Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
Gerarchia dei template e loro utilizzo: come creare un template per gli articoli?
Nella lezione precedente abbiamo ultimato la realizzazione del template di base (index.php) che sarà utilizzato da WordPress per presentare i vari contenuti che, di volta in volta, saranno richiesti dagli utenti. Ogni qual volta l’utente richiederà una pagina o un articolo o visualizzerà l’indice di una categoria, WordPress – in mancanza di altri template – userà questo template di base per mostrare i contenuti. L’inconveniente è che in questo modo avremmo un unico template per qualsiasi contenuto da mostrare. E se volessimo visualizzare il contenuto degli articoli con un template leggermente diverso da quello di base?
Oggi vedremo come funziona la gerarchia dei template dei WordPress e come creare un template da utilizzare esclusivamente per la visualizzazione degli articoli. Sei pronto? || Leggi altro »
WordPress: come rendere dinamici Header e Sidebar del template?

Nel corso delle lezioni di questa guida abbiamo realizzato buona parte del nostro template; oggi, prima di spingerci avanti introducendo la personalizzazione di altri elementi riguardanti il tema, vedremo com’è possibile migliorare l’organizzazione del codice finora scritto. WordPress, infatti, mette...
Come convertire un layout XHTML in un template Joomla?

In questo articolo vedremo come è possibile, partendo da un layout XHTML esistente, realizzare un template per Joomla in pochi semplici passi. Utilizzeremo il layout corporate/business realizzato da Sara e ripreso in seguito anche da Giustino in un articolo in cui...
Come realizzare un template Joomla? (prima parte)

In questo articolo getteremo le basi per comprendere le tecniche necessarie alla realizzazione di un template per joomla, il celebre CMS. Hai già provato ma ti sei subito scoraggiato? Curiosando nelle cartelle non sei riuscito a capirci nulla? Pensi che...
Come Creare Template Personalizzati per le Pagine di WordPress?

Nella lezione precedente abbiamo visto un po’ più nel dettaglio come funziona la gerarchia dei template e come realizzare un template personalizzato da utilizzare per mostrare il contenuto degli articoli. Oggi invece vedremo come realizzare un template da assegnare alle...
Realizzare un tema per WordPress: Come Realizzare l’Header Del Tema? Parte 1

Update 20/04/2011: aggiornamento della guida Come realizzare un tema per WordPress. Con il passare del tempo e delle nuove versioni rilasciate dal team di sviluppo della piattaforma di blogging più famosa al mondo, si rende necessario aggiornare anche alcune parti...
WordPress: Come Realizzare L’Header Del Tema? Parte 2

L'argomento di questa settimana, riguardante la realizzazione di un Tema per WordPress, è molto interessante e ci permetterà di visualizzare le pagine del nostro blog/sito che desideriamo mostrare in un qualsiasi punto del nostro template e di completare così il...
Come realizzare un template Joomla? (seconda parte)

Nella prima parte dell'articolo sulla creazione di template per Joomla, ci siamo lasciati con una bozza di template. Abbiamo visto come impostare il lavoro e come creare e posizionare i moduli. Ora andremo ad agire sul foglio di stile per...
Personalizzare il Template dei Commenti di WordPress (Parte 1)

Con questa lezione giungiamo alla fine del corso dedicato alla realizzazione di un tema per WordPress che ci ha accompagnato in questi mesi. Per completare l’opera che c’eravamo preposti all’inizio del corso, oggi vedremo come personalizzare il template dei commenti...
Personalizzare il template dei commenti di WordPress (Parte 2)

La scorsa settimana ci siamo lasciati dopo aver creato la pagina necessaria a visualizzare l’elenco dei commenti presenti su ogni articolo del nostro blog e il relativo form d’inserimento. Per visualizzare l’elenco dei commenti abbiamo utilizzato il template predefinito messo...
Best of YIW: i nostri migliori articoli del 2010

Lo staff di Your Inspiration Web é ufficialmente in ferie, tuttavia ogni tanto abbiamo deciso di passare per lasciarvi qualcosina da leggere per ingannare il tempo in attesa del nostro rientro il 10 gennaio. Oggi vogliamo condividere una specie di...
Come creare un modulo per Joomla?

Dopo aver trattato a fondo il tema della realizzazione di template per Joomla, torniamo a parlare di questo CMS per mostrarti il procedimento da seguire per la creazione di un modulo. Quello che realizzeremo in questo articolo, sarà un modulo...
Come Realizzare un Template per Magento da Zero

Iniziare un nuovo progetto è sempre un’avventura entusiasmante, un’esperienza che ci permette di prendere consapevolezza deii nostri limiti e di superarli volta per volta. Per progetti non si intende solo l’acquisto di una casa, la decisione di mettere su famiglia...
Aggiungiamo la Sidebar al nostro tema

Ed eccoci di nuovo alle prese con il nostro corso sulla realizzazione di un tema per WordPress, c'eravamo lasciati due settimana fa con il loop e abbiamo visto che questo è, in sintesi, il nocciolo centrale su cui gira l'intera...
YIW festeggia il suo primo anno di vita: siete tutti invitati!

Meno tre, meno due, meno uno… tanti auguri! Oggi Your Inspiration Web festeggia il suo primo compleanno. Incredibile ma vero: é già passato un anno. Dodici mesi di impegno e dedizione, dodici mesi di articoli, tutorial, ricerche e risorse, di...
Come creare un tema per WordPress partendo da zero?

Nelle prime due lezioni di questa guida su come creare un tema per wordPress abbiamo preso confidenza con la piattaforma WordPress: nella prima abbiamo visto come installarlo su un PC domestico trasformato per l’occasione in un ambiente di sviluppo, mentre...
Web Design: è giusto sviluppare e/o usare template?

C’è chi sostiene che siano la rovina del mercato e li percepisce come una minaccia alla propria professione e capacità creativa, c’è anche chi afferma che solo gli smanettoni possono prenderli in considerazione perché sono sinonimo di poca preparazione e...
WordPress: predisporre la sidebar per l’uso di widget

Dopo la pausa estiva riprendiamo il nostro corso dedicato alla realizzazione di un tema per WordPress: nello specifico oggi vedremo come creare una sidebar dinamica in modo che possa essere gestita mediante widget direttamente dal pannello di amministrazione, senza mettere...
WordPress: Diamo Uno Sguardo al Loop

Nei precedenti articoli di questa guida siamo riusciti - partendo completamente da zero - a sviluppare la parte superiore (l’header) del nostro sito/blog. Con la lezione di oggi entriamo nel cuore del meccanismo di WordPress, quello che in gergo tecnico...