Risultati della Ricerca per: creare le griglie
Realizzare un tema per WordPress: Come Realizzare l’Header Del Tema? Parte 1
Update 20/04/2011: aggiornamento della guida Come realizzare un tema per WordPress.
Con il passare del tempo e delle nuove versioni rilasciate dal team di sviluppo della piattaforma di blogging più famosa al mondo, si rende necessario aggiornare anche alcune parti di questa guida per restare a passo con le ultime novità.
Iniziamo dunque con il primo articolo che necessita di alcune precisazioni: nello sviluppo dell’header del tema sono state deprecate alcune funzioni come bloginfo(‘stylesheet_url’) che utilizzavamo per richiamare in modo dinamico il collegamento al nostro foglio di stile principale e get_option( ‘home’ ) che usavamo invece per recuperare l’url del nostro sito/blog. Andiamo a vedere dunque cosa cambia nella realizzazione del nostro header sulla base di queste ultime novità introdotte. || Leggi altro »
WordPress 3.0: quali sono le novità?

Qualche giorno fa è stata rilasciata la nuova versione 3.0 (beta 1) di WordPress, il rilascio della versione definitiva è previsto per il primo maggio giorno in cui si svolgerà il wordcump a San Francisco. Questa nuova versione di WordPress...
Quali tipi di prodotto posso gestire con Magento?

Come introdotto nel mio precedente articolo, Magento è un CMS open source dedicato all'ecommerce, ben strutturato e ricco di preziose funzionalità, che permettono, a chi vuole vendere online, di far fronte ad esigenze anche molto differenti tra di loro. (altro…)
WooCommerce: come aggiungere attributi per i prodotti

Ben tornato nella nostra guida alla corretta installazione e configurazione di WooCommerce. Nello scorso capitolo abbiamo visto come configurare e impostare le categorie e i tag dei prodotti, in modo da migliorare la navigazione e le possibilità di acquisto sul...
Far “pagare” i download dal nostro sito con un Tweet

Qualunque sito presente in rete ha come primo obbligo quello di offrire valore ai suoi utenti e quindi contenuti utili ed unici. Questo non basta ed è necessario anche promuovere e far conoscere questi contenuti sulla rete. Uno modo molto...
jQuery Mobile: La struttura delle pagine

In un recente articolo, ho trattato il tema dell’ottimizzazione dei siti web per i dispositivi mobili, un nuovo e sempre più importante ambito del nostro già complesso lavoro. Oggi ritorno sull’argomento per iniziare una serie di articoli su jQuery Mobile,...
Free Corporate Themes per Portfolio in WordPress

Libra: un nome latino che rimanda alle stelle e al blu immenso dell’universo. E non è un caso che il menu e l’header di questo tema siano inequivocabilmente caratterizzati dal colore dell’infinito. Una scelta simbolica molto precisa, che tuttavia non...
Le basi dell’upload di files

In questa serie di articoli tratteremo un aspetto particolare della programmazione per il web, ovvero il processo di upload di files. Si tratta di un’operazione non esente da insidie e che va quindi gestita con cura. (altro…)
WordPress e WooCommerce: come realizzare un e-commerce

Come creare un e-commerce con Wordpress e WooCommerce? Questo è lo scopo per cui nasce questa guida: partendo dalle basi più elementari e affrontando passo dopo passo ogni aspetto della sua configurazione, andremo a vedere come creare dal niente un...
Commenti disabilitati su WordPress e WooCommerce: come realizzare un e-commerce
Rendite passive per web designer freelance

[soundcloud url="https://soundcloud.com/your-inspiration-web/rendite-passive-per-web"] La parte bella del web design? È che spesso si tratta di un lavoro che piace. Corrisponde alle passioni, alla voglia di creare, di sfornare deliziosi layout e interfacce. È talmente coinvolgente che se passi 10 ore davanti...
Di’verso: un Template HTML Free, versatile e responsive

Come ti avevamo promesso nell’articolo di ieri, iniziamo questa nuova stagione con una splendida risorsa che abbiamo deciso di rilasciare in modo completamente gratuito. Potrai utilizzarla indifferentemente sia per scopi personali che commerciali. La risorsa che abbiamo deciso di rilasciare...
Come e perché realizzare una tabella accessibile?

La scorsa settimana abbiamo visto per sommi capi cosa si intende per accessibilità di un sito web, quali sono gli organismi che si occupano di definire gli standard dell’accessibilità (mediante delle raccomandazioni che gli autori delle pagine web dovrebbero rispettare)...
jQuery+PHP: come automatizzare gli inserimenti nel database?

Abbiamo già affrontato la questione dei form diverse volte; tra i vari articoli, abbiamo visto come creare un plugin di jQuery per la validazione di formulari e come realizzare un modulo contatti in php. In questo articolo, invece, utilizzeremo PHP...
Guida allo sviluppo di plugin per wordpress: Introduzione

Dopo la lunga pausa estiva ho pensato di riprendere con un argomento senz’altro succoso; una guida approfondita sullo sviluppo di plugin per WordPress. Se hai già provato a guardare com’é fatto un plugin e ti sei subito demoralizzato, questa guida...
Come trasformare un psd in (x)html e css senza perderci la ragione? Parte 2

Sei pronto per "ricostruire" la seconda parte del puzzle? Nella lezione precedente abbiamo visto come realizzare in codice la struttura generale del nostro sito. Adesso continuiamo con il processo di "ricostruzione" e vediamo come mettere in codice i vari contenuti...
Sicurezza e siti web: code injection, escaping ed indirezione

Hai visto nell'articolo precedente che un'ottima fase di validazione, oltre che migliorare significativamente la qualità dei tuoi dati, può impedire il passaggio di valori indesiderati al tuo sito, specialmente quelli che possono causare problemi di sicurezza. Validare, però, è solo...
Guida Ruby on Rails: introduzione

Benvenuti! Oggi vi presento la guida dedicata a Ruby on Rails! Nel corso di questo primo articolo affronteremo i temi fondamentali per approcciarci a questo framework: cos’è Ruby on Rails, perché scegliere di utilizzarlo e come configurare l’ambiente di lavoro...
Samarcanda, un template WordPress differente e… gratuito

I temi WordPress sono tutti uguali? Ci sono utenti che lo dicono. Per loro, i template presenti sul mercato hanno sostanzialmente le medesime caratteristiche, benchè ciascun designer si sforzi di farle apparire in modo diverso. Noi, francamente, non possiamo sostenere...
Gli Aneddoti del Pescatore SEO

Sai cosa? Ieri riflettevo su quel che leggo quotidianamente sui social quando si parla di SEO. Ormai chiunque dice la sua, l’hai notato? Tutti sono pronti a fregiarsi del titolo di super-professionista del settore. Per lavoro e per passione navigo...