Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah

Velocizzare il vostro sito web Magento in 5 passi

Se dovessi scegliere tra un negozio dove non appena entrato sei subito accolto da una commessa sorridente in grado di indirizzarti verso la cosa giusta per te nel minor tempo possibile, e un altro dove invece il personale non è abbastanza per la clientela  e di conseguenza i tempi di attesa sono molto lunghi… Quale sceglieresti?

La risposta è abbastanza scontata.
La stessa situazione può tranquillamente ripresentarsi in un negozio online, ovvero in un e-commerce. Le statistiche mostrano chiaramente che un sito web veloce migliora di gran lunga l’esperienza del cliente, oltre ad ottenere una migliore indicizzazione sui motori di ricerca. In un mondo così frenetico, con utenti sempre più impazienti e pronti a migrare sui siti dei nostri concorrenti, non possiamo permetterci errori.

Magento è una piattaforma di e-commerce altamente professionale e personalizzabile che offre la possibilità, grazie alla sua modularità e al largo uso del pattern MVC, di espandere agevolmente ogni parte del suo core. L’unica pecca che molto spesso gli viene attributa è quella di risultare lenta nella navigazione; in effetti questa affermazione non è del tutto sbagliata. Magento infatti, necessita di particolari settaggi per riuscire a dare il meglio di sè.

In questa guida scopriremo 5 facili metodi per velocizzare il nostro sito Magento. || Leggi altro »

Novembre: suggerimenti dalla redazione

Novembre: suggerimenti dalla redazione

Come accennato in questo articolo, Your Inspiration Web ogni mese ti offre una nuova rubrica atta a promuovere "i preferiti della redazione", siano essi font, articoli o risorse trovate sul web. Novembre è stato un mese ricco: nei nostri preferiti...

7 commenti

Magento: La gestione delle funzionalità multilingua

Spread, crisi, recessione... insomma non bisogna essere certo degli esperti in economia per rendersi conto che l’Italia, come il resto del mondo, sta attraversando un periodo di difficoltà. Basta sfogliare un quotidiano per accorgersi delle problematiche economiche in cui versano...

2 commenti

Web design elements: come validare i form con jQuery?

Nelle scorse lezioni abbiamo visto come strutturare un form, e le scelte progettuali che ci sono alla base. Un aspetto importante che abbiamo trascurato è la gestione degli errori: hai mai compilato un lungo form per scoprire solo dopo averlo...

23 commenti

Rendite passive per web designer freelance

[soundcloud url="https://soundcloud.com/your-inspiration-web/rendite-passive-per-web"] La parte bella del web design? È che spesso si tratta di un lavoro che piace. Corrisponde alle passioni, alla voglia di creare, di sfornare deliziosi layout e interfacce. È talmente coinvolgente che se passi 10 ore davanti...

42 commenti

Maggio: preferiti della redazione

Maggio: preferiti della redazione

Rieccoci con l'appuntamento mensile con le risorse, gli articoli e le curiosità trovate sul web nel corso dell'ultimo mese. Maggio è stato ricco di risorse, soprattutto tipografiche, e ci ha portato anche qualche lettura che spero troverai interessante. Troverai anche...

19 commenti

Ottobre: preferiti della redazione

Ottobre: preferiti della redazione

Nel mese scorso abbiamo avuto poco tempo per curiosare sul web in cerca di iniziative e materiale da segnalarti. Tuttavia, per quel poco che ci siamo guardati in giro, abbiamo trovato qualcosa di molto interessante. E oggi, come ogni mese,...

14 commenti

Dall’HTML al jQuery: come mostrare/nascondere dei box in una pagina web?

Dall’HTML al jQuery: come mostrare/nascondere dei box in una pagina web?

Prendendo spunto dalla richiesta di un lettore ho pensato di realizzare questo esempio per mostrare il processo di creazione di una sezione di un sito, dalla struttura HTML fino all'integrazione di jQuery. Vediamo quindi in questo articolo come realizzare una...

