Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah

Grafica e tipografia: font decorativi, calligrafici e dingbats

Nella scorsa lezione ci siamo fermati ad analizzare le differenze tra un font serif e un font sans-serif. Questa settimana parleremo di font più particolari: calligrafici, decorativi, dingbats. Questo tipo di font è utile per dare un taglio volutamente singolare al layout ma, com’è ovvio, va usato con moderazione.

Iniziamo?

|| Leggi altro »

Velocizzare WordPress con il plugin W3 Total Cache (Parte 1)

In questa guida completa alla configurazione di W3 Total Cache cercherò di guidarvi passo dopo passo all’attivazione e all’impostazione delle numerose funzionalità di questo plugin. Visto il numero elevato di configurazioni possibili ho deciso di dividere questa guida in due...

31 commenti

Antisocial – Parte 2

Antisocial – Parte 2

La volta scorsa abbiamo cominciato a conoscere e analizzare gli Antisocial, quei figuri che appena sentono nominare Facebook e colleghi o si fanno il segno della croce allontanando l'iscritto infetto con un "vade retro" o si tuffano de panza in una...

39 commenti

Quali sono i libri migliori per diventare web designer?

È Natale, tempo di regali. Perché non approfittare e regalarsi un bel libro sul web design? Ho raccolto alcuni libri che, secondo me, dovrebbe essere letti almeno una volta nella vita. Nel farlo, ho cercato di creare una sorta di...

48 commenti

Introduzione a Git, Parte 2 – Quali sono le funzioni principali di Git

Nella prima puntata di “Introduzione a Git” abbiamo visto cos’è un sistema di controllo versione e perché Git è tra i sistemi più usati per la gestione di progetti a distanza e non. Nella guida abbiamo spiegato come installare e...

3 commenti

HTML5 Mobile App: tecniche per il salvataggio dei dati

L’idea di scrivere questo post nasce dalle numerose richieste che ho ricevuto su come comportarsi per il salvataggio dei dati di una HTML5 mobile app, le quali presentavano diversi dubbi e perplessità. Tutte le applicazioni mobile hanno in qualche modo...

5 commenti

L’Usabilità di un Sito Spiegata Tramite i Segnali Stradali

Qualche giorno fa ho acquistato uno dei più famosi libri sulla Web Usability: Don't Make Me Think di Steve Krug. È un libro piuttosto datato, almeno per i parametri di Internet, ma a mio parere intramontabile. I concetti sono sempre gli...

7 commenti

Grafica web: dare enfasi agli elementi grafici

Nuovo appuntamento con il corso di grafica web. Siamo quasi giunti alla fine della prima parte del corso, quella più teorica e rivolta ai principi della progettazione grafica: dopo aver analizzato i principi di equilibrio e ritmo, è arrivato il...

8 commenti

Conosci questi modi di utilizzo dei selettori css? (Parte 1)

Conosci questi modi di utilizzo dei selettori css? (Parte 1)

Argomento trascurato da molti sviluppatori, il buon uso dei selettori separa il professionista dal web-designer improvvisato. I CSS o fogli di stile, come saprai, servono a definire il modo in cui il contenuto del nostro documento verrà visualizzato dai vari...

13 commenti

Piccoli trucchi per guadagnare alla grande con Adsense

Se stai leggendo questo articolo, hai sicuramente cercato nuove soluzioni e strategie per poter aumentare i guadagni di Adsense con i banner che hai inserito nel tuo sito o blog. Ma, prima di svelarti alcune best practices che risolveranno il...

64 commenti

Clienti serpenti: riconoscerli e evitarli (2a parte)

Clienti serpenti: riconoscerli e evitarli (2a parte)

In questo articolo abbiamo fatto la conoscenza con una simpatica tipologia di cliente: il cliente serpente, il cui scopo è quello di sfinire, sfiancare e sfogare su di noi le sue frustrazioni e/o psicosi. In particolare abbiamo parlato degli agghiaccianti...

6 commenti

Creare sfondi accattivanti tramite CSS: i gradients

I gradients sono elementi molto importanti che donano ai nostri siti uno stile sorprendente, interessante, ma soprattutto, accattivante. La novità nei gradients non sta nella possibilità di poter sfumare colori semplicemente dall'alto in basso o da destra a sinistra, queste tecniche...

13 commenti

Startup Weekend Catania: imprenditoria, innovazione e passione

Non siamo i primi a parlare dello Startup Weekend che si è tenuto a Catania lo scorso fine settimana: alcuni blog  del settore hanno già riportato resoconti più o meno dettagliati dell'evento. Noi abbiamo voluto prenderci un giorno in più...

1 commento

Febbraio: preferiti della redazione

Febbraio: preferiti della redazione

Con una settimana di ritardo (lunedì scorso non ho realizzato che eravamo già a Marzo, mi perdonerete?) ritorna la rubrica dedicata a tutti gli amanti delle risorse e delle curiosità inerenti al settore del web design.  Anche questo mese le...

10 commenti

On-line la nuova versione di Yiw

On-line la nuova versione di Yiw

Se hai notato che in questa settimana la nostra presenza (e di conseguenza gli articoli) si sono ridotti al minimo, adesso sai il motivo: come hai di certo potuto notare YIW ha una nuova, colorata veste. Il restyling ci ha...

18 commenti

Giugno: suggerimenti dalla redazione

Giugno: suggerimenti dalla redazione

Eccoci di nuovo al nostro appuntamento mensile con i "preferiti della redazione".  Anche questo mese il materiale da consigliarvi è interessante: risorse, tutorial, letture..e qualche novità su HTML5 e CSS3 che, siamo certi, stuzzicheranno la tua curiosità. Cominciamo con i...

16 commenti

Front-end e innovazione: quanto è dura con le vecchie versioni di Internet Explorer

Nello sviluppo del front-end un aspetto da tenere in considerazione per un elevato standard di qualità è garantire una visualizzazione omogenea sui browser più diffusi: Internet Explorer, Firefox, Chrome e Safari. Ogni versione rilasciata dai team dei rispettivi browser ha...

26 commenti

Novembre: preferiti della redazione

Novembre: preferiti della redazione

Ottobre è stato un mese ricco di segnalazioni e risorse, soprattutto in ambito di design e ispirazione. La redazione di YIW ha avuto poco tempo per navigare, ma vuole comunque condividere con te alcune risorse considerate particolarmente degne di interesse:...

8 commenti

Gli errori più comuni di un Web Designer poco professionale

Con l'occasione del restyling di YIW ho avuto modo di rileggere alcuni articoli datati 2009. Molti di questi articoli avrebbero bisogno di una rispolverata, altri invece sono sempre attuali e meriterebbero di essere messi in evidenza ogni tanto, giusto per...

48 commenti