Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah

Chi ha ancora bisogno dei grafici?

Dopo tutti questi anni di silenzio, qua su YIW, dovevo tornare.
Per iniziare una nuova crociata, in memoria delle tante a cui ho dato vita proprio su questo blog, in quella che sembra una vita fa, che a rileggerle adesso provo un po’ di tenerezza e mi sento improvvisamente troppo vecchia.

Cosa è successo?

E’ successo che c’è una corrente di pensiero che dice che l’Universo è piatto, e che l’Australia non esiste. Che è tutto un complotto.

E vabbè, questo non mi tocca.

Ma c’è un’altra corrente di pensiero, che mi è davvero difficile da digerire, che da mesi ormai vocifera che “la grafica non esiste più”.

Ecco, questo mi fa girare un po’ le palle.

|| Leggi altro »

standardLib: un aiuto concreto nello sviluppo di applicazioni web

standardLib: un aiuto concreto nello sviluppo di applicazioni web

E’ con grande piacere che alcuni giorni fa ho potuto annunciare il rilascio di standardLib 0.8 beta 2, il framework PHP utile nello sviluppo di applicazioni web. Non voglio dilungarmi eccessivamente in questioni tecniche ma piuttosto descriverne le qualità, nella...

16 commenti

Come scegliere il giusto font: consigli e risorse

I font sono dei e veri e propri “compagni di vita” per noi web designer e, se fino a poco tempo fa dovevamo accontentarci della cinquina verdana-timesnewroman-arial-centurygothic-georgia, soffocando ogni aspirazione a inventare qualcosa di creativo sul fronte tipografia web, oggi...

31 commenti

Quali tipi di prodotto posso gestire con Magento?

Come introdotto nel mio precedente articolo, Magento è un CMS open source dedicato all'ecommerce, ben strutturato e ricco di preziose funzionalità, che permettono, a chi vuole vendere online, di far fronte ad esigenze anche molto differenti tra di loro. (altro…)

57 commenti

Gli strumenti cloud per gestire bene il tuo lavoro

Se sei in proprio e vuoi limare alcune spese senza rinunciare alla qualità del lavoro, o se semplicemente vuoi decentrare files e documenti che altrimenti andrebbero persi una volta salvati in un solo devices, l'iCloud è quello che fa per...

9 commenti

Panthea – Tema WooCommerce Minimal e Responsive

Se avete in progetto di realizzare il vostro sito e-commerce ma non avete il tempo necessario per svilupparlo, disegnarlo e progettarlo, siamo qui per aiutarvi. La new entry della nostra famiglia di e-commerce è Panthea, un tema WordPress semplice da...

8 commenti

Vuoi implementare delle funzionalità in ajax ma non sai come fare?

Vuoi implementare delle funzionalità in ajax ma non sai come fare?

Ajax è sempre più diffuso e presente nei siti web, a volte anche dove non è necessario, ma del resto questo capita un po' con tutto. Se sei affascinato da questa tecnologia ma non sai da dove iniziare, questo articolo...

24 commenti

jQuery Mobile: La gestione dei form

jQuery Mobile: La gestione dei form

In questo articolo vedremo come jQuery Mobile sia in grado di fornire un ottimo supporto nello sviluppo di form. Nel dettaglio andremo a vedere come, seguendo delle semplici convenzioni di markup, sia possibile sviluppare senza fatica un form come questo,...

11 commenti

jQuery: Come valutare la forza di una password?

In questo articolo vedremo come sviluppare un plugin in grado di misurare la “forza” di una password, con una barra di avanzamento che che mostrerà in live la validità della stringa che stiamo digitando. Il risultato finale sarà come quello...

10 commenti

WooCommerce: vendere fiori con servizio di consegna a domicilio e dedica (come Interflora)

Il linguaggio dei fiori è così antico e radicato che anche oggi, nonostante l'avanzare della tecnologia abbia reso i rapporti tra le persone un po' più freddi, non c'è regalo più gradito che ricevere una composizione floreale. E non sto...

30 commenti

Come geolocalizzare le nostre applicazioni con HTML5?

In questo articolo vedremo come utilizzare le API javascript per la geolocalizzazione messe a disposizione nativamente da HTML 5. Grazie a queste API possiamo ricavare la posizione geografica del dispositivo ed implementare delle funzionalità molto interessanti. (altro…)

5 commenti

Come creare un’area riservata in 5 minuti?

Ti sarà certamente capitato di dover realizzare un'area riservata nel tuo sito. Se non hai necessità particolari a livello di gestione ed il tuo bisogno è limitato al richiedere dei dati di autenticazione per poter accedere ad una cartella, è...

28 commenti

Come ordinare elementi con jQuery (1/2)

In questo articolo tratteremo l'affascinante e sempre più utilizzata tecnica dell'ordinamento di oggetti in un documento html. Il classico esempio potrebbe essere la gestione dei widget di WordPress. Per attivare un widget lo dobbiamo trascinare nella sidebar tramite un operazione...

20 commenti

Vuoi imparare jQuery ma non sai da dove iniziare? Le animazioni personalizzate

Vuoi imparare jQuery ma non sai da dove iniziare? Le animazioni personalizzate

Nella scorsa lezione abbiamo dato un'occhiata veloce alle principali animazioni predefinite presenti in jQuery. Ma come fare ad applicare delle animazioni personalizzate? Oggi scoprirai come fare: iniziamo! (altro…)

15 commenti

Form accessibile: come posizionare gli elementi e renderlo attraente?

Form accessibile: come posizionare gli elementi e renderlo attraente?

Ci eravamo lasciati con gran suspance, curiosi di vedere come il nostro brutto anatroccolo, di difficile comprensione, si sarebbe trasformato in uno splendido cigno... e ora sei pronto per seguirmi in questo processo di trasformazione attraverso il codice CSS? (altro…)

14 commenti

La Partita IVA: Cos’è e come funziona

Prosegue il nostro cammino alla scoperta dei piccoli e grandi segreti del fisco. Negli articoli precedenti abbiamo parlato abbondantemente di partita IVA, regimi fiscali, agevolazioni e chi più ne ha, più ne metta, ma non ci siamo mai soffermati sul...

8 commenti

Ispirazione: i nostri amici animali nel mondo del web design

Ispirazione: i nostri amici animali nel mondo del web design

Nei commenti di un mio articolo pubblicato qualche giorno fa mi lamentavo del fatto che alcuni dei nostri lettori stessero lavorando sul sito di un maneggio,  manifestando il mio entusiasmo nel poter lavorare in un progetto simile, vista la mia...

5 commenti

Localizzazione in italiano del plugin: subscribe to comments

Localizzazione in italiano del plugin: subscribe to comments

Dopo la segnalazione di alcuni utenti sul non corretto funzionamento del plugin che gestiva la sottoscrizione ai commenti su YIW, ho deciso di sostituirlo con uno più collaudato e sicuro. Dietro segnalazione di Mirko D'Isidoro - che ringrazio - ho...

8 commenti