Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah

Warning: Cannot modify header information. Chiariamo una volta per tutte

Dimmi la verità: almeno una volta hai fatto a pugni con questo errore, vero?
In questa pillola metteremo in chiaro, una volta per tutte, come si verifica questo errore, come evitarlo e, se non è possibile evitarlo, come eventualmente aggirarlo. || Leggi altro »

Come implementare un pagamento online: Testare l’applicazione (5/6)

Come implementare un pagamento online: Testare l’applicazione (5/6)

Siamo giunti al momento di procedere ai test, a questo punto dovresti essere in grado di implementare un pagamento online sfruttando la robusta classe IPNListenrer che abbiamo costruito insieme. Non ci resta che testare il funzionamento della procedura di pagamento....

52 commenti

Go!WebDesign: Workshop per web designer

Go!WebDesign: Workshop per web designer

Dopo il successo della prima e seconda edizione a Milano e Roma, il WorkShop Go!WebDesign capitanato da JuliusDesign sbarca a Padova sabato 12 Febbraio, data in cui si condivideranno tecniche e strategie per Web Designer. Le iscrizioni sono aperte e...

6 commenti

Dibattito: estetica vs funzionalità

Dibattito: estetica vs funzionalità

I Mondali di calcio: quattro anni, d’astinenza adepti e praticanti, di pace per gli anti-pallonari, di attesa per chi trasforma, la più importante manifestazione calcistica del pianeta, in espediente per avviare business, fare affari sull’onda dell’entusiasmo e del momento. D’altronde,...

Commenti disabilitati su Dibattito: estetica vs funzionalità

Ispirazione: Africa, terra di colori e creatività

Ispirazione: Africa, terra di colori e creatività

Misteriosa, seducente, luogo di affascinanti leggende e di esotiche terre da scoprire: in questo periodo tutti, in un modo o nell’altro parlano di lei. Si tratta dell’Africa, una terra che come nessun’altra é capace di dare forte emozioni e, perché...

16 commenti

Come misurare, testare e migliorare la velocità di un sito

Da quando Google ha ufficialmente dichiarato che la velocità è uno dei fattori che influenzano il posizionamento di un sito nei motori di ricerca, si è attivata (come sempre, direi) tra i webmaster la corsa per ottimizzare e velocizzare il...

4 commenti

L’evento: venerdì il WordCamp arriva a Catania

L’evento: venerdì il WordCamp arriva a Catania

Non ti arrabbiare, questa settimana ho deciso di saltare la consueta lezione sulla realizzazione del nostro tema per WordPress, giunto ormai a metà del suo cammino (e che riprenderà come da programma martedì prossimo), poiché desidero segnalarti un evento che...

16 commenti

Script.aculo.us: primi effetti di base

Script.aculo.us: primi effetti di base

Nella prima lezione su script.aculo.us hai avuto modo di vedere come può essere facile implementare effetti grafici avanzati all’interno del tuo sito utilizzando soltanto una riga di codice. Come già detto questo è proprio uno dei punti di forza non solo di...

10 commenti

Riflessione: evoluzione del design dei cellulari

Riflessione: evoluzione del design dei cellulari

Il mercato dei telefonini, dai suoi albori fino ai giorni nostri. Studiamo l'evoluzione del design dei cellulari e delle loro funzionalità per comprendere quanto siano andati incontro alle esigenze del pubblico e quante invece di nuove ne abbiano create. Sono...

10 commenti

Your Inspiration Magazine, la rivista dedicata al web design

Oggi inauguriamo ufficialmente una nuova iniziativa, ideata grazie alle numerose richieste dei nostri lettori circa la possibilità di consultare i nostri articoli in pdf per poter usufruire degli stessi anche offline: ebbene, nelle ultime settimane, mentre lavoravamo dietro le quinte...

78 commenti

Position fixed: come funziona e come si utilizza il posizionamento fisso?

Qualche settimana addietro abbiamo visto nel dettaglio l’utilizzo del posizionamento assoluto di un elemento all’interno di una pagina web mediante l’uso della proprietà “position” fornita dai CSS. Nell’articolo di oggi vedremo com’è possibile attraverso l’utilizzo della stessa proprietà - assegnandole...

28 commenti

Introduzione a Sublime Text 3

Bentrovato! Nel corso di questo articolo parlerò di uno strumento al quale sono particolarmente affezionato: l’editor Sublime Text 3. Lo utilizzo da diversi anni costantemente nella creazione e nella gestione dei progetti più disparati: da siti in HTML5 e CSS3...

17 commenti

Contact page e conversioni

Partiamo con una domanda, una domanda facile: che cos’è la contact page di un freelancer? Ci sono due risposte, una breve e una lunga. La risposta breve è che mentre il sito è un insieme di pagine per condividere il...

3 commenti

WooCommerce: 6 Linee guida da seguire per un Processo di Acquisto che converte

Se volessimo paragonare il processo di compra-vendita a uno sport, questo sarebbe la maratona: per vendere un oggetto devi avere una preparazione adeguata, che ti permetta di catturare l'attenzione del cliente e invogliarlo all'acquisto. Devi misurare ogni passo in modo...

Commenti disabilitati su WooCommerce: 6 Linee guida da seguire per un Processo di Acquisto che converte

Scrolling: usiamolo per le animazioni

Chi mi segue da qualche tempo forse saprà che amo particolarmente le animazioni. Questo perché, se implementate adeguatamente, sono un potentissimo strumento per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il tasso di conversione. Tuttavia, perché limitarsi ad animare passivamente degli elementi...

5 commenti

Il Defensive Design messo in pratica nei portali e-commerce

Da appassionata di libri, a volte i miei acquisti si svolgono su Internet in portali conosciuti. Su tre siti di e-commerce per libri, ho provato a vedere in cosa un utente-tipo potrebbe incorrere e quali sono i punti di forza...

15 commenti

Dove Trovare Collaboratori per i tuoi Progetti

Essere un libero professionista significa avere un sacco di responsabilità alle spalle, senza contare i periodi di solitudine durante la progettazione dei lavori. Certo è bello alzarsi la mattina e rimanere in pigiama per tutta la giornata (tanto chi ti...

23 commenti

Le clausole “salva vita” in un contratto da freelance

Sul blog di YIW abbiamo accennato a più riprese quanto possa essere fondamentale per un web designer freelance regolarizzare un qualsiasi rapporto di collaborazione con l’utilizzo di un contratto. Mettere tutto nero su bianco prima di cominciare a lavorare su...

54 commenti

Il nuovo YIW: usabile, accessibile, responsive

Quattro restyling in due anni...una bella media, vero? Del resto si sa, sul web ogni cosa è in fermento, un'evoluzione continua in cui tutto ciò che fino a sei mesi fa andava più che bene d'un tratto diventa obsoleto e...

68 commenti