Risultati della Ricerca per: creare le griglie

Mobile First: la nuova tendenza

Che il futuro, ma anche il presente, sia ormai rappresentato dal mobile è un qualcosa di ormai completamente assodato.

Ogni giorno infatti nuovi studi e ricerche ci forniscono dati sui dispositivi mobili che ci fanno comprendere quanto sia ormai fondamentale rivolgere agli utenti mobile la stessa cura e attenzione ai particolari che fino a qualche anno fa potevamo limitarci a dedicare solo alla versione desktop dei nostri siti.

Per renderci conto di quale sia effettivamente la mole di utenti possessori di smartphone e tablet, possiamo prendere in considerazione alcuni dati del 2013.

Oggi infatti sono più di 1,2 miliardi gli utenti che si connettono ad Internet con i propri mobile device.

Sicuramente una bella cifra, soprattutto se consideriamo la velocità con la quale questa nicchia si è espansa negli ultimi anni; abbiamo potuto notare infatti anche un veloce sviluppo di altri campi affini collegati all’evoluzione di questo settore “mobile”, come quello delle app ma anche dello stesso web, sempre più concepito per gli user mobili. || Leggi altro »

Cos’è il concetto di mantenibilità? E perché applicarlo?

Il concetto di mantenibilità, assolutamente irrinunciabile quando parliamo di programmazione, deve trovare uno spazio importante anche nella realizzazione di un sito tradizionale. Quando ci si ritrova (e ci si ritrova sempre prima o poi) a dover mettere le mani in...

32 commenti

Guida HTML5: Web storage

Durante lo scorso articolo abbiamo definitivamente chiuso la sezione dedicata al Canvas. Oggi passiamo, quindi, a occuparci di un’altra fondamentale funzionalità offertaci dall’HTML5: il web storage. (altro…)

1 commento

Corporate blog: L’esempio di CompaignMonitor

Corporate blog: L’esempio di CompaignMonitor

Compaign Monitor (di seguito CM) è una società australiana con sedi anche in Europa e USA il cui core-business è l’email marketing. Chiarisco subito che questo articolo non mira a decantare le lodi della società, ma ad offrire un esempio...

3 commenti

Google Plus: come cambia il posizionamento di un sito web?

Google Plus nasce come Beta privato nel Giugno 2011. Il suffisso Plus stà ad indicare un'estensione di Google stesso. L'obiettivo iniziale è semplice: il motore di ricerca più potente al mondo vorrebbe contrastare i social più in voga del momento,...

18 commenti

standardLib: un aiuto concreto nello sviluppo di applicazioni web

standardLib: un aiuto concreto nello sviluppo di applicazioni web

E’ con grande piacere che alcuni giorni fa ho potuto annunciare il rilascio di standardLib 0.8 beta 2, il framework PHP utile nello sviluppo di applicazioni web. Non voglio dilungarmi eccessivamente in questioni tecniche ma piuttosto descriverne le qualità, nella...

16 commenti

Design pattern: il pattern Singleton

Per definizione un pattern è “una soluzione progettuale generale a un problema ricorrente”. In pratica, un pattern illustra il modo per risolvere un problema ricorrente che può presentarsi durante lo sviluppo di un software. Esiste una vasta gamma di pattern,...

13 commenti

Realizzare un layout sticky footer con colonne fullheight grazie alle table css

Nel nostro lavoro di sviluppatori ci capita spesso di doverci confrontare con problemi più o meno complessi. Due di questi problemi sono la realizzazione di una pagina alta almeno il 100% della finestra del browser (di cui ho già parlato...

1 commento

Vuoi imparare jQuery ma non sai da dove iniziare?

Vuoi imparare jQuery ma non sai da dove iniziare?

Considerato poco più di un passatempo dalla maggior parte degli sviluppatori fino a pochi anni fa, grazie alla tecnologia Ajax, Javascript sta vivendo una seconda giovinezza. In seguito alla diffusione sempre più capillare del linguaggio c'è stato un fiorire di...

12 commenti

Best of YIW: i nostri migliori articoli del 2010

Best of YIW: i nostri migliori articoli del 2010

Lo staff di Your Inspiration Web é ufficialmente in ferie, tuttavia ogni tanto abbiamo deciso di passare per lasciarvi qualcosina da leggere per ingannare il tempo in attesa del nostro rientro il 10 gennaio. Oggi vogliamo condividere una specie di...

3 commenti

Come e quando utilizzare il metodo serialize di jQuery?

Come e quando utilizzare il metodo serialize di jQuery?

Nei numerosi articoli che abbiamo scritto su jQuery, è sempre stato evidente come questo framework contribuisca a semplificare lo sviluppo del codice. In questo articolo vedremo come la conoscenza di tutti gli strumenti che ci vengono messi a disposizione possa...

31 commenti

La grafica non è il tuo forte? Queste risorse sono per te

La grafica non è il tuo forte? Queste risorse sono per te

Per la realizzazione di un buon sito è necessario investire numerose risorse: webdesigner, webdeveloper, copy, seo, grafici... chi più ne ha, più ne metta. Ma, per quanto sia raccomandabile non svolgere tutto il lavoro da sé poiché il lavoro di...

14 commenti

Introduzione a Git – Usare Git come strumento di collaborazione online

È passato quasi un anno da quando abbiamo iniziato il nostro percorso introduttivo a Git: per cause di forza maggiore non sono riuscito a concludere questa piccola guida, ma sono tornato per portare a termine quanto iniziato. Ricapitolando: nella prima...

10 commenti

MobileDetect: Come rilevare i dispositivi mobili?

Negli ultimi tempi ho trattato l’argomento dei dispositivi mobili ed in particolare quello del nuovissimo framework jQuery Mobile (giunto nel frattempo alla versione beta). Mi é stato chiesto da più parti un sistema per rilevare questi dispositivi in modo da...

18 commenti

SEO: Iniziamo a parlare di link building

Oggi vorrei rispondere a Roberta, che commentando quest’articolo dedicato all’ottimizzazione SEO di un sito web, mette in luce la sua curiosità nei confronti della SEO off-site. @Nicoletta ed Elisa che avevano proposto il loro sito per l’analisi SEO: "State già...

21 commenti

Pubblicare foto su una pagina Facebook con PHP

Bentornati! Nella scorsa puntata abbiamo visto come autenticarci su Facebook e ottenere quindi le credenziali necessarie per postare contenuti su una pagina. In questo articolo faremo un passo avanti: realizzeremo un semplice sistema per caricare una foto sul server, la...

9 commenti

Un layout in stile tipografico: consigli ed esempi

Un layout in stile tipografico: consigli ed esempi

Non é certo un mistero: la tipografia svolge, in ogni tipo di design volto alla comunicazione, il ruolo di prima donna. Un font leggibile, un altro più marcato, un grassetto che attira il focus, l’interlinea perfetta: un’ infinità di dettagli,...

20 commenti

Flickr API: Diamo vita alla nostra applicazione

La scorsa volta ci siamo lasciati dopo aver capito come funziona phpFlickr, la classe che ci permette di interagire con le API di Flickr, facendo anche qualche esempio, oggi invece ci butteremo a capofitto nello sviluppo della nostra applicazione. Sei...

1 commento

Formazione personale e professionale: non si smette mai di imparare

Lo scorso giovedì ho ricevuto il nuovo carico di libri ordinati su Amazon, i quali si sono aggiunti a qualche altra lettura che avevo messo un po’ da parte nell’ultimo periodo a causa degli avvenimenti di cui ho parlato nel...

16 commenti