Risultati della Ricerca per: 2010/02/08/gli-stili-nel-web-design-le-caratteristiche-del-corporate-style
Agosto: preferiti della redazione
Eccoci di nuovo qua, le tanto agognate ferie sono finite ed e’ arrivato il momento di tornare al solito tran tran quotidiano fatto di lavoro, studio e impegni vari. Per alleggerire la tensione oggi evitiamo articoli troppo tecnici o pesanti, ma vi salutiamo e vi diamo il bentornato sulle pagine di YIW con una bella carrellata di risorse, raccolte in un mese di vagabondaggio online alla ricerca di ispirazione, idee, risorse.
Rimbocchiamoci le maniche…si riparte! || Leggi altro »
I principi della progettazione grafica: lavorare con le griglie

Nello scorso articolo abbiamo dato uno sguardo ai principi della sezione aurea e alla sua applicazione in un progetto di Web Design. Oggi vedremo quali altri metodi di lavoro possono aiutarci a dare un equilibrio visivo alle pagine web che...
Ma si guadagna facendo i web designer?

Si guadagna facendo i web designer? E’ questa la domanda - forse provocatoria - che pone Pasquale sul gruppo Facebook dei Web Designer italiani. E a leggere le prime risposte: Julian dice: Ho notato che ultimamente va un po' in...
Oggi tocca a me raccontare una storia…

Ultimamenti gli articoli su YIW hanno assunto una tinta molto autobiografica: dopo l'analisi (e autoanalisi) di Nando, e la storia semiseria di Francesca, questa settimana dovrete sorbirvi una parte del mio percorso, professionale e non. Spero di non annoiarvi, del...
Web design elements: i form (design)

Nella scorsa lezione, abbiamo visto quali sono gli elementi principali che compongono i form, e quali sono i loro principali attributi. In questa lezione vedremo come strutturare i form con XHTML, come applicare degli stili di base e quali sono...
Febbraio: preferiti della redazione

Con una settimana di ritardo (lunedì scorso non ho realizzato che eravamo già a Marzo, mi perdonerete?) ritorna la rubrica dedicata a tutti gli amanti delle risorse e delle curiosità inerenti al settore del web design. Anche questo mese le...
Rendite passive per web designer freelance

[soundcloud url="https://soundcloud.com/your-inspiration-web/rendite-passive-per-web"] La parte bella del web design? È che spesso si tratta di un lavoro che piace. Corrisponde alle passioni, alla voglia di creare, di sfornare deliziosi layout e interfacce. È talmente coinvolgente che se passi 10 ore davanti...
Celebrità e web design: come (non) prendere esempio dai siti dei cantanti italiani

Sono ricchi, famosi e (in qualche caso) belli. Cosi, visti dall’esterno, sembra che non gli manchi veramente niente: soldi, belle case, macchine di lusso, manager, vestiti firmati, dei siti web ben fatti…alt! Fermiamoci su quest’ultimo punto. Chi si immagina capolavori...
Uebbdesainer: ladri o fannulloni?

Qualche settimana addietro una delle risposte al mio articolo "Servizi che svalutano il web design: perché non temerli?" prendeva in considerazione un argomento di cui sovente sento discutere: amici, parenti e conoscenti spesso e volentieri sminuiscono questo lavoro considerandolo non...
Come sviluppare e organizzare la struttura di un sito web?

Nel precedente articolo di questa guida abbiamo raggiunto un ottimo traguardo. Il cliente, infatti, ha accettato il nostro preventivo, firmato il contratto e ci ha commissionato il lavoro. La prossima fase è delicata e fondamentale per il nostro progetto: dobbiamo,...
Impaginare con InDesign: i paragrafi

Quarto articolo dedicato alla nostra guida per impaginare con InDesign. Scoperte le basi, l’ultimo argomento trattato è stato la gestione dei testi, una delle parti fondamentali del programma di casa Adobe. (altro…)
Impaginare con InDesign: i testi

Siamo arrivati alla terza parte della guida sull'uso di InDesign, dove finalmente inizieremo a inserire i primi contenuti. Abbiamo preparato il nostro impaginato e successivamente capito come poter gestire le pagine. Cerchiamo ora di capire le funzioni principali per gestire...
Gennaio: preferiti della redazione

Anche Gennaio è stato un mese particolarmente intenso: una volta smaltite le ferie e rimesso l'albero di Natale in garage, abbiamo dovuto combattere con l'influenza e con un tempo uggioso e umido che ti fa passare la voglia di uscire...
Maggio: preferiti della redazione

Rieccoci con l'appuntamento mensile con le risorse, gli articoli e le curiosità trovate sul web nel corso dell'ultimo mese. Maggio è stato ricco di risorse, soprattutto tipografiche, e ci ha portato anche qualche lettura che spero troverai interessante. Troverai anche...
Febbraio: suggerimenti dalla redazione

Eccoci di nuovo alla nostra raccolta mensile di risorse, articoli e curiosità che abbiamo selezionato per voi in tutto il mese di febbraio. Questo mese e' stato veramente proficuo e abbiamo raccolto tanto materiale interessante da condividere con te: fanne...
HTML Mobile App e Web App: il web ha bisogno delle VIEW

Come avrai notato sono un ossessionato delle prestazioni di rendering e della fluidità lato-client, soprattutto per il fatto che il numero di coloro che navigano da dispositivi mobile, molto meno potenti per caratteristiche hardware rispetto a quelli desktop, è cresciuto...
Un web designer con i superpoteri?

Ciao, mi chiamo Carlo e sono un Web Designer con i superpoteri. Riesco a disegnare un layout già pronto per vestire su misura i testi che andrò a scrivere. Non uno spazio in più, non uno spazio in meno, ma...
Grafica web: dare enfasi agli elementi grafici

Nuovo appuntamento con il corso di grafica web. Siamo quasi giunti alla fine della prima parte del corso, quella più teorica e rivolta ai principi della progettazione grafica: dopo aver analizzato i principi di equilibrio e ritmo, è arrivato il...