Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
Guida Ruby on Rails: introduzione
Benvenuti! Oggi vi presento la guida dedicata a Ruby on Rails!
Nel corso di questo primo articolo affronteremo i temi fondamentali per approcciarci a questo framework: cos’è Ruby on Rails, perché scegliere di utilizzarlo e come configurare l’ambiente di lavoro nei tre principali sistemi operativi.
Senza ulteriori preamboli, iniziamo! || Leggi altro »
Spunti su come ottimizzare un sito web per dispositivi mobili

L’enorme sviluppo nell’ambito dei dispositivi mobili ci impone di prestare la massima attenzione a questa sempre più importante fetta di mercato di potenziali utenti, che accederanno al sito che stiamo sviluppando con risoluzioni di molto inferiori agli standard (320 x...
Ecommerce con Magento: installazione e impostazioni iniziali

Nel precendente articolo abbiamo introdotto le principali funzionalità di Magento. Prima di cominciare a parlare nel dettaglio di questa piattaforma di ecommerce, vediamo innanzitutto come installarlo e le impostazioni base da specificare. (altro…)
Come aggiungere al nostro sito web il login basato su Facebook

Sicuramente avrete già incontrato, in moltissimi siti web, la possibilità di registrarsi e di accedere utilizzando Facebook. Questo è un modo molto veloce per l’utente per accedere ad un sito web o a un servizio senza essere però costretto a...
E-commerce: al checkout chiedere solo le informazioni necessarie

Dato che il processo di acquisto on-line è così diverso da quello in un negozio fisico, siamo portati (erroneamente) a pensare che anche il cliente sia diverso. Non volontariamente, intendiamoci: nessuno pensa che i clienti che comprano on-line siano di...
Commenti disabilitati su E-commerce: al checkout chiedere solo le informazioni necessarie
WooCommerce: configurare le opzioni sulle tasse

Bentornato nella nostra Guida su WooCommerce! Nella scorsa lezione abbiamo finito di configurare la parte delle impostazioni relativa ai prodotti, oggi andremo a settare le opzioni relative alle tasse. Questa sezione è particolarmente importante, voglio dire: stai per iniziare la...
HTML5 si può usare per i siti accessibili?

Premessa: questo articolo è rivolto unicamente a chi avrà a che fare con la Pubblica Amministrazione nei prossimi mesi, speriamo non anni, in cui ancora HTML5 non è considerato lo standard da seguire. Poiché molti hanno frainteso le mie parole,...
WooCommerce opzioni spedizione: spedizione gratuita e tariffa unica internazionale

Nota: questa parte della guida WooCommerce si riferisce alle versioni di WooCommerce precedenti la 2.6. Presto verrà aggiornata! Bentornato nella guida alla configurazione di WooCommerce. Nella scorsa lezione abbiamo configurato la Flat Rate di WooCommerce, stabilendo un primo metodo di...
4 jQuery tricks che non potete non conoscere

jQuery. Un framework javascript talmente potente e popolare che equivale praticamente a Zend per il PHP. Sempre più siti web lo utilizzano per la sua capacità di essere sintetico ma altamente funzionale, e non se ne può più fare a...
CSS3: Visualizzare il portfolio in una griglia di immagini con anteprima

È possibile realizzare un portfolio accattivante in moltissimi modi e gli elementi che entrano in gioco nella sua creazione sono diversi e molteplici. Molto importante è, innanzitutto, considerare il tipo di lavoro freelance che svolgi: va deciso se dare più...
Grafica web e psicologia del colore: come i colori comunicano con l’inconscio (2)

Nuovo appuntamento con il corso completo di grafica. La scorsa settimana abbiamo visto il significato intrinseco di alcuni colori, ma all'appello ne mancano ancora molti altri: marrone, rosa, bianco... cominciamo subito e chiudiamo questa parentesi dedicata alla psicologia del colore....
Vuoi utilizzare JSON ma non sai da dove iniziare?

Con il passare del tempo, e l'aumento inarrestabile delle cosidette web application 2.0, si vede ormai AJAX sempre più utilizzato come tecnologia di sviluppo per lo scambio di dati in maniera asincrona. A tale proposito, è diventato necessario un linguaggio...
Come utilizzare i filtri CSS3 per creare immagini accattivanti

I filtri css3 sono potenti strumenti che permettono di modificare le immagini direttamente sul browser, creando effetti di transizione e animazione al passaggio del mouse sull’immagine. Il sito web diventa più accattivante perché cambiamo il modo di visualizzare il contenuto...
Chi sono gli ‘ex minimi’?

Nello scorso articolo abbiamo visto quali sono i requisiti per accedere al nuovo regime dei minimi che prevede la tassazione al 5% del tuo reddito. Questo perché il passaggio dal 'vecchio' al 'nuovo' regime non avviene automaticamente, ma solo se...
Cos’è successo questo fine settimana negli uffici di YI?

In Sicilia ogni scusa è buona per fare festa, e farla alla grande. Sagre paesane, carnevale estivo, patroni… ogni giorno da qualche parte risuona l’eco di un fuoco d’artificio. Cosi, ci siam detti: noi di motivi per festeggiare ne abbiamo...
Immagini responsive. Ora.

La proliferazione di un numero sempre maggiore di dispositivi con risoluzioni e tecnologie di visualizzazione diverse ha introdotto sfide e possibilità interessanti nel panorama del design digitale. Riportando una frase celebre, “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”, i poteri indotti...
30 siti dagli straordinari effetti javascript

Il trend del web? L'utilizzo di originali effetti Javascript, che dinamizzano in modo creativo le nostre pagine web. Facili da integrare e abbastanza semplici da gestire, i javascript permettono di avere siti interattivi e con animazioni molto accattivanti. Inoltre, al...
WooCommerce: come configurare PayPal

Bentornato nella guida alla configurazione di WooCommerce. Nella scorsa lezione abbiamo impostato tutti gli aspetti generali del checkout, oggi andremo a vedere nel dettaglio come configurare PayPal sul nostro store. (altro…)
Plugin WordPress Featured Post con thumbnail: i tuoi migliori articoli in evidenza

Ti è mai capitato di scrivere un articolo veramente di qualità - su cui hai investito tanto del tuo tempo e delle tue competenze - e con il passare del tempo vederlo sparire nel dimenticatoio dell’archivio del tuo blog? Dopo...