Risultati della Ricerca per: creare le griglie

HTML Mobile App: 5 Consigli per aumentare le performance

Negli articoli precedenti (HTML5 Mobile App: transizioni ed animazioni CSS3 parte 1 e parte 2) abbiamo visto come poter realizzare applicazioni HTML5 e Javascript con interfacce che sfruttano animazioni CSS3, e come poter controllare quest’ultime grazie agli eventi che abbiamo a disposizione.

Oggi ti voglio mostrare alcune tecniche da affiancare a quelle già analizzate per migliorare l’esperienza utente e renderla più vicina, in termini di prestazioni e reattività, a quelle sviluppate nativamente. || Leggi altro »

Note legali

Note legali

Note legali Questa pagina contiene informazioni importanti relative al sito internet yourinspirationweb.com. Si prega di leggere con attenzione le seguenti indicazioni. Copyright Tutti i testi contenuti in questo sito sono di proprietà di Your Inspiration Web e sono rilasciati sotto...

360 commenti

Test di usabilità: le 5 W

È passato un po' di tempo dai miei ultimi articoli sull'usabilità... Avrai quindi avuto il tempo di metabolizzare e comprenderne l'importanza, vero? Altrimenti una bella rinfrescata, con questo caldo che insiste nonostante siamo ormai a settembre, non può farti altro...

19 commenti

AngularJS – MVC in azione

Nello scorso articolo abbiamo visto cos’è AngularJS, come funziona e quali sono le sue grandi potenzialità. Sicuramente ho usato termini non familiari a tutti, ma che spero siano entrati a far parte delle vostre basilari competenze in fatto di AngularJS....

4 commenti

Come ripristinare un’installazione WordPress dopo un attacco Hacker – Parte 2

Questa è la parte conclusiva di una serie di articoli legati alla sicurezza dei siti Wordpress. Se vi siete persi le prime due puntate vi consiglio di leggerle, i link li trovate qui: Come ripristinare un’installazione WordPress dopo un attacco...

7 commenti

Guida HTML5: I form – parte 2

Nella prima parte di questo capitolo dedicato ai form, siamo partiti dal creare una base in HTML4 e l’abbiamo utilizzata come punto di partenza per introdurre gradualmente le novità dall’HTML5.  In questa seconda parte continueremo sulla stessa scia, approfondendo i...

10 commenti

Web design made in Italy: nelle gallery arrivano (anche) i nostri

Che i web designer italiani debbano ancora uscire allo scoperto e farsi notare nel panorama internazionale si sa, non è niente di nuovo. Del resto - come in moltissimi altri campi - anche in questo settore gli italiani hanno  molto...

60 commenti

One-page-folio: Come realizzare un layout per il proprio portfolio?

One-page-portfolio, come si dice in inglese. In italiano, e in pratica, un sito vetrina per il proprio portfolio che si sviluppa in una sola pagina, grazie agli effetti javascript di turno. Tempo fa gironzolando per il web mi sono imbattuta...

27 commenti

Scrolling: usiamolo per le animazioni

Chi mi segue da qualche tempo forse saprà che amo particolarmente le animazioni. Questo perché, se implementate adeguatamente, sono un potentissimo strumento per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il tasso di conversione. Tuttavia, perché limitarsi ad animare passivamente degli elementi...

5 commenti

Dalla grafica al codice: rendiamoci amico lo sviluppatore

Negli ultimi mesi mi sono trovata a dover gestire dei progetti un po' più complessi del solito, con scadenze particolari e una mole di lavoro abbastanza massiccia. Per seguire in modo ottimale questi progetti, ho cominciato a delegare una parte...

74 commenti

Gli stili nel webdesign: le caratteristiche dello stile web 2.0

Abbiamo già analizzato due stili di (web)design: il corporate/business e il grunge; abbiamo anche realizzato due layout molto accattivanti in Photoshop, sempre seguendo i trend e le caratteristiche di questi stili. Oggi vedremo che cosa si intende con stile “web...

29 commenti

Conosci questi modi di utilizzo dei selettori css? (Parte 2)

Conosci questi modi di utilizzo dei selettori css? (Parte 2)

Dopo aver introdotto i selettori di base presenti nelle specifiche CSS, ed averne testato la potenza, forse ti sarai chiesto: "Che bisogno c'é di altri selettori? Posso fare tutto con class e ID!". Non c'è niente di più professionale di...

10 commenti

Incontri ravvicinati del terzo tipo

Per molti anni ho frequentato i forum di supporto di PHP, pieno di buone intenzioni; poi ho smesso. Basta prendere rabbia! Nel corso del tempo ho comunque potuto fare una categorizzazione esaustiva degli utenti di questi forum e, cosa non...

30 commenti

5 modi (+1) per aumentare le vendite online grazie alla chat

5 modi (+1) per aumentare le vendite online grazie alla chat

Molti di noi sapranno già quanto sia importante utilizzare un servizio di live chat sul tuo e-commerce, poiché può incrementare esponenzialmente sia il tuo numero di vendite che la spesa media dei tuoi clienti. La sua efficacia è basata sul...

2 commenti

Noi siamo con voi. E voi siete con noi. Buon anno

Quante cose sono successe! Lo diciamo sempre, ogni anno. Ciascuno di noi, in un modo o nell’altro, ci pensa, anche solo per un attimo. Una promozione, una nuova conoscenza, un amore importante, un progetto che funziona, una casa da arredare...

3 commenti

C’è ancora bisogno dell’attività SEO?

La SEO è quell'attività di ottimizzazione di un sito internet che, mediante l’utilizzo di parole chiave opportune, è finalizzata ad aumentare il volume di traffico del sito stesso, cercando di fargli raggiungere i primi posti sul motore di ricerca rispetto...

34 commenti

Come gestire i file: le basi (Parte 1)

“Bene, non mi resta altro da fare che caricare questa nuova copertina e la galleria fotografica sarà pronta!… Ma... come è possibile che il file esiste già? Lo elimino và... Impossibile leggerlo? Ma è lì dai, come fa a non...

57 commenti

Cosa devi sapere sulle infografiche?

Da diverso tempo su internet sentiamo la parola infografica. Il termine infografica (da information graphic) sta ad indicare un insieme di contenuti rappresentati graficamente. Generalmente si tratta di contenuti di tipo informativo o divulgativo, ricchi di dati, numeri e dettagli...

7 commenti

HTML5 si può usare per i siti accessibili?

Premessa: questo articolo è rivolto unicamente a chi avrà a che fare con la Pubblica Amministrazione nei prossimi mesi, speriamo non anni, in cui ancora HTML5 non è considerato lo standard da seguire. Poiché molti hanno frainteso le mie parole,...

10 commenti