CSS Transition e Transform: come posso utilizzarle?
Nei precedenti articoli abbiamo visto le basi delle CSS Transforms e Transition. Ma come utilizzare questi strumenti? Quali possono essere i possibili campi applicativi? Oggi ti mostrerò tre esempi che sfruttano queste proprietà.
Ecommerce con Magento: Struttura di base

Una delle peculiarità di Magento è la presenza di un sistema strutturale di base molto particolare: il sistema GWS, acronimo di Global, Website, Store. In questo articolo vedremo che cos'è e quali sono le potenzialità alla base di questa struttura....
La nuova frontiera del web

Dunque, qualche settimana fa ho spacchettato il mio nuovo PC. Uno stupendo touch screen da 23 pollici che contiene al suo interno tutti quei marchingegni necessari a farlo funzionare. Così niente più cassoni in giro... Sistema operativo: quel diavolo di...
Come creare animazioni con le CSS Transitions?

Nell'articolo precedente abbiamo parlato dei CSS3 Transforms, come modo per modificare gli elementi della pagina. Oggi facciamo il primo passo verso la realizzazione di animazioni con CSS3 studiando il primo dei moduli che consentono di animare gli elementi: le CSS...
Mettere in pratica: le regole per trasformare il sapere in saper fare

[soundcloud url="https://soundcloud.com/your-inspiration-web/mettere-in-pratica-le-regole-per-trasformare-il-sapere-in-saper-fare"] Molti di noi si rendono perfettamente conto dell’importanza della conoscenza. E per questo molti di noi leggono libri, blog, forum, partecipano a seminari, workshop e ad altre mille esperienze formative. Ma paradossalmente molti di noi non sono capaci...
Stendhal, un template WordPress pulito, responsive e…GRATIS!

La passione per il design pulito e il senso del bello insito nel concept di questo progetto fanno capire che il tema che ti proponiamo oggi non poteva essere chiamato diversamente. Stendhal è il nome di uno scrittore francese notoriamente...
Rendite passive per web designer freelance

[soundcloud url="https://soundcloud.com/your-inspiration-web/rendite-passive-per-web"] La parte bella del web design? È che spesso si tratta di un lavoro che piace. Corrisponde alle passioni, alla voglia di creare, di sfornare deliziosi layout e interfacce. È talmente coinvolgente che se passi 10 ore davanti...
Grafica e tipografia: font decorativi, calligrafici e dingbats

Nella scorsa lezione ci siamo fermati ad analizzare le differenze tra un font serif e un font sans-serif. Questa settimana parleremo di font più particolari: calligrafici, decorativi, dingbats. Questo tipo di font è utile per dare un taglio volutamente singolare...
Risorsa free: illustrazioni per il settore alberghiero

Come ben sapete non è facile trovare risorse gratuite e ben fatte che riguardano il settore alberghiero. Ne ha parlato anche Sara in questo articolo per condividere con te delle travel icon. Anch’io ho voluto contribuire ad arricchire la tua...
Il cliente non paga? Ecco come gestire la situazione

Non credo di essere blasfemo se dico che buona parte dei web designer freelance abbia già vissuto almeno una volta la brutta esperienza di un cliente che non paga. E se c’è qualcuno tra di noi a cui non è...
Corso di grafica: tipografia sul web, come comunicare con i font?

La tipografia è una componente essenziale di un qualsiasi progetto grafico: più delle immagini e dei colori, la vera anima della grafica che progetteremo è data dalle parole, da ciò che tramite di esse comunichiamo, e dal loro impatto visivo....
Come trasformare il tuo curriculum in un potente strumento di marketing personale?

Penso che siamo tutti d’accordo se dico che oggi non è così facile trovare un lavoro o un’occupazione, anche da freelance, come web designer. C’è molta concorrenza lì fuori. Giusto? Ebbene, se siete tutti d’accordo con me, io non lo...
Pillola CSS: come trasformare gli elementi con CSS3?

Fino a pochi anni fa l'unico modo per aggiungere delle piccole animazioni ai vari elementi di un sito web era quello di utilizzare JavaScript. Con l'introduzione di CSS3 le possibilità sono aumentate, permettendoci di applicare semplici effetti senza utilizzare un...
Come geolocalizzare le nostre applicazioni con HTML5?

In questo articolo vedremo come utilizzare le API javascript per la geolocalizzazione messe a disposizione nativamente da HTML 5. Grazie a queste API possiamo ricavare la posizione geografica del dispositivo ed implementare delle funzionalità molto interessanti. (altro…)
Samarcanda, un template WordPress differente e… gratuito

I temi WordPress sono tutti uguali? Ci sono utenti che lo dicono. Per loro, i template presenti sul mercato hanno sostanzialmente le medesime caratteristiche, benchè ciascun designer si sforzi di farle apparire in modo diverso. Noi, francamente, non possiamo sostenere...
Dalla teoria alla pratica: come scegliere i colori giusti per il sito?

Nuovo appuntamento con il corso completo di grafica web. Nelle ultime due lezioni abbiamo approfondito la teoria della psicologia del colore e abbiamo visto come le diverse tonalità possono trasmettere determinati messaggi inconsci che possiamo sfruttare a nostro vantaggio durante...
Un web designer con i superpoteri?

Ciao, mi chiamo Carlo e sono un Web Designer con i superpoteri. Riesco a disegnare un layout già pronto per vestire su misura i testi che andrò a scrivere. Non uno spazio in più, non uno spazio in meno, ma...
Guida SEO: Come Posizionarti su Google Senza Essere un Esperto?

Come web designer freelance hai mai pensato di poter offrire più servizi, oltre che la “sola” realizzazione di siti web? Potresti ad esempio guadagnare di più, suggerendo ai tuoi futuri clienti che vogliono un sito da te, una buona ottimizzazione...