Risultati della Ricerca per: faq modulo
WhiteFolio: un template free per un portfolio (ma non solo) elegante e creativo
Dato che lo staff di Your Inspiration Web ama viziare la sua community con risorse gratuite rilasciate periodicamente, e visto il grande successo dei due template xhtml/css rilasciati nel corso di questo nostro primo anno di blogging (non dirmi che ti sei perso YIFolio e YIMinimal!), abbiamo pensato che un terzo template da scaricare gratuitamente poteva rivelarsi una gradita sorpresa, un buon modo per riprenderci dalla fine delle ferie e per ricominciare la stagione lavorativa alla grande…abbiamo indovinato? || Leggi altro »
Il Defensive Design che aiuta il Marketing sul web

Ti sarà capitato di navigare in siti internet dalla grafica splendida, in altri mediocri, creati da designer improvvisati, e in altri che urgono di un restyling, perchè decennali, ma ancora in rete nonostante tutto. La grafica è una componente da...
E-commerce: come fidelizzare i clienti e spingerli a tornare

Chiunque venda qualcosa, dal magnate petrolifero alla bambina con il chiosco di limonata all'angolo della strada sa la stessa cosa: è importante avere clienti. Per questo motivo investiamo tempo e denaro in campagne di marketing che possano farci conoscere al...
L’Usabilità di un Sito Spiegata Tramite i Segnali Stradali

Qualche giorno fa ho acquistato uno dei più famosi libri sulla Web Usability: Don't Make Me Think di Steve Krug. È un libro piuttosto datato, almeno per i parametri di Internet, ma a mio parere intramontabile. I concetti sono sempre gli...
WooCommerce: 5 consigli per una pagina prodotto che vende di più

Talvolta le statistiche possono sorprenderci e, quando lo fanno, raramente è in positivo. Ad esempio: sapevi che, in media, gli utenti rimangono solo 15 secondi su un sito? Già, anche io quando l'ho saputo ne sono rimasto scioccato. 15 secondi...
Guida HTML5: nuovi elementi semantici

In questo articolo scopriremo alcuni elementi di markup che sono stati rivisitati con l’introduzione di HTML5. In particolare vedremo come dare una formattazione alle date con il tag <time>, come evidenziare del testo attraverso <mark> e com’è cambiato l’output dei...
Gli ostacoli del design: le obiezioni e le perplessità del cliente

Si mormora che il peggior cliente di un designer sia se stesso: autocritica, gusti che cambiano vorticosamente, abitudine, noia, voglia di qualcosa di nuovo. Un’affermazione nata certamente con cognizione di causa, dato che realizzare un layout/logo/biglietto da visita che ci...
Come mostrare se stessi nel proprio sito web: consigli e tendenze

Due righe scarse di descrizione, magari una piccola foto formato francobollo e un curriculum in pdf da scaricare: ormai la classica sezione “About” dei nostri siti, così sobria, quasi scarna, non ci basta più. Adesso vogliamo farci vedere a tutto...
Il mod_rewrite e la magia di riscrivere gli URL (seconda parte)

Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto due esempi molto semplici di rewrite dell'url. Quello che faremo adesso sarà inserire il nome del prodotto nell'url. Perchè? Dato che l'url riscritto sarà quello registrato dal motore di ricerca, diventa estrememente...
Creare Tema WordPress: Come installare WordPress in locale?

Prende il via la tanto attesa e richiesta guida sulla creazione di un template per la nota piattaforma di blogging: Wordpress; anche se definirla così probabilmente inizia a essere un po’ riduttivo visto che sempre più spesso viene impiegata per...
Sicurezza e siti web: code injection

Dopo aver parlato di sicurezza su web in generale, ed aver osservato l'enorme complicazione che sta dietro alla semplice navigazione di un sito web, ti sarai reso conto dell'impossibilità di poter garantire la sicurezza totale. Ma come realizzatori di siti...
Contatti
Per consigli, dubbi, informazioni e richieste, o anche solo per inviare un piccolo saluto allo staff di Your Inspiration Web, sentiti libero di utilizzare il seguente modulo contatti: qualunque sia il motivo che ti spinge a contattarci, cercheremo di risponderti...
Commenti disabilitati su Contatti
jQuery: Come creare delle finestre di dialogo personalizzate (1/2)

In questo articolo vedremo come sviluppare delle finestre di dialogo personalizzate sia nell’estetica che nelle funzionalità, andando così oltre alle limitatissime finestre messe a disposizione nativamente da javasrcipt (alert, confirm, prompt). Lo faremo grazie a jQuery ed in particolare a...
YITH Custom Login: personalizza la finestra di login del tuo WordPress

Immagina di aver lavorato assiduamente al tuo sito web negli ultimi mesi e finalmente è tutto pronto. Manca pochissimo al lancio e ci sono gli ultimi test da effettuare per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. Lo slider in home page...
Twitter: 5 temi pronti per l’uso per visualizzare gli ultimi tweet sul tuo sito

Siamo ormai vicini al Natale, periodo si sa, in cui avviene il consueto scambio di regali tra amici e parenti. E anche noi non volendo essere da meno iniziamo la settimana con una nuova risorsa gratuita targata YIW. Nell’articolo di...
Fisco: Quali sono i costi che si possono scaricare dal reddito di un freelance?

Fra le tante domande che mi pervengono giornalmente nei commenti, una delle più gettonate è quella relativa ai costi che si possono scaricare dal reddito per chi ha una partita IVA. Per rispondere a questa ricorrente domanda, dobbiamo partire dal...
Formazione Web Design: come è possibile formarsi in Italia?

L’argomento che mi preme trattare oggi è qualcosa che ritengo di grande interesse e che è spesso e volentieri completamente trascurato sia dai web designer freelancer sia dalle agenzie web: la formazione professionale. Con questa riflessione cercherò di analizzare più...
Come creare animazioni con le CSS Transitions?

Nell'articolo precedente abbiamo parlato dei CSS3 Transforms, come modo per modificare gli elementi della pagina. Oggi facciamo il primo passo verso la realizzazione di animazioni con CSS3 studiando il primo dei moduli che consentono di animare gli elementi: le CSS...
Go!WebDesign: Seconda Edizione 5 Giugno 2010 Roma

Oggi vogliamo dedicare uno spazio per la promozione di un evento davvero interessante nel panorama del web design italiano. Dopo il gran successo della prima edizione, il Workshop Go!WebDesign organizzato da JuliusDesign sbarca a Roma, evento dedicato alle tecniche e...