Risultati della Ricerca per: 2010/02/08/gli-stili-nel-web-design-le-caratteristiche-del-corporate-style
Come progettare un buon restyling? consigli ed esempi
**************************************************
Qualche giorno fa Smashing Share ha pubblicato un mio articolo (un guest post, per intenderci) che ha come argomento consigli ed esempi per un buon restyling di un sito web. Personalmente ritengo che questo argomento sia decisamente stimolante percio’ – sperando di fare cosa gradita – ho deciso di riproporti lo stesso articolo, ovviamente in italiano.
**************************************************
Un restyling di un sito web può essere un lavoro capace di dare enormi gratificazioni e rivelarsi un progetto molto stimolante per qualsiasi webdesigner. Un restyling consiste, in pratica, nel migliorare in modo oggettivo l’estetica o la struttura di un sito e, attraverso una nuova progettazione degli elementi e dei contenuti, dargli una nuova forma, una nuova identità.
L’entusiasmo di poter mettere le mani su un sito grossolano e datato, con la più totale liberta di modificare, aggiungere, eliminare e stravolgere, può però spesso tradursi in un modo di lavorare scorretto e deleterio per il successo e il buon risultato del redesign stesso.
Prima di aprire Photoshop e arrovellarsi sui nuovi connotati che dovrà esibire il sito, facciamo quindi un po’ di chiarezza. || Leggi altro »
I fattori del design emozionale: il protagonista è il colore

Gli aspetti emotivi legati alle pagine web sono diventati sempre più importanti considerando l’ampia diffusione di Internet ed il costante aumento del numero degli utenti in rete. In questo articolo ti spiegherò brevemente alcuni studi che hanno indagato i principali...
Free Corporate Themes per Portfolio in WordPress

Libra: un nome latino che rimanda alle stelle e al blu immenso dell’universo. E non è un caso che il menu e l’header di questo tema siano inequivocabilmente caratterizzati dal colore dell’infinito. Una scelta simbolica molto precisa, che tuttavia non...
Google Chrome: quali sono le estensioni più utili per i web designer?

Esistono degli strumenti indispensabili di cui un buon web designer non può fare a meno, sia durante il processo di sviluppo che dopo, per l’analisi e la manutenzione dei propri lavori. Tra questi strumenti trovano posto sicuramente molte delle estensioni...
La serietà del Web Designer: 5 Cose da sapere per essere un buon professionista

In diversi articoli qui su Your Inspiration Web, abbiamo trattato l’argomento clienti, considerandoli a volte come figure leggendarie, capaci di mettere a repentaglio la sanità mentale del povero web designer. Nella maggior parte dei casi è vero e le numerose...
Go!WebDesign: Workshop per web designer

Dopo il successo della prima e seconda edizione a Milano e Roma, il WorkShop Go!WebDesign capitanato da JuliusDesign sbarca a Padova sabato 12 Febbraio, data in cui si condivideranno tecniche e strategie per Web Designer. Le iscrizioni sono aperte e...
Corso di grafica web: gli schemi colore

La scorsa settimana siamo entrati nel “vivo” della progettazione grafica, con un piccolo accenno alla teoria del colore. Nella lezione di oggi e in quella della prossima settimana approfondiremo ulteriormente tutto ciò che riguarda l’utilizzo dei colori nella fase di...
Come calcolare costi e tempi di consegna di un progetto web evitando di scrivere cifre insensate?

Dopo aver definito con il cliente quella che dovrà essere in linea di massima la struttura generale e gli obiettivi del sito web (tipologia dei contenuti, numero di pagine,etc.) arriva il momento di realizzarne il preventivo dettagliato, il quale dovrà...
Novembre: suggerimenti dalla redazione

Come accennato in questo articolo, Your Inspiration Web ogni mese ti offre una nuova rubrica atta a promuovere "i preferiti della redazione", siano essi font, articoli o risorse trovate sul web. Novembre è stato un mese ricco: nei nostri preferiti...
Go!WebDesign: Seconda Edizione 5 Giugno 2010 Roma

Oggi vogliamo dedicare uno spazio per la promozione di un evento davvero interessante nel panorama del web design italiano. Dopo il gran successo della prima edizione, il Workshop Go!WebDesign organizzato da JuliusDesign sbarca a Roma, evento dedicato alle tecniche e...
Grafica web: atmosfera e coerenza grafica nei nostri layout

Questa settimana concludiamo il primo "capitolo" del corso completo di grafica web: analizzando i concetti di atmosfera e coerenza grafica possiamo infatti chiudere la parentesi strettamente teorica per passare ad argomenti più pratici. Vediamo perciò cosa intendiamo con "atmosfera di...
Novembre: preferiti della redazione

Ottobre è stato un mese ricco di segnalazioni e risorse, soprattutto in ambito di design e ispirazione. La redazione di YIW ha avuto poco tempo per navigare, ma vuole comunque condividere con te alcune risorse considerate particolarmente degne di interesse:...
Web Design: è giusto sviluppare e/o usare template?

C’è chi sostiene che siano la rovina del mercato e li percepisce come una minaccia alla propria professione e capacità creativa, c’è anche chi afferma che solo gli smanettoni possono prenderli in considerazione perché sono sinonimo di poca preparazione e...
Web Design e diritto d’autore: quando realizzare un sito che porti la nostra firma é un’utopia

Qualche tempo fa una lettrice di YIW ha suscitato il nostro interesse con una domanda, postaci in privato, riguardante il diritto d’autore nel web design. I dubbi espressi in tale occasione sono gli stessi che -come ho avuto modo di...
La community di webdesigner italiani insorge: meritocrazia o lobby?

La scorsa settimana un articolo di Antonio Fullone ha smosso un po’ gli animi all’interno della comunità dei web designer italiani. Antonio ha espresso, in modo molto duro ed esplicito, la sua collera nei confronti di fantomatici “Guru” che oggi...
Progettazione volta all’accessibilità: come e perché realizzare un sito web accessibile?

Un sito web ben realizzato non deve essere solo esteticamente accattivante o avere un markup pulito e ordinato, deve essere anche accessibile. L’accessibilità è infatti uno degli aspetti fondamentali di cui un web designer deve tener conto durante il processo...
Lo scandalo del design made in Italy: pessima qualità e costi assurdi

Poco tempo fa ho avuto modo di vedere per la prima volta il film "Il mandolino del Capitano Corelli". La classica storia di un amore improbabile, incastrata a forza nello scenario tipo della guerra di turno. Niente di nuovo, insomma....
Tutto quello che c’é da sapere sulle mascotte nel web design

Piccole, dolci, tenere, con grandi occhi da cucciolo. Oppure furbe, con sguardi intriganti e giocosi, simpatiche, stilizzate, colorate o in bianco e nero, bambini, animaletti, caricature…quello delle mascotte é un vero e proprio universo che incuriosisce e diverte e che...
Web designer freelance: Come trovare nuovi clienti e stringere collaborazioni interessanti? 1/2

Uno degli scogli più grandi che un freelance si trova a dover affrontare sin da subito è quello di riuscire a trovare nuovi clienti. Da una parte lavorare da freelance può portarci una grande sensazione di libertà e numerosi vantaggi:...