetti sono sempre gli...

7 commenti

HTML: Il tag <div>

HTML: Il tag <div>

Il tag HTML <div> serve a creare una sezione in un documento HTML. (altro…)

Commenti disabilitati su HTML: Il tag <div>

Ristoranti e web design: best practices e showcase

Realizzare un sito per un ristorante o un’attività  gastronomica in generale può essere molto stimolante per un designer e, di certo, i modi per attingere ispirazione in tal senso non mancano. Partiamo dal presupposto che in casi simili non si...

19 commenti