Risultati della Ricerca per: 2010/02/08/gli-stili-nel-web-design-le-caratteristiche-del-corporate-style
Responsive web design: compatibilità e testing
Compatibilità e browser: penso che per noi sviluppatori web questi due termini messi insieme significhino davvero tanto. Durante la fase di sviluppo scegliamo di controllare la resa visiva del sito sul nostro browser preferito (il mio è Firefox). A fine lavoro verifichiamo invece il risultato con gli altri browser. Ed è qui che iniziano le sorprese.
|| Leggi altro »
Gli strumenti per una vita remota

In questo articolo voglio confrontarmi con tutti voi cercando di creare una lista di tutte quelle applicazioni e strumenti che sono indispensabili per una vita remota. Per vita remota intendo il passaggio di tutti i documenti, foto, lavori e informazioni...
Tipografia web: quali sono i limiti e quali le possibili soluzioni?

Progettare la grafica di un sito web è un vero e proprio atto creativo: certo, non il più libero, visto che bisogna tener conto di griglie, architettura delle informazioni, usabilità, ecc. ma nonostante questo il web designer può utilizzare liberamente...
Sicurezza e siti web: cosa si nasconde dietro al tuo sito?

Quando puoi veramente essere certo di aver pubblicato un ottimo sito? Quando il navigatore casuale di passaggio riesce ad usarlo senza dover leggere di istruzioni, suggerimenti e guide all'uso in modo naturale, concentrandosi sui contenuti anziché sulle meccaniche dell'interfaccia utente....
Giugno: suggerimenti dalla redazione

Eccoci di nuovo al nostro appuntamento mensile con i "preferiti della redazione". Anche questo mese il materiale da consigliarvi è interessante: risorse, tutorial, letture..e qualche novità su HTML5 e CSS3 che, siamo certi, stuzzicheranno la tua curiosità. Cominciamo con i...
Vuoi un ingresso omaggio per il nostro Seminario? Partecipa al Webinar Live

Ti ricordi il Seminario Web Designer Freelance di cui ti abbiamo parlato la scorsa settimana? Bene, restano gli ultimissimi posti disponibili, dei cinquanta messi a disposizione ne rimangono solo dieci, infatti a pochi giorni dal lancio già l’80% dei posti...
Guadagnare senza dipendere dalla vendita di siti web: Vinci un ingresso gratuito per il nostro Webinar

Dopo il successo del Seminario per Web Designer Freelance - tenuto lo scorso novembre a Milano - molti di voi sono rimasti in attesa di acquistare il video del nostro evento per sentirsi in qualche modo partecipi di quella strana...
Quali font utilizzare nello sviluppo di un sito web?

Una buona tipografia è la base di un progetto web ben realizzato. In particolare la scelta del font dev’essere accurata e oggetto di svariate analisi, per far si che i contenuti testuali si armonizzino in modo aggraziato con la grafica...
Portfolio? No,VCard: quando fare le cose “in piccolo” è meglio

Chi di voi ha visto il film ‘American Psyco’ ricorderà senz’altro la parte intrisa di pathos in cui Patrick Bateman e gli altri figli di papà sfoggiano i loro biglietti da visita per sbandierare in modo elegante - quanto maniacale,...
Impaginare con InDesign: le tabelle

Perchè scrivere un articolo solo per parlare delle tabelle in InDesign? Se hai letto l’articolo dedicato ai paragrafi lo puoi immaginare: trattiamo un’eccezione alla progettazione normale. Scopriamole dunque assieme. (altro…)
Impaginare con InDesign: impostare un documento

Quando decidi di imparare un programma di desktop publishing scopri molte difficoltà nel trovare risorse simili ai software di elaborazione grafica, come Photoshop. Con questa guida suddivisa in diversi articoli andremo a realizzare una brochure professionale in formato A4 utilizzando...
Perché pensare tipograficamente rovina il tuo sito? (seconda parte)

Un paio di settimane fa abbiamo parlato di come alcuni assunti della grafica tradizionale vengano conservati e riutilizzati erroneamente in ambiente web: ad esempio la definizione dell’altezza negli elementi componenti il layout. Ma ci sono altri errori molto comuni da...
CSS3: gli effetti più cool, ma che non puoi ancora implementare… o forse si?

I CSS (Cascading Style Sheet) hanno rivoluzionato il modo di approcciare alla programmazione web: non solo permettono di poter applicare al nostro sito una grafica accattivante, ma, tramite i suoi selettori, può essere oggetto di modifiche tramite javascript. Dal 1996 (anno...
Come trovare l’ispirazione e disegnare il layout di un sito web?

Benvenuto al 5° articolo della nostra guida. Sei arrivato ad un punto cruciale del tuo progetto: la realizzazione grafica del layout. Disegnare un sito non è affatto semplice e si deve avere a che fare con numerose incognite: trovare l'ispirazione,...
YIW festeggia il suo primo anno di vita: siete tutti invitati!

Meno tre, meno due, meno uno… tanti auguri! Oggi Your Inspiration Web festeggia il suo primo compleanno. Incredibile ma vero: é già passato un anno. Dodici mesi di impegno e dedizione, dodici mesi di articoli, tutorial, ricerche e risorse, di...
HTML Mobile App: quali competenze occorrono per crearne una

Quasi contemporaneamente alla nascita degli smartphone e all’introduzione nel mercato dei dispositivi mobile, è nata la possibilità di realizzare mobile app ibride, soprattutto grazie all’avvento di tools come Phonegap, che permettono di compilare progetti HTML5 sotto forma di applicazioni native....
Il bigliettino da visita di un web designer

Lo ammetto. Ci è voluto un po’ di coraggio da parte mia a scegliere quest’argomento come soggetto principale di un articolo qui su YourInspirationWeb. Del resto, è un po’ come entrare nella cucina di un grande chef e mettersi a...
Sketch e doodles per un (web)design originale e creativo

C’è chi si ostina a definirli “scarabocchi” e a non riconoscere che spesso, dietro alcuni ghirigori e disegni apparentemente senza senso, possa nascondersi una vera e propria arte. I “doodles” in pratica sono questo: disegni rigorosamente a mano. Complesse figure...
Immagini responsive. Ora.

La proliferazione di un numero sempre maggiore di dispositivi con risoluzioni e tecnologie di visualizzazione diverse ha introdotto sfide e possibilità interessanti nel panorama del design digitale. Riportando una frase celebre, “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”, i poteri indotti...