22 commenti

Nuovo preventivo, nuovo cliente: ma ne vale davvero la pena?

Riceviamo una richiesta di preventivo e ci galvanizziamo, tanto che in pochi minuti abbiamo già redatto un preventivo con i controfiocchi e siamo ansiosi di inviarlo a quello che potrebbe diventare il nostro prossimo cliente. Nell'attesa della risposta incrociamo l'incrociabile,...

43 commenti

Impaginare con InDesign: le tabelle

Perchè scrivere un articolo solo per parlare delle tabelle in InDesign? Se hai letto l’articolo dedicato ai paragrafi lo puoi immaginare: trattiamo un’eccezione alla progettazione normale. Scopriamole dunque assieme. (altro…)

5 commenti

Web Design: è possibile guadagnare con l’advertising grazie ad un blog?

guadagnare con un blog

La scorsa settimana abbiamo ricevuto l’e-mail di un lettore che chiedeva qualche consiglio su come comportarsi con l’advertising sul proprio blog, poiché con AdSense non è ancora riuscito a ricavare cifre interessanti. Quello su cui voglio far riflettere è questo:...

30 commenti

Custom Post Type: come personalizzare il pannello di amministrazione?

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei Custom Post Type di Wordpress: in questa lezione vedremo come personalizzare il pannello di amministrazione ed in particolare l'elenco dei post. Questa tecnica, unita a quelle esaminate nel precedente articolo, ci permetterà di...

31 commenti

Come realizzare delle select concatenate con PHP e jQuery?

In questo articolo tratteremo del concatenamento di select detto anche select a cascata. Si tratta di un procedura che possiamo trovare spesso nel web e che consiste nel dare all'utente la possibilità di trovare un dato specifico attraverso alcuni passaggi:...

121 commenti

Come realizzare un’analisi di mercato low cost?

Se hai intenzione di avviare un’attività professionale o imprenditoriale, nonostante i tempi e le prassi burocratiche da seguire il percorso risulta sostanzialmente semplice. Il compito più arduo sarà mantenerla attiva con buoni profitti. Un tempo erano necessari 3 anni per...

7 commenti

Panoramica di e-commerce realizzati con WooCommerce

Un ragionamento molto comune, ma anche ingenuo, è che se uno strumento può essere utilizzato da un non-professionista, allora anche lo strumento è di scarsa qualità. Ho visto persone formulare questo pensiero anche nei confronti di WooCommerce, vedendo il suo...

2 commenti

Come realizzare un foglio di stile efficace per la stampa?

Come realizzare un foglio di stile efficace per la stampa?

Ti sarà capitato spesso di leggere un articolo interessante navigando sul web ma, per un motivo o l'altro, doverti allontanare dal pc. Un modo per continuare la lettura è quello di stampare l'articolo in questione. Anche se oggi le persone...

11 commenti

Creare una mappa interattiva personalizzata con Mapbox in 4 semplici passi

Le mappe interattive sono ottimi strumenti da utilizzare in un sito web per mostrare informazioni utili e per far partecipare in modo attivo gli stessi visitatori del sito web. Negli ultimi anni vi è stato un notevole sviluppo della geolocalizzazione...

17 commenti

Prendere ispirazione o copiare: che differenza c’é? scopriamolo insieme

Qualche settimana fa sul nostro forum l’utente Giavara ha posto agli utenti di Your Inspiration Web un intrigante interrogativo:  “Secondo voi è corretto "prendere ispirazione" da lavori che vedete in giro?” ovvero: in poche parole, si può veramente parlare di...

37 commenti

Perché non sottovalutare la sicurezza del tuo sito WordPress

Utilizzo Wordpress da almeno 5 anni e ho realizzato e gestito svariati siti internet. Una cosa che ho imparato è che questa piattaforma gratuita è estremamente potente e flessibile ma, allo stesso tempo, come tutti i software open source, tristemente...

25 commenti