Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
Trasmettere in streaming – Parte 3: YouTube e Facebook, videoconferenza
Dovete impostare un webinar con ospiti lontani? Siete gli speaker di un podcast video? Volete trasmettere una videoconferenza? La cosa più alla portata di tutti è creare una videochiamata di gruppo su Skype, registrare lo schermo con CamStudio e caricare il video su YouTube. Se da un lato questa scelta consente di pianificare la videoconferenza e la pubblicazione distintamente (facilitando i partecipanti nel darsi appuntamento), dall’altro è meno immediata (richiede postproduzione e/o upload aggiuntivi) e costringe a rinunciare all’interazione in tempo reale col pubblico.
In questo articolo verrà spiegato invece come trasmettere in diretta una videoconferenza usando strumenti gratuiti, dando per assunto che abbiate letto l’articolo Trasmettere in streaming – Parte 1. Verranno distinte come “partecipanti” le persone che durante la videoconferenza potranno parlarsi e vedersi, e come “pubblico” quelle che possono soltanto assistere o eventualmente interagire in maniera limitata, ad esempio via chat o commenti testuali. || Leggi altro »
Feed RSS

Vuoi tenerti aggiornato con gli ultimi post di Your Inspiration Web? Il principale strumento che mettiamo a disposizione dei nostri lettori è il nostro feed RSS. Ormai capita sempre più spesso navigando sul web di trovare dei link che ti...
Mostrare il feed di una pagina Facebook all’interno del nostro sito web

Bentornati! Prosegue il nostro viaggio alla scoperta del social network più diffuso al mondo. In questa ultima puntata ci concentreremo su una cosa molto utile e interessante: andremo, infatti, a leggere il feed di una pagina Facebook e lo visualizzeremo...
Come trasferire il vostro sito in Joomla da locale in remoto?

Per sviluppare al meglio un sito web è buona abitudine crearne sempre una copia in locale sul proprio PC, questa mini-guida ti seguirà passo passo dall’installazione in locale del CMS Joomla fino al suo trasferimento in remoto. In questo articolo...
Joomla: come implementare i commenti di Facebook sul tuo sito?

Con questo tutorial vedremo come inserire il box dei commenti di Facebook nel nostro sito realizzato con Joomla. In questo modo permetteremo ai nostri lettori di scrivere commenti ai nostri articoli/pagine utilizzando il loro account Facebook e, di conseguenza, far...
Magento – I template della pagina del prodotto

Questo è il secondo articolo della serie “Come realizzare un Template per Magento partendo da zero”. Oggi analizzeremo assieme una delle parti più importanti del nostro e-commerce: la pagina prodotto. La pagina prodotto rientra di diritto tra le più importanti...
Guida HTML5: il Canvas – Parte 4

Benvenuto alla quarta e ultima parte di questa guida dedicata al Canvas. Oggi tratteremo alcune tecniche avanzate che ci permetteranno di gestire le ombre, i pattern, i gradient e di modificare immagini. (altro…)
WordPress: Diamo Uno Sguardo al Pannello di Amministrazione

Nella prima lezione abbiamo visto com’è semplice installare WordPress sul proprio computer domestico: del resto la semplicità e rapidità d’installazione sono solo alcune delle principali caratteristiche che hanno reso questa piattaforma di blogging così popolare. La lezione di oggi sarà...
Twitter Bootstrap: come realizzare dei menu accattivanti?

Eccoci ad un nuovo appuntamento con il Twitter Bootstrap. Abbiamo visto finora gli elementi base che lo compongono: la griglia, la tipografia, le form, le tabelle ed i pulsanti. In questa lezione scoprirai come utilizzare questi elementi per realizzare strutture più...
Come calcolare costi e tempi di consegna di un progetto web evitando di scrivere cifre insensate?

Dopo aver definito con il cliente quella che dovrà essere in linea di massima la struttura generale e gli obiettivi del sito web (tipologia dei contenuti, numero di pagine,etc.) arriva il momento di realizzarne il preventivo dettagliato, il quale dovrà...
Come realizzare un sito in stile corporate/business?

Lunedì scorso abbiamo inaugurato la nuova rubrica dedicata all’analisi dei diversi stili del web design spiegando che cos’e il “corporate/business” style e quali sono i tratti caratteristici di questo stile. Come premesso [e promesso] oggi disegneremo un layout in Photoshop...
Come trasformare un psd in (x)html e css senza perderci la ragione? Parte 2

Sei pronto per "ricostruire" la seconda parte del puzzle? Nella lezione precedente abbiamo visto come realizzare in codice la struttura generale del nostro sito. Adesso continuiamo con il processo di "ricostruzione" e vediamo come mettere in codice i vari contenuti...
Guida HTML5: i form – parte 3

Nei precedenti articoli di questa guida dedicati completamente ai form, abbiamo appreso, tra l’altro, come utilizzare i placeholder e le validazioni tramite le regular expression. Nel corso di questa terza parte, invece, esploreremo alcuni nuovi tipi di input introdotti dall’HTML5....
Come realizzare gratis e in breve tempo il vostro negozio online? Joomla & Virtuemart

Nel precedente articolo abbiamo discusso di E-commerce,in particolare ne abbiamo dato la definizione e visto quali sono le diverse tipologie, ci siamo occupati di sicurezza e dei diversi sistemi di pagamento. In questo nuovo articolo gettiamo le basi per la...
I template per carrello, checkout e account utente

Con questo articolo concludiamo il percorso che ci ha portati a conoscere il funzionamento dei template di Magento e soprattutto a crearne uno ex novo. Per chi fosse interessato a visionare gli articoli precedenti, può trovarne una lista in fondo...
II Edizione Seminario Web Designer Freelance: Il 100% di un seminario indimenticabile

Quanti di voi, al rientro dal Seminario per Web Designer Freelance dello scorso week end, hanno avuto la sensazione di essere divisi a metà? A tutti noi è successo. Siamo tornati a casa, ma qualcosa di noi era rimasto in...
“Sono stato scelto per disegnare e-commerce”: l’intervista a Casadei e la sua esperienza in OYT

Da fabbro a web designer: si potrebbe sintetizzare in questo modo il percorso di Amerigo Casadei, un giovane web designer di Torre Annunziata che da circa un anno frequenta la scuola di One Year Together. Si potrebbe sintetizzare così, è...
Come realizzare un layout in stile grunge?

Qualche articolo fa abbiamo visto quali sono le caratteristiche e i trend dello stile grunge; oggi realizzeremo, passo dopo passo, un layout accattivante nello stesso stile. Scegliamo perciò un cliente fittizio, che chiameremo (evviva la fantasia) Your Inspiration Grunge e...
Come disegnare un layout in stile vintage? tutorial e psd

Due settimane fa abbiamo analizzato le caratteristiche dello stile vintage nel web design e abbiamo raccolto un sacco di risorse e di ispirazione per realizzare il nostro layout in questo stile. Oggi disegneremo quindi una home page semplice e in...