Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
WooCommerce: Configurare le aliquote di imposta Standard

Commenti disabilitati su WooCommerce: Configurare le aliquote di imposta Standard
Benvenuto nella seconda lezione di questa guida per WooCommerce dedicata alla configurazione delle tasse.
Come gestire al meglio le risorse umane

Paolo, il titolare di una nota azienda che offre servizi web, non riusciva più a capire cosa stava succedendo ad Alessandra. Così decise di parlarle a quattr’occhi. Alessandra era sempre stata la migliore web designer e anche la persona più...
WooCommerce Account Settings: opzioni di registrazione ed endpoints

Bentornato nella nostra guida alla configurazione di WooCommerce! Nella scorsa lezione abbiamo terminato di configurare le opzioni relative alla spedizione, oggi andremo a vedere come configurare correttamente la pagina "Il mio account" dei nostri clienti. Questo punto è particolarmente importante,...
Come installare Apache, PHP e MySql senza perderci la testa?

Una volta scelto l'editor giusto per le nostre esigenze, dobbiamo preparare il nostro ambiente di sviluppo. Gli strumenti essenziali per la programmazione di applicazioni e siti web sono: un server web, un linguaggio di programmazione e unn sistema di gestione...
Il clientese – Lezione uno

Silenzio ragazzi, non me fate arrabbia' ché oggi me ci trovate, c’ho pure i capelli elettrici e rischio il corto circuito. Cominc...ma che...? NANDO! Smettila di fissare Sara in quel modo... abbiamo capito che ti piace, ma siamo a scuola,...
WooCommerce: come aggiungere prodotti grouped

Ciao e bentornato nella nostra guida alla corretta installazione e configurazione di WooCommerce. Negli ultimi capitoli abbiamo visto i vari tipi di prodotti che possono essere creati su WooCommerce, in particolare abbiamo affrontato i prodotti semplici, virtuali e variabili. Oggi...
WooCommerce 2.6: configurare le zone e i metodi di spedizione

Ben ritrovato nella nostra guida alla corretta installazione e configurazione di WooCommerce. In seguito all'aggiornamento 2.6 del suddetto plugin ci sono state numerose modifiche, soprattutto per quanto riguarda i metodi e i costi di spedizione. Infatti dopo questo update è...
Il restyling di un sito internet: non solo grafica

Da quando hai messo online il tuo sito, o quello di un tuo cliente, di tempo ne è passato ed è giunto davvero il momento di dare il via a un’operazione di restyling grafico e dei contenuti. Con la nuova...
E tu? Di che preventivo sei?

Chi fa il nostro lavoro sa bene che, per una serie di variabili, il cliente in primis, non è affatto semplice preventivare con precisione chirurgica tempi e costi di un determinato lavoro, senza contare che, le stesse richieste, assumono le...
WooCommerce: 3 modi per aumentare le vendite con la registrazione degli utenti

Una delle "bestie nere" di chiunque stia provando a vendere un proprio prodotto o servizio online è il così detto "tasso di conversione". Per chi non conoscesse questo termine, si parla della percentuale di utenti che, una volta giunti sul...
Overflow di informazioni

Voglio affrontare un argomento molto particolare e complesso prendendo spunto da un articolo apparso sul settimanale “Internazionale” del 17 marzo: troppe informazioni paralizzano il cervello e spingono a prendere decisioni sbagliate. Personalmente è una situazione in cui mi trovo molto...
Guida CSS3: introduzione e selettori

Benvenuto! Quest’oggi inauguriamo un nuovo filone di articoli che andrà, progressivamente, a formare un’esaustiva guida ai CSS3. Poiché in passato le pagine virtuali di Your Inspiration hanno ospitato la mia guida all’HTML5, mi è sembrato naturale tentar di completare il...
Guida Ruby on Rails: l’ambiente di lavoro e la nostra prima app

Nel corso del secondo articolo di questa guida, ci occuperemo della configurazione dell’ambiente di lavoro scegliendo, nel dettaglio, un editor e un sistema di versioning. Inoltre, per i più desiderosi di azione, daremo vita alla nostra prima semplicissima app. Allora...
Un e-commerce di prodotti digitali: aumenta le conversioni in 4 mosse

È naturale che il mercato sia cambiato con la nascita degli e-commerce e delle vendite online. Oltre alle meccaniche, è nata la fondamentale possibilità di vendere prodotti digitali, come immagini, video, libri, programmi, etc. (altro…)
Commenti disabilitati su Un e-commerce di prodotti digitali: aumenta le conversioni in 4 mosse
Guida Ruby on Rails: convalida e test

Nel corso del precedente articolo abbiamo finalmente creato l’applicazione che ci accompagnerà per tutto il resto della guida. Nello specifico, abbiamo associato un database all’applicazione, generato il primo scaffold, utilizzato il comando rake per controllare una migration e, infine, abbiamo...
Commenti disabilitati su Guida Ruby on Rails: convalida e test
Tutorial e Psd: creare un Vcard professionale in pochi passi

Una settimana fa abbiamo parlato del fenomeno VCard: cosa sono, a cosa servono e quali sono le caratteristiche principali di un VCard efficace. Oggi è arrivato il momento di mettere alla prova quanto abbiamo appreso, cercando di creare un VCard...
CSS: come utilizzare la proprietà z-index?

Un paio di settimane addietro abbiamo analizzato l’utilizzo delle proprietà CSS relative al posizionamento degli elementi all’interno di un documento. Nel dettaglio abbiamo visto come si utilizza il posizionamento assoluto e come opera il posizionamento fisso. In quest’ultimo articolo abbiamo...
Guida Ruby on Rails: architettura di un’applicazione

Nel corso di quest’articolo affronteremo la teoria del design pattern che governa le applicazioni in Rails, ovvero il già accennato triumvirato Model, View, Control. Capiremo, nello specifico, come sia possibile che un'imposizione strutturale così rigida possa, in realtà, agevolare così...
Lo scandalo del design made in Italy: pessima qualità e costi assurdi

Poco tempo fa ho avuto modo di vedere per la prima volta il film "Il mandolino del Capitano Corelli". La classica storia di un amore improbabile, incastrata a forza nello scenario tipo della guerra di turno. Niente di nuovo, insomma....