Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
Plagio e web design: prevenzione e reazione
E’ una situazione che molti web designer possono trovarsi ad affrontare nel corso della loro carriera: scoprire che da qualche parte sul web qualcuno ha copiato spudoratamente il vostro lavoro spacciandolo per proprio è senza dubbio un’esperienza poco piacevole. E frustrante.
Il plagio è un fenomeno che esiste da sempre e che trova le sue radici praticamente in ogni campo artistico: si plagiano libri, film, canzoni, quadri. E, dalla nascita dell’arte applicata al web, i tentacoli del plagio sono arrivati anche nel web design: oggi si copiano i siti web, si copia la grafica, si copiano i codici di programmazione, si rubano i testi, senza neanche sforzarsi di modificarli o riadattarli un po’.
Certo, depredare sul web è facile: basta premere su qualche pulsante per prendere possesso di tutto ciò che la rete ha da offrire. E il diritto di copyright sul web è ancora una chimera: se ne parla troppo poco per sapere veramente cosa comporta e quale sia l’iter per tutelare i propri lavori.
Ma allora, cosa dobbiamo fare quando ci troviamo una brutta copia del sito su cui tanto abbiamo lavorato? E soprattutto, c’è un modo per prevenire il plagio? || Leggi altro »
Guida Ruby on Rails: il linguaggio Ruby – Parte 1

Benvenuto a questa nuova lezione di Ruby on Rails. Quest’oggi ci perderemo nei meandri del linguaggio Ruby imparandone la sintassi, i costrutti, le convenzioni e tutto ciò che ci renderà più facile scrivere codice per le nostre applicazioni. (altro…)
Commenti disabilitati su Guida Ruby on Rails: il linguaggio Ruby – Parte 1
Come gestire i file: le basi (Parte 1)

“Bene, non mi resta altro da fare che caricare questa nuova copertina e la galleria fotografica sarà pronta!… Ma... come è possibile che il file esiste già? Lo elimino và... Impossibile leggerlo? Ma è lì dai, come fa a non...
Vuoi un ingresso omaggio per il nostro Seminario? Partecipa al Webinar Live

Ti ricordi il Seminario Web Designer Freelance di cui ti abbiamo parlato la scorsa settimana? Bene, restano gli ultimissimi posti disponibili, dei cinquanta messi a disposizione ne rimangono solo dieci, infatti a pochi giorni dal lancio già l’80% dei posti...
Gli strumenti per una vita remota

In questo articolo voglio confrontarmi con tutti voi cercando di creare una lista di tutte quelle applicazioni e strumenti che sono indispensabili per una vita remota. Per vita remota intendo il passaggio di tutti i documenti, foto, lavori e informazioni...
Web designer freelance: Come trovare nuovi clienti e stringere collaborazioni interessanti? 1/2

Uno degli scogli più grandi che un freelance si trova a dover affrontare sin da subito è quello di riuscire a trovare nuovi clienti. Da una parte lavorare da freelance può portarci una grande sensazione di libertà e numerosi vantaggi:...
Creare una Newsletter con il servizio gratuito di Mailchimp

Prima di partire in quarta parlandoti di Mailchimp, delle sue funzioni e della sua struttura, voglio spiegarti brevemente cos'è una Newsletter e perché è così importante per la tua attività. Già la parola Newsletter dovrebbe suggerirti immediatamente il suo significato:...
Form accessibile: la validazione e uno sguardo al futuro

Eccoci qua, al terzo appuntamento con la realizzazione di un Form accessibile: dopo aver visto il codice (x)HTML ottimizzato per la struttura, i metodi CSS per posizionare gli elementi e per dare "anche all'occhio la sua parte", oggi daremo "dinamicità"...
Accessibilità: come e perché stare attenti ai colori da utilizzare?

Negli articoli precedenti, della serie "Perché pensare tipograficamente rovina il tuo sito?", abbiamo già parlato di dover prendere in considerazione la personalizzazione a cui può essere sottoposto un sito web da parte dell'utente e delle font standard, tralasciando però una questione...
HTML5, vuoi dare uno sguardo alle novità che porterà con sè?

Ormai si sente parlare sempre più spesso della nuova versione di HTML. In redazione abbiamo considerato che, sebbene sia ancora presto per poterne sfruttare le potenzialità, è giusto cominciare a prendere confidenza con le nuove convenzioni di HTML5. Vuoi dare...
La serietà del Web Designer: 5 Cose da sapere per essere un buon professionista

In diversi articoli qui su Your Inspiration Web, abbiamo trattato l’argomento clienti, considerandoli a volte come figure leggendarie, capaci di mettere a repentaglio la sanità mentale del povero web designer. Nella maggior parte dei casi è vero e le numerose...
8 errori poco noti in un sito WordPress

Nonostante il massiccio impiego di WordPress per la costruzione di siti web, molte volte questi non vengono curati nei dettagli, vuoi per il budget, vuoi perché è difficile stare al passo con tutte le tematiche e le insidie che rendono...
Antisocial – Parte 3

Siamo arrivati alla conclusione. Eh già, anche gli Antisocial finiscono prima o poi. Terzo ed ultimo appuntamento con i nostri amici intolleranti ai social, sempre ad un passo da un crack arterioso quando sentono nominare quello che secondo loro è...
I tooltips nel web design: a cosa servono e come si utilizzano

Oggi voglio parlarvi dei tooltips, ovvero le finestre pop up che si aprono nel momento in cui posizioniamo il mouse su un’immagine o su un testo. Letteralmente, i tooltip o hint o infotip , sono degli elementi grafici che si...
Ma si guadagna facendo i web designer?

Si guadagna facendo i web designer? E’ questa la domanda - forse provocatoria - che pone Pasquale sul gruppo Facebook dei Web Designer italiani. E a leggere le prime risposte: Julian dice: Ho notato che ultimamente va un po' in...
Come e perché realizzare una tabella accessibile?

La scorsa settimana abbiamo visto per sommi capi cosa si intende per accessibilità di un sito web, quali sono gli organismi che si occupano di definire gli standard dell’accessibilità (mediante delle raccomandazioni che gli autori delle pagine web dovrebbero rispettare)...
Corso E-Commerce con Magento: impara a realizzare concretamente il tuo store con Magento

Post sponsorizzato – Un evento veramente innovativo, in due giornate, completamente dedicato a Store Management, Design, Sicurezza e Marketing con Magento. Il Corso E-Commerce con Magento, organizzato da MagenTiamo!, il blog italiano su Magento, si terrà a Roma, il 30...
Commenti disabilitati su Corso E-Commerce con Magento: impara a realizzare concretamente il tuo store con Magento
Pillola CSS: come realizzare un layout fisso a tre colonne?

Nella pillola della scorsa settimana abbiamo visto come realizzare un layout fisso a due colonne. Sono sempre più diffusi però - complice l'aumento esponenziale della risoluzione dei monitor - i layout a tre colonne. Come fare dunque per aggiungere un'ulteriore...