Risultati della Ricerca per: creare le griglie
Guida HTML5: nuovi elementi semantici
In questo articolo scopriremo alcuni elementi di markup che sono stati rivisitati con l’introduzione di HTML5. In particolare vedremo come dare una formattazione alle date con il tag <time>, come evidenziare del testo attraverso <mark> e com’è cambiato l’output dei form JavaScript. Bando alle chiacchiere ed iniziamo! || Leggi altro »
Ricordati di me

"Marketing e psicologia guidano il nuovo modo di concepire le "campagne promozionali ", manipolando il design grafico, fonetico e spaziale così da garantir loro una maschera pulita con la quale ingannare gli ingenui inquilini del cervello, bussare, farsi aprire, non...
Guida base alla realizzazione di un logo (2a parte)

Nella precedente guida abbiamo visto come scegliere un buon font per il nostro logo. Adesso vedremo come arricchire il font con eventuali elementi grafici. Partiamo dal presupposto che un buon logo non deve necessariamente essere supportato da un simbolo grafico....
jQuery Mobile: La gestione delle liste

Nel precedente articolo ci eravamo lasciati con una semplice struttura di pagine. Nella pagina interna si sarebbe dovuta trovare una rubrica. In questo tutorial riprenderemo quella struttura e la completeremo con appunto la rubrica che realizzeremo con il supporto per...
Uebbdesainer: ladri o fannulloni?

Qualche settimana addietro una delle risposte al mio articolo "Servizi che svalutano il web design: perché non temerli?" prendeva in considerazione un argomento di cui sovente sento discutere: amici, parenti e conoscenti spesso e volentieri sminuiscono questo lavoro considerandolo non...
Dicembre: preferiti della redazione

Tornare a lavoro dopo questa pausa natalizia non è affatto facile. Alleggeriamo un po' la tensione con un articolo leggero ricco di segnalazioni e risorse: è il primo lunedi del mese, se vogliamo, e quindi non ci resta che condividere...
YITHEMES: temi di WordPress ad alta qualità e… GRATIS!

La scorsa settimana su Facebook è partita qualche piccola indiscrezione sul nostro nuovo progetto, e la curiosità di molti di voi si è fatta giustamente sentire. Che cosa è questo fantomatico Your Inspiration Themes? E soprattutto, come funziona? Perciò, eccoci...
Siti web accelerati grazie a Google AMP Project

Non è una novità che Google voglia velocizzare il Web, e nemmeno che una delle sue iniziative al riguardo sia l’AMP Project (Accelerated Mobile Pages), un framework HTML in grado di generare pagine dalle funzionalità ridotte al minimo al fine...
Come trasformare il tuo curriculum in un potente strumento di marketing personale?

Penso che siamo tutti d’accordo se dico che oggi non è così facile trovare un lavoro o un’occupazione, anche da freelance, come web designer. C’è molta concorrenza lì fuori. Giusto? Ebbene, se siete tutti d’accordo con me, io non lo...
Marzo: preferiti della redazione

Eccoci di nuovo all'appuntamento mensile con le risorse e le letture consigliate dallo staff di Your Inspiration Web. Ogni mese questa rubrica fa la felicità di qualche nostro lettore, per cui sono convinta che anche oggi alcuni di voi troveranno...
Il successo è nelle tue mani

Rivoluzioniamo un po’ i ruoli. Idea nata tempo addietro e maturata dopo un commento all’ultimo articolo di questa rubrica (“To be or not to be stupid) edito su YIW. Cito: “[...]la bellezza del marketing è proprio questa secondo me; non...
Le Differenze Culturali nel Web Design

Qualche giorno fa girovagando come al solito su Twitter per trovare la giusta ispirazione, mi sono imbattuta nell’articolo “Why Japanese web design is so... different”. Una cosa a cui effettivamente non avevo mai dato troppo peso, eppure ci sono finita...
WooCommerce: come installiamo un tema

Nello scorso articolo avevamo visto come installare WooCommerce su WordPress. (altro…)
Commenti disabilitati su WooCommerce: come installiamo un tema
Antisocial – Parte 3

Siamo arrivati alla conclusione. Eh già, anche gli Antisocial finiscono prima o poi. Terzo ed ultimo appuntamento con i nostri amici intolleranti ai social, sempre ad un passo da un crack arterioso quando sentono nominare quello che secondo loro è...
WooCommerce: incentivare la condivisione dei tuoi prodotti in cambio di uno sconto

È difficile immaginare la nostra vita senza social network. Che sia per lavoro o per divertimento, ogni mese quasi 1 miliardo e mezzo di utenti sono attivi su Facebook, con un tempo medio di quaranta minuti al giorno per gli...
Commenti disabilitati su WooCommerce: incentivare la condivisione dei tuoi prodotti in cambio di uno sconto
Trame di Illustrator: come colorare un disegno? (parte 2)

Riprendiamo da dove eravamo rimasti la scorsa volta. Per chi si è perso la prima parte del tutorial, questo è il link. (altro…)
Commenti disabilitati su Trame di Illustrator: come colorare un disegno? (parte 2)
Memento: un Template HTML FREE

Beautiful work, nice work, very very nice theme… questi sono stati i primi commenti raccolti a caldo da Memento a pochi minuti dalla sua pubblicazione su Themforest. La bella notizia? È che oggi puoi scaricarlo gratuitamente e metterlo subito in...
Perché non sottovalutare la sicurezza del tuo sito WordPress

Utilizzo Wordpress da almeno 5 anni e ho realizzato e gestito svariati siti internet. Una cosa che ho imparato è che questa piattaforma gratuita è estremamente potente e flessibile ma, allo stesso tempo, come tutti i software open source, tristemente...
Web Design e diritto d’autore: quando realizzare un sito che porti la nostra firma é un’utopia

Qualche tempo fa una lettrice di YIW ha suscitato il nostro interesse con una domanda, postaci in privato, riguardante il diritto d’autore nel web design. I dubbi espressi in tale occasione sono gli stessi che -come ho avuto modo di...