Risultati della Ricerca per: ❗️ Ivermectin 1 % 😉 www.Ivermectin4Sale.com 😉 What's The Difference Between 5% Pour On Ivermectin And 1% Injectable 🍏 Buy Ivermectin For Sheep , Ivermectin Paste For Turkeys
Come aumentare le performance del mio sito? – CSS Sprites
Hai creato un sito, magari seguendo la nostra guida “Come creare un sito web dalla A alla Z”, ma noti che spesso i tempi di caricamento sono lunghissimi. I motivi alla base di questo comportamento possono essere molteplici, ma ci sono tanti piccoli accorgimenti da poter implementare per migliorare le performance. Oggi parleremo dei CSS Sprites. || Leggi altro »
Gli ostacoli del design: le obiezioni e le perplessità del cliente

Si mormora che il peggior cliente di un designer sia se stesso: autocritica, gusti che cambiano vorticosamente, abitudine, noia, voglia di qualcosa di nuovo. Un’affermazione nata certamente con cognizione di causa, dato che realizzare un layout/logo/biglietto da visita che ci...
Leggimi tra le righe: il lato oscuro degli annunci di lavoro

Da qualche mese sono fuoriuscita dal mercato dello sviluppo per il web. Ho momentaneamente smantellato il banchetto dei siti per intraprendere il cammino verso qualcos’altro: avevo bisogno di sfidarmi ad un nuovo gioco. In tempo di crisi economica, una boiata...
Le clausole “salva vita” in un contratto da freelance

Sul blog di YIW abbiamo accennato a più riprese quanto possa essere fondamentale per un web designer freelance regolarizzare un qualsiasi rapporto di collaborazione con l’utilizzo di un contratto. Mettere tutto nero su bianco prima di cominciare a lavorare su...
jQuery e WordPress: farli cooperare una volta per tutte

Come probabilmente ben saprete - e mi rivolgo ai lettori che già hanno avuto esperienza con il suddetto CMS - Wordpress ha una gestione davvero difficile per quanto riguarda l'inclusione degli script . In questa guida andremo a vedere come...
Custom Post Type: come strutturare al meglio i nostri contenuti?

Grazie all'introduzione dei Custom Post Type in Wordpress 2.9, il nostro motore di blogging preferito ha fatto l'ultimo passo che lo separava dal diventare un vero e proprio CMS. In questa serie di articoli vedremo come sfruttare le potenzialità di...
Dove Trovare Collaboratori per i tuoi Progetti

Essere un libero professionista significa avere un sacco di responsabilità alle spalle, senza contare i periodi di solitudine durante la progettazione dei lavori. Certo è bello alzarsi la mattina e rimanere in pigiama per tutta la giornata (tanto chi ti...
User Experience: progettare siti web a misura di bambino

Per realizzare un sito web usabile e a misura di utente bisogna tenere conto di molti fattori importanti. Uno tra questi è la o le classi di utenza che usufruiranno del progetto. Bisogna infatti non perdere di vista gli obiettivi,...
Guida allo sviluppo di plugin per wordpress: La gestione degli script

Nel precedente articolo siamo arrivati a fare in modo che il nostro plugin stampi correttamente il box della licenza alla fine di ogni post. In questo articolo svilupperemo la parte che permetterà al box di essere chiuso con un effetto...
HTML: il tag <a>
Il tag HTML <a> definisce un’ancora: possiamo dunque utilizzarlo sia per creare dei link a documenti o pagine esterne (attraverso l’attributo href) che per inserire uno o più collegamenti all’interno della stessa pagina (attraverso l’attributo name ). (altro…)
Commenti disabilitati su HTML: il tag <a>
L’Alfabeto dei Colori

Si accendono tutto intorno a noi, diurni alcuni, più spiccatamente notturni altri; li portiamo addosso, sui vestiti, li portiamo dentro, dipingendoci l’animo; rappresentano una forma di comunicazione alternativa alle parole, persino più profonda poiché meno filtrata, sottovalutata, eppure attraverso i...
Pronto per diventare un vero freelance?

Ci sarebbero due opzioni. La prima. Scrivere un articolo spensierato a proposito di te - freelance ai primi anni - che torni a casa per le vacanze natalizie, i parenti che mangiano panettone e ti chiedono a gran voce di...
La nuova frontiera del web

Dunque, qualche settimana fa ho spacchettato il mio nuovo PC. Uno stupendo touch screen da 23 pollici che contiene al suo interno tutti quei marchingegni necessari a farlo funzionare. Così niente più cassoni in giro... Sistema operativo: quel diavolo di...
Come limitare i caratteri in una textarea?

Molti di noi si sono certamente scontrati con l'impossibilità di limitare il numero di caratteri in una textarea, non esistendo l'attributo maxlength per questo tag. In questo articolo ti mostrerò una soluzione basata su jQuery funzionale e soprattutto usabile. Il...
Come ripristinare un’installazione WordPress dopo un attacco Hacker – Parte 1

Nel mio precedente articolo ho parlato della sicurezza su Wordpress, raccontandovi le mie avventure con gli hacker e dando qualche consiglio su come evitare intrusioni non autorizzate. Come detto, nonostante prendiate tutte le precauzioni consigliate, la possibilità che il vostro...
Dibattito: estetica vs funzionalità

I Mondali di calcio: quattro anni, d’astinenza adepti e praticanti, di pace per gli anti-pallonari, di attesa per chi trasforma, la più importante manifestazione calcistica del pianeta, in espediente per avviare business, fare affari sull’onda dell’entusiasmo e del momento. D’altronde,...
Commenti disabilitati su Dibattito: estetica vs funzionalità
Come centrare un elemento verticalmente

Talvolta ci si imbatte in problemi apparentemente “di poco conto”, ma che è indispensabile risolvere per cercare di mantenere un determinato equilibrio. Come nella vita, così (e soprattutto) nel Web Design. Ma ovviamente non starò qui a vestire i panni...