Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
Responsive web design: compatibilità e testing
Compatibilità e browser: penso che per noi sviluppatori web questi due termini messi insieme significhino davvero tanto. Durante la fase di sviluppo scegliamo di controllare la resa visiva del sito sul nostro browser preferito (il mio è Firefox). A fine lavoro verifichiamo invece il risultato con gli altri browser. Ed è qui che iniziano le sorprese.
|| Leggi altro »
Tipografia web: quali sono i limiti e quali le possibili soluzioni?

Progettare la grafica di un sito web è un vero e proprio atto creativo: certo, non il più libero, visto che bisogna tener conto di griglie, architettura delle informazioni, usabilità, ecc. ma nonostante questo il web designer può utilizzare liberamente...
Sicurezza e siti web: code injection

Dopo aver parlato di sicurezza su web in generale, ed aver osservato l'enorme complicazione che sta dietro alla semplice navigazione di un sito web, ti sarai reso conto dell'impossibilità di poter garantire la sicurezza totale. Ma come realizzatori di siti...
Responsive design: come gestire layout, tipografia ed elementi multimediali?

Nella precedente lezione, abbiamo realizzato una pagina responsive attraverso la quale abbiamo analizzato il layout e le media queries offerte dal codice CSS3. La lezione di oggi è dedicata ai contenuti: le unità di misura, la tipografia, le immagini e...
Come progettare un buon restyling? consigli ed esempi

************************************************** Qualche giorno fa Smashing Share ha pubblicato un mio articolo (un guest post, per intenderci) che ha come argomento consigli ed esempi per un buon restyling di un sito web. Personalmente ritengo che questo argomento sia decisamente stimolante percio'...
Quanto vale il lavoro di un web designer?

Il preventivo. Croce e delizia del web designer freelance. Un evento atteso, ricercato, prima tappa di quello che può dirsi un buon lavoro di autopromozione e posizionamento sul mercato; eppure, a tratti, così sofferto, snervante, fonte di sentimenti ipocondriaci e...
Uebbdesainer: ladri o fannulloni?

Qualche settimana addietro una delle risposte al mio articolo "Servizi che svalutano il web design: perché non temerli?" prendeva in considerazione un argomento di cui sovente sento discutere: amici, parenti e conoscenti spesso e volentieri sminuiscono questo lavoro considerandolo non...
Il cliente non paga? Ecco come gestire la situazione

Non credo di essere blasfemo se dico che buona parte dei web designer freelance abbia già vissuto almeno una volta la brutta esperienza di un cliente che non paga. E se c’è qualcuno tra di noi a cui non è...
JavaScript – La mia prima animazione (parte 1)

É vero, l'abbiamo già detto svariate volte che reinventare la ruota non è sempre la scelta più giusta, tuttavia, in alcuni casi, può essere sinonimo di arricchimento del proprio bagaglio personale di esperienze e di conoscenze. jQuery, MooTools, Prototype, DoJo...
Grafica web: dare equilibrio e ritmo ai nostri layout

Quarto appuntamento con il nostro corso completo di grafica web: dopo aver analizzato la teoria del sistema delle griglie e l'utilizzo degli spazi bianchi all'interno di un layout, possiamo passare ad un altro principio della progettazione grafica: l'equilibrio. (altro…)
Il mod_rewrite e la magia di riscrivere gli URL (prima parte)

In questo articolo vedremo le basi di una tecnica molto diffusa ed utile ovvero l'url rewrite. Si tratta di una funzionalità di Apache resa possibile dal modulo mod_rewrite, implementabile e configurabile tramite una nostra vecchia conoscenza: i files .htaccess. Il...
Sicurezza e siti web: come trovare le cause di code injection, tecniche di validazione

E così, dopo aver analizzato il funzionamento "completo" di un sito web, abbiamo scoperto quanto sia vulnerabile, e da quanti punti lo sia. Abbiamo parlato di code injection, e visto le origini di questo tipo di debolezza, magari anche scoperto...
Come utilizzare font non standard su un sito web?

Ogni nuova scoperta nell'ambito del web design, già dalla sua nascita deve confrontarsi con un ostacolo spesso duro da sormontare: la compatibilità con Internet Explorer. Emblematici sono gli esempi di ombreggiature, o angoli arrotondati: sono facilmente ottenibili tramite moduli del...
Formazione Web Design: come è possibile formarsi in Italia?

L’argomento che mi preme trattare oggi è qualcosa che ritengo di grande interesse e che è spesso e volentieri completamente trascurato sia dai web designer freelancer sia dalle agenzie web: la formazione professionale. Con questa riflessione cercherò di analizzare più...
jQuery Mobile: La gestione avanzata delle liste

Continuiamo la serie di tutorial dedicati a jQuery Mobile con questo articolo nel quale svilupperemo una piccola applicazione con tanto di database e chiamate asincrone. Lo scenario sarà l’ottimizzazione per dispositivi mobili della pagina degli autori di YIW. Il risultato...
Custom Post Type: come strutturare al meglio i nostri contenuti?

Grazie all'introduzione dei Custom Post Type in Wordpress 2.9, il nostro motore di blogging preferito ha fatto l'ultimo passo che lo separava dal diventare un vero e proprio CMS. In questa serie di articoli vedremo come sfruttare le potenzialità di...
Dicembre: preferiti della redazione

Tornare a lavoro dopo questa pausa natalizia non è affatto facile. Alleggeriamo un po' la tensione con un articolo leggero ricco di segnalazioni e risorse: è il primo lunedi del mese, se vogliamo, e quindi non ci resta che condividere...
Maggio: suggerimenti dalla redazione

Eccoci di nuovo al nostro appuntamento mensile con i "suggeriti dalla redazione". Questo mese il materiale interessante che vogliamo condividere con voi e' veramente molto: risorse, tutorial, curiosita'...e tantissime letture consigliate, alcune delle quali veramente simpatiche e curiose. Cominciamo con...