Archivio per la Categoria ‘Risorse Gratuite’ Category
Introduzione a Git – Usare Git come strumento di collaborazione online
È passato quasi un anno da quando abbiamo iniziato il nostro percorso introduttivo a Git: per cause di forza maggiore non sono riuscito a concludere questa piccola guida, ma sono tornato per portare a termine quanto iniziato.
Ricapitolando: nella prima lezione vi ho spiegato cos’è Git, come installarlo e come configurarlo all’interno del vostro sistema, mentre nella seconda lezione vi ho introdotto alle principali funzionalità di questo version control system.
In questa lezione imparerete a usare Git come strumento di collaborazione online: come lavorare su più rami, come pubblicare il vostro codice, come scaricare gli aggiornamenti e così via. || Leggi altro »
Panthea – Tema WooCommerce Minimal e Responsive

Se avete in progetto di realizzare il vostro sito e-commerce ma non avete il tempo necessario per svilupparlo, disegnarlo e progettarlo, siamo qui per aiutarvi. La new entry della nostra famiglia di e-commerce è Panthea, un tema WordPress semplice da...
Restyling portfolio di un fotografo: progettiamolo insieme

Qualche giorno fa una mia carissima amica fotografa mi ha chiesto di sistemarle il sito. Il suo problema principale era quello di non poter inserire e modificare la galleria a suo piacimento. Dopo un’analisi approfondita sono però emersi numerosi punti...
Introduzione a Git, Parte 2 – Quali sono le funzioni principali di Git

Nella prima puntata di “Introduzione a Git” abbiamo visto cos’è un sistema di controllo versione e perché Git è tra i sistemi più usati per la gestione di progetti a distanza e non. Nella guida abbiamo spiegato come installare e...
Boemia – il miglior Template e-commerce gratuito per WordPress

Cos’è Boemia? È un elegante tema per WordPress, semplice e di classe come un cristallo di Boemia, puro ma dalle più svariate sfaccettature capaci di riflettere la luce ogni volta in modo diverso. Unico e insostituibile, Boemia è il nuovo tema...
Introduzione a Git – Cos’è e come installarlo

Prima ancora di essere un web designer sono uno sviluppatore freelance. Lavorando a molti progetti in remoto ho capito quanto sia importante utilizzare strumenti che facilitino la collaborazione online e permettano la condivisione di codice, testi e, perché no, dei...
Free Corporate Themes per Portfolio in WordPress

Libra: un nome latino che rimanda alle stelle e al blu immenso dell’universo. E non è un caso che il menu e l’header di questo tema siano inequivocabilmente caratterizzati dal colore dell’infinito. Una scelta simbolica molto precisa, che tuttavia non...
Stendhal, un template WordPress pulito, responsive e…GRATIS!

La passione per il design pulito e il senso del bello insito nel concept di questo progetto fanno capire che il tema che ti proponiamo oggi non poteva essere chiamato diversamente. Stendhal è il nome di uno scrittore francese notoriamente...
Risorsa free: illustrazioni per il settore alberghiero

Come ben sapete non è facile trovare risorse gratuite e ben fatte che riguardano il settore alberghiero. Ne ha parlato anche Sara in questo articolo per condividere con te delle travel icon. Anch’io ho voluto contribuire ad arricchire la tua...
Samarcanda, un template WordPress differente e… gratuito

I temi WordPress sono tutti uguali? Ci sono utenti che lo dicono. Per loro, i template presenti sul mercato hanno sostanzialmente le medesime caratteristiche, benchè ciascun designer si sforzi di farle apparire in modo diverso. Noi, francamente, non possiamo sostenere...
PinkRio: Un Tema WordPress minimal, responsive e GRATIS!

Ci sono molte cose che fanno parte della vita di un web designer. WordPress è una di queste. Ed è così integrato al nostro sistema di valori, così presente in quello che facciamo, che oramai si nutre persino delle nostre...
Memento: un Template HTML FREE

Beautiful work, nice work, very very nice theme… questi sono stati i primi commenti raccolti a caldo da Memento a pochi minuti dalla sua pubblicazione su Themforest. La bella notizia? È che oggi puoi scaricarlo gratuitamente e metterlo subito in...
Di’Verso: un tema WordPress corporate in regalo per te!

Natale si avvicina e noi di Your Inspiration Web ci siamo chiesti cosa potessimo regalare ai nostri lettori. Maurizio consigliava un Aifon, Sara un abbonamento a tutti i siti di font tipografici, Just, da buon napoletano, era già pronto a...
YITHEMES: temi di WordPress ad alta qualità e… GRATIS!

La scorsa settimana su Facebook è partita qualche piccola indiscrezione sul nostro nuovo progetto, e la curiosità di molti di voi si è fatta giustamente sentire. Che cosa è questo fantomatico Your Inspiration Themes? E soprattutto, come funziona? Perciò, eccoci...
Di’verso: un Template HTML Free, versatile e responsive

Come ti avevamo promesso nell’articolo di ieri, iniziamo questa nuova stagione con una splendida risorsa che abbiamo deciso di rilasciare in modo completamente gratuito. Potrai utilizzarla indifferentemente sia per scopi personali che commerciali. La risorsa che abbiamo deciso di rilasciare...
Cosa devi sapere sulle infografiche?

Da diverso tempo su internet sentiamo la parola infografica. Il termine infografica (da information graphic) sta ad indicare un insieme di contenuti rappresentati graficamente. Generalmente si tratta di contenuti di tipo informativo o divulgativo, ricchi di dati, numeri e dettagli...
Dove trovare risorse vettoriali gratuite?

Fa sempre comodo avere le cose a portata di mano, soprattutto quando si va di fretta e non si può perdere neanche un minuto di tempo a cercare quello ci serve. Per questo motivo, oggi voglio condividere con te, alcuni...
Illustrator: come creare forme complesse?

Gli elementi grafici sono spesso usati, come parte del disegno di un logo, al fine di trasmettere una particolare idea o concetto in modo efficace e accattivante. Le forme di questi simboli variano molto dalle più semplici con pochi tratti...
Fireworks: come disegnare un portfolio?

Oggi proveremo a mettere in pratica le nozioni su Fireworks che abbiamo appreso negli scorsi tutorial: disegneremo il layout di un mini-sito di una sola pagina, stile portfolio creativo. (altro…)