Ricordati di me
“Marketing e psicologia guidano il nuovo modo di concepire le “campagne promozionali “, manipolando il design grafico, fonetico e spaziale così da garantir loro una maschera pulita con la quale ingannare gli ingenui inquilini del cervello, bussare, farsi aprire, non uscire più. Fioccano così campagne pubblicitarie sempre più spregiudicate , dove abbattere tabù non è più figlio d’un ideale rivoluzionario ma di un interesse economico”. || Leggi altro »
Come realizzare le pagine interne dopo l’accettazione della bozza?

Nella penultima lezione hai visto come può essere semplice creare, con un po' di manualità e fantasia, un'ottima bozza grafica per il sito internet del tuo cliente. Dopo l'accettazione di questa bozza, dovrai realizzarne le pagine interne: in realtà, una...
Html, come lavorare e sviluppare siti in modo professionale?

Comincerò col dire qualcosa che ti stupirà sicuramente: creare siti web professionali è difficile. Ci sono moltissime variabili di cui tener conto, tanti piccoli dettagli da curare, anche se il tuo compito riguarda esclusivamente il codice e non il design...
Scatto formato PSD: Fotografia addio

All'improvviso, improvvisiamo. Immaginazione e sudore, non piú, mai piú. Cancelliamo il superfluo, cloniamo la perfezione, ed il resto uno sterile susseguirsi di click. Qualcuno la definisce evoluzione digitale, qualcuno arte senz'anima. Qualcuno non si abituerá mai. (altro…)
Perché dovresti conoscere i nuovi selettori CSS3

La nuova specifica CSS3 introduce molte novità in parecchi ambiti. Proprio per questo motivo è stata suddivisa in vari moduli, tra loro indipendenti. Il modulo selettori, che probabilmente sarà il primo a diventare una raccomandazione del W3C, è costituito da...
Sans-serif mania: i 20 font moderni più belli del web

In questo articolo hai visto come la tipografia e soprattutto la scelta di un determinato font possa contribuire alla buona riuscita di un prodotto grafico. Nel caso non ve ne foste accorti, la tendenza generale del momento sia per quanto...
Made by Open Source: illustrare a mente aperta

Raggiungono risultati talvolta sorprendenti, talvolta imbattibili. I creativi si producono in un dibattito senza inizio né fine, qualcuno di loro non vi rinuncerebbe mai. Ma l'Open Source é davvero cosí integrabile nella quotidianitá del designer? (altro…)
Come presentare la bozza grafica al cliente?

Una volta realizzata la bozza grafica del sito dovrai presentarla al tuo cliente. La fase di accettazione della bozza è, tutto sommato, un processo di vendita come un altro e sta a te convincere il cliente della validità del tuo...
Conosci questi modi di utilizzo dei selettori css? (Parte 3)

Nei precedenti articoli abbiamo introdotto i selettori CSS illustrandone vantaggi e metodologie di utilizzo. Oggi concludiamo il nostro viaggio introducendo due pseudo-elementi che ti permetteranno di migliorare ulteriormente il markup dei tuoi documenti HTML. Scopriamo insieme di cosa si tratta....
Tipografia web: quali sono i limiti e quali le possibili soluzioni?

Progettare la grafica di un sito web è un vero e proprio atto creativo: certo, non il più libero, visto che bisogna tener conto di griglie, architettura delle informazioni, usabilità, ecc. ma nonostante questo il web designer può utilizzare liberamente...
Mode nel webdesign: icone free e ispirazione per la twitter mania

C’è un grazioso uccellino blu che irriverente fa capolino dalla maggior parte dei blog presenti sul web. Si tratta di twitter, re indiscusso dei servizi di micro-blogging (altri, meno famosi ma da citare sono Yammer e Tumblr) che permette agli...
Come trovare l’ispirazione e disegnare il layout di un sito web?

Benvenuto al 5° articolo della nostra guida. Sei arrivato ad un punto cruciale del tuo progetto: la realizzazione grafica del layout. Disegnare un sito non è affatto semplice e si deve avere a che fare con numerose incognite: trovare l'ispirazione,...
Al telefono
«Tesoro, ho bucato una gomma. Mi dici cosa devo fare?» «Certo, cara. Duplica il livello della gomma e utilizza lo strumento toppa.»
Conosci questi modi di utilizzo dei selettori css? (Parte 2)

Dopo aver introdotto i selettori di base presenti nelle specifiche CSS, ed averne testato la potenza, forse ti sarai chiesto: "Che bisogno c'é di altri selettori? Posso fare tutto con class e ID!". Non c'è niente di più professionale di...
Ispirazione: 40 siti di colore blu per un web più confortante

E’ elegante, rilassante e nella psicologia dei colori simboleggia la stabilità aziendale e l’affidabilità: sarà per questo che il blu è, insieme al rosso, il colore più utilizzato nel web design? Di certo è che sono numerose le aziende che...
Editoriale: Arte tradizionalmente standard. Ed il digitale?

Il nostro pennello é un pennello immaginario, cosí come la nostra tela. Misuriamo in pixel anziché in centimetri. Ció che creiamo forse non abbandonerá mai il formato digitale. Siamo soggetti a continue critiche, ma c'é chi ci difende e guarda...
I 25 font calligrafici più belli di sempre per una tipografia accattivante

Sono originali e intramontabili: i font calligrafici sono perfetti per i tuoi progetti grafici, specialmente se hai l’esigenza di una tipografia sofisticata o ricercata. Sul web sono disponibili centinaia di font, free e non: in questo articolo ho voluto selezionare...
Come sviluppare e organizzare la struttura di un sito web?

Nel precedente articolo di questa guida abbiamo raggiunto un ottimo traguardo. Il cliente, infatti, ha accettato il nostro preventivo, firmato il contratto e ci ha commissionato il lavoro. La prossima fase è delicata e fondamentale per il nostro progetto: dobbiamo,...