Archivio per la Categoria ‘Web’ Category
Magento – I template della pagina del prodotto
Questo è il secondo articolo della serie “Come realizzare un Template per Magento partendo da zero”.
Oggi analizzeremo assieme una delle parti più importanti del nostro e-commerce: la pagina prodotto.
La pagina prodotto rientra di diritto tra le più importanti di un negozio online: ha il compito di convincere i nostri utenti ad acquistare la merce in vendita. Una pagina prodotto fatta per bene determina un tasso di conversione più alto e di conseguenza maggiori ricavi.
Ma cosa deve avere per infondere al cliente sicurezza e fargli capire che il nostro articolo è migliore rispetto a quello dei competitors? || Leggi altro »
Gli elementi essenziali per costruire una pagina coming soon efficace

Organizzare e progettare una pagina di lancio del proprio servizio sul web è ormai diventata un’azione necessaria. Vengono chiamate pagine “Coming Soon” non a caso. Servono infatti per fornire le prime informazioni generali sul prodotto. Se stai pensando di aprire...
Tutto quello che devi sapere sugli Hashtag

Oggi ci discosteremo un po’ dal nostro argomento principale, il web design, per intrufolarci nel caotico mondo dei social network. In particolare, analizzeremo le varie caratteristiche degli hashtag. Ormai possiamo dire che tutti i principali Social Network hanno accolto gli...
Come Tradurre Temi e Plugin WordPress

C’è una cosa che ancora non sapete di me: io sono un fanatico delle lingue. Non mi bastano mai, ne voglio sempre di più e quando lavoro a un tema WordPress più lingue riesco a installare, più il tema è...
Come Realizzare un Template per Magento da Zero

Iniziare un nuovo progetto è sempre un’avventura entusiasmante, un’esperienza che ci permette di prendere consapevolezza deii nostri limiti e di superarli volta per volta. Per progetti non si intende solo l’acquisto di una casa, la decisione di mettere su famiglia...
AJAX in WordPress: Best Practice

Chi, come me, utilizza WordPress da molto tempo potrebbe pensare di sapere già tutto sull’argomento, probabilmente per la semplicità di utilizzo e funzionamento di questa piattaforma. Ciò che però potrebbe sfuggire anche ai più esperti è il fatto che WordPress...
Boemia – il miglior Template e-commerce gratuito per WordPress

Cos’è Boemia? È un elegante tema per WordPress, semplice e di classe come un cristallo di Boemia, puro ma dalle più svariate sfaccettature capaci di riflettere la luce ogni volta in modo diverso. Unico e insostituibile, Boemia è il nuovo tema...
Creare una Newsletter con il servizio gratuito di Mailchimp

Prima di partire in quarta parlandoti di Mailchimp, delle sue funzioni e della sua struttura, voglio spiegarti brevemente cos'è una Newsletter e perché è così importante per la tua attività. Già la parola Newsletter dovrebbe suggerirti immediatamente il suo significato:...
User Experience: Quello che i Web Designer non devono perdere di vista.

In ambito tecnologico, la User Experience - abbreviata in UX - è uno dei settori che viene studiato con sempre maggiore attenzione e cura. Il web design è l’aspetto grafico della tecnologia del mondo informatico e anche in questo campo...
L’Usabilità di un Sito Spiegata Tramite i Segnali Stradali

Qualche giorno fa ho acquistato uno dei più famosi libri sulla Web Usability: Don't Make Me Think di Steve Krug. È un libro piuttosto datato, almeno per i parametri di Internet, ma a mio parere intramontabile. I concetti sono sempre gli...
Velocizzare il vostro sito web Magento in 5 passi

Se dovessi scegliere tra un negozio dove non appena entrato sei subito accolto da una commessa sorridente in grado di indirizzarti verso la cosa giusta per te nel minor tempo possibile, e un altro dove invece il personale non è...
Introduzione a Git – Cos’è e come installarlo

Prima ancora di essere un web designer sono uno sviluppatore freelance. Lavorando a molti progetti in remoto ho capito quanto sia importante utilizzare strumenti che facilitino la collaborazione online e permettano la condivisione di codice, testi e, perché no, dei...
Twitter Bootstrap: Come creare le interfacce delle nostre applicazioni?

Dopo tantissime richieste ricevute in questi mesi per continuare e completare questa guida, finalmente riprendiamo la pubblicazione delle ultime lezioni rimanenti. Dall'ultima lezione pubblicata sono cambiate un pò di cose nel Bootstrap; è stata rilasciata una nuova versione con molte...
YITH Custom Login: personalizza la finestra di login del tuo WordPress

Immagina di aver lavorato assiduamente al tuo sito web negli ultimi mesi e finalmente è tutto pronto. Manca pochissimo al lancio e ci sono gli ultimi test da effettuare per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. Lo slider in home page...
Quando il Maintenance Mode ti aiuta a lanciare prodotti e servizi

Quando devi aggiornare o modificare il tuo Wordpress, i plugin o altro, senza che gli utenti debbano assistere ai lavori di manutenzione, lo strumento più naturale e semplice da mettere in funzione è il Maintenance Mode. Ma cosa fa in...
II Edizione Seminario Web Designer Freelance: Il 100% di un seminario indimenticabile

Quanti di voi, al rientro dal Seminario per Web Designer Freelance dello scorso week end, hanno avuto la sensazione di essere divisi a metà? A tutti noi è successo. Siamo tornati a casa, ma qualcosa di noi era rimasto in...
YITH Woocommerce Zoom Magnifier plugin, zoomare per vendere

Immagina di avere un e-commerce (con WordPress) e di vendere capi d’abbigliamento. Nell'ultima riunione con l’ufficio acquisti hai deciso di prendere una nuova collezione di cravatte. Sono tutte bellissime, stupende, con un tessuto molto pregiato e un micro disegno che...
Le fasi della crescita di un web designer

Quando mio figlio Vincenzo ha visto sua sorella andare in bicicletta, un paio d’anni fa, ha avuto come una specie di entusiasmante folgorazione. Gli è sembrata una cosa divertente e facile, un gioco da provare subito. Ci ha provato. È...