Risultati della Ricerca per: faq modulo
Fireworks: come disegnare un portfolio?
Oggi proveremo a mettere in pratica le nozioni su Fireworks che abbiamo appreso negli scorsi tutorial: disegneremo il layout di un mini-sito di una sola pagina, stile portfolio creativo. || Leggi altro »
Introduzione alle query injection

In questo articolo faremo una puntatina nel mondo delle arti oscure per vedere un tema piuttosto complesso ma che cercherò di illustrare con il massimo della semplicità ovvero le query injection. L’argomento è destinato a chi sta sviluppando le sue...
Come disegnare un layout in stile vintage? tutorial e psd

Due settimane fa abbiamo analizzato le caratteristiche dello stile vintage nel web design e abbiamo raccolto un sacco di risorse e di ispirazione per realizzare il nostro layout in questo stile. Oggi disegneremo quindi una home page semplice e in...
Accessibilità e realtà (prima parte): la galleria degli orrori

Mi capita di leggere fin troppo spesso in rete, pareri di web-designer (o presunti tali) che dicono di farsi pagare a parte la compatibilità con browser come Internet Explorer 6 e addirittura l'accessibilità del sito. Se hai letto i miei...
Portfolio? No,VCard: quando fare le cose “in piccolo” è meglio

Chi di voi ha visto il film ‘American Psyco’ ricorderà senz’altro la parte intrisa di pathos in cui Patrick Bateman e gli altri figli di papà sfoggiano i loro biglietti da visita per sbandierare in modo elegante - quanto maniacale,...
Tutorial e Psd: creare un Vcard professionale in pochi passi

Una settimana fa abbiamo parlato del fenomeno VCard: cosa sono, a cosa servono e quali sono le caratteristiche principali di un VCard efficace. Oggi è arrivato il momento di mettere alla prova quanto abbiamo appreso, cercando di creare un VCard...
Risorse gratuite per web designer: facciamo il pieno!

Indipendentemente dall'acceso dibattito che vedo scatenarsi ogni tanto ("è leale utilizzare risorse gratuite per un progetto che il cliente paga?" "Un buon Web Designer dovrebbe fare tutto da sé, senza appoggiarsi a risorse free che si possono avere senza sforzo")...
Olìmpo: il template xhtml/css per il tuo portfolio online

In quest'estate cosi afosa che ci siamo lasciati alle spalle (ma anche no!), per passare il tempo in un modo diverso dal solito (ah ah, bella questa!) mi sono detta: perché non preparare una bella risorsa free da rilasciare agli...
Il mod_rewrite e la magia di riscrivere gli URL (prima parte)

In questo articolo vedremo le basi di una tecnica molto diffusa ed utile ovvero l'url rewrite. Si tratta di una funzionalità di Apache resa possibile dal modulo mod_rewrite, implementabile e configurabile tramite una nostra vecchia conoscenza: i files .htaccess. Il...
Come limitare i caratteri in una textarea?

Molti di noi si sono certamente scontrati con l'impossibilità di limitare il numero di caratteri in una textarea, non esistendo l'attributo maxlength per questo tag. In questo articolo ti mostrerò una soluzione basata su jQuery funzionale e soprattutto usabile. Il...
Template sito web gratuito: presenta il tuo portfolio online in una singola pagina web

Ed eccoci con un’altra risorsa gratuita: questa volta si tratta del template di un sito che si sviluppa in una singola pagina e che ti consentirà di presentare sul web i tuoi lavori. Dopo averti mostrato, passo dopo passo, come...
WooCommerce: come configurare le categorie e i tag dei prodotti

Ciao e ben ritrovato in questo nuovo capitolo della guida all'installazione e alla configurazione di WooCommerce. Nell'ultimo articolo abbiamo finito di configurare le opzioni generali di WooCommerce e ora possiamo finalmente dedicarci ai prodotti che venderemo. Prima di andare a...
HTML: Il tag <form>
Il tag HTML <form> definisce un modulo HTML per l'input dell'utente. (altro…)
Commenti disabilitati su HTML: Il tag <form>
standardLib: un aiuto concreto nello sviluppo di applicazioni web

E’ con grande piacere che alcuni giorni fa ho potuto annunciare il rilascio di standardLib 0.8 beta 2, il framework PHP utile nello sviluppo di applicazioni web. Non voglio dilungarmi eccessivamente in questioni tecniche ma piuttosto descriverne le qualità, nella...
Un tocco creativo in più ai nostri layout: ecco qualche dritta

C’è un interrogativo che leggo spesso nei forum e che in più di un’occasione alcuni di voi mi hanno rivolto tramite e-mail: come è possibile migliorare la grafica di un sito, dargli un tocco creativo e professionale, per rendere il...
YIW torna alla carica!

Si, lo sappiamo. Avremmo dovuto riemergere dal torpore estivo una ventina di giorni fa, non abbiamo scusanti. Anzi, aspettate un momento. Forse qualcuna ne abbiamo. Curiosi? (altro…)
CSS: come utilizzare la proprietà position absolute?

Il posizionamento degli elementi è uno degli argomenti più ostici riguardanti i CSS. Nell’articolo di oggi vedremo l’utilizzo della proprietà “position” la quale permette di posizionare un elemento all’interno della nostra pagina web sottraendolo dal normale flusso del documento. Nel...
Web design elements: i form (le basi)

I form sono l'anima di Internet. Senza questi elementi, il Web così come lo conosciamo oggi non esisterebbe. Pensa ai siti di ecommerce,ai pannelli di amministrazione, social network, blog (e relativi commenti), senza form. Ma, come capita spesso, le cose...
Perché dovresti conoscere i nuovi selettori CSS3

La nuova specifica CSS3 introduce molte novità in parecchi ambiti. Proprio per questo motivo è stata suddivisa in vari moduli, tra loro indipendenti. Il modulo selettori, che probabilmente sarà il primo a diventare una raccomandazione del W3C, è costituito da...