Risultati della Ricerca per: 2010/02/08/gli-stili-nel-web-design-le-caratteristiche-del-corporate-style

Prendere ispirazione o copiare: che differenza c’é? scopriamolo insieme

Qualche settimana fa sul nostro forum l’utente Giavara ha posto agli utenti di Your Inspiration Web un intrigante interrogativo:  “Secondo voi è corretto “prendere ispirazione” da lavori che vedete in giro?” ovvero: in poche parole, si può veramente parlare di ispirazione, e come tale di un processo creativo inevitabile ed eticamente corretto, o quando si “prende ispirazione” in realtà si tende a copiare più’ o meno spudoratamente e consapevolmente – il lavoro altrui? || Leggi altro »

Template sito web gratuito: presenta il tuo portfolio online in una singola pagina web

Ed eccoci con un’altra risorsa gratuita: questa volta si tratta del template di un sito che si sviluppa in una singola pagina e che ti consentirà di presentare sul web i tuoi lavori. Dopo averti mostrato, passo dopo passo, come...

27 commenti

Twitter Bootstrap: come sviluppare rapidamente applicazioni web?

Twitter Bootstrap

Le applicazioni web hanno ormai raggiunto un livello di astrazione che permette loro di essere spesso paragonate ai classici applicativi desktop. Tutte le applicazioni web hanno in comune determinati elementi come menu orizzontali, bottoni, tabs, menu dropdown, ecc. Elementi che...

45 commenti

10 domande ad un artista: intervista a Vlad Gerasimov

Se ancora non conosci quel genio creativo che è Vladislav Gerasimov, ti consiglio di rimediare e di dare un’occhiata a quei capolavori di design e di fantasia che puoi trovare nel suo sito personale. Le sue illustrazioni e i suoi...

11 commenti

Tendenze: il nuovo web design retrò e lo “stile CSS3”

Sul web impazzano la CSS3 e l’HTML5 mania, e questa non è una novità. I web designer di tutto il mondo si sbizzarriscono con animazioni –dalla dubbia utilità ma, dobbiamo ammetterlo, certamente estrose – sperimentano ombre e rotondità e si...

36 commenti

Sviluppo sito web: come evitare futuri ripensamenti da parte del cliente?

Sviluppo sito web: come evitare futuri ripensamenti da parte del cliente?

Dopo aver definito con il cliente quali sono le sue esigenze e cosa intende realizzare nello specifico, siamo riusciti finalmente a determinarne sia il costo da preventivare che i relativi tempi di consegna. Ora è arrivato il momento di presentargli...

25 commenti

Come redigere un business plan per webdesigner freelance 2/2

Non vedevi l’ora di trovare pubblicata la seconda parte dell’articolo. Vero? Eccoti accontentato. Sì, perché in questa seconda parte dell’articolo su Come redigere un business plan per webdesigner freelance affronteremo con un taglio decisamente pratico la stesura delle principali sezioni...

10 commenti

Sicurezza e siti web: cosa significa, e perchè non devi sottovalutarla su internet?

È fatta! Un altro gran bel sito è pronto per il rilascio, e dietro all'eleganza di un interfaccia utente intuitiva e semplice, di un layout grafico efficace e lavorato al minimo dettaglio si nascondono migliaia di linee HTML, blocchi di...

26 commenti

PinkRio: Un Tema WordPress minimal, responsive e GRATIS!

Ci sono molte cose che fanno parte della vita di un web designer. WordPress è una di queste. Ed è così integrato al nostro sistema di valori, così presente in quello che facciamo, che oramai si nutre persino delle nostre...

31 commenti

Qual è l’editor migliore con cui scrivere il proprio codice? Ecco una lista dei più utilizzati dai webdesigner

Uno degli strumenti più importanti per un web designer è senza dubbio l’editor (IDE - Integrated Development Environment/Ambiente Integrato di Sviluppo) con cui viene sviluppato il codice che da vita alle proprie opere. Questi applicativi aiutano a redigere il nostro...

61 commenti

Il Design, dalle grotte

Il Design, dalle grotte

Fu un designer a dare inizio alla storia. Rivelazione scioccante? Macché, documentata. Col termine preistoria, letto sui libri scolastici, si contorna quel lasso di tempo che va dall’origine del mondo (comunque pensiate sia andata) fino all’invenzione della scrittura, databile 3500...

4 commenti

Mostrare le foto Instagram di qualsiasi profilo su una pagina web

Rieccoci qui! Dopo un mese di assenza per motivi di lavoro e di studio, sono di nuovo qui tra voi. Oggi vi propongo una cosa molto interessante che ha a che fare con Instagram. Se avete letto i miei articoli...

21 commenti

Il bastardide (o anche cliente stronzus)

Il cliente. Una figura ideale che entra a far parte della tua vita e la condiziona per sempre. Che sia un uomo o una donna, un imprenditore o un pensionato, una casalinga annoiata o un contadino smanioso di pubblicare le...

24 commenti

Mode nel webdesign: icone free e ispirazione per la twitter mania

Mode nel webdesign: icone free e ispirazione per la twitter mania

C’è un grazioso uccellino blu che irriverente fa capolino dalla maggior parte dei blog presenti sul web. Si tratta di twitter, re indiscusso dei servizi di micro-blogging (altri, meno famosi ma da citare sono Yammer e Tumblr) che permette agli...

14 commenti

Ispirazione: 40 siti di colore blu per un web più confortante

Ispirazione: 40 siti di colore blu per un web più confortante

E’ elegante, rilassante e nella psicologia dei colori simboleggia la stabilità aziendale e l’affidabilità: sarà per questo che il blu è, insieme al rosso, il colore più utilizzato nel web design? Di certo è che sono numerose le aziende che...

8 commenti

Strani, ma belli: 25 font stravaganti per rendere più particolare il tuo design

Strani, ma belli: 25 font stravaganti per rendere più particolare il tuo design

Ormai è cosa nota che un buon font può fare il successo di un progetto grafico. Così, dopo la raccolta dei 25 font calligrafici più belli di sempre e i 20 font moderni più belli del web, oggi vediamo insieme...

17 commenti

Il Defensive Design che aiuta il Marketing sul web

Ti sarà capitato di navigare in siti internet dalla grafica splendida, in altri mediocri, creati da designer improvvisati, e in altri che urgono di un restyling, perchè decennali, ma ancora in rete nonostante tutto. La grafica è una componente da...

22 commenti

Ristoranti e web design: best practices e showcase

Realizzare un sito per un ristorante o un’attività  gastronomica in generale può essere molto stimolante per un designer e, di certo, i modi per attingere ispirazione in tal senso non mancano. Partiamo dal presupposto che in casi simili non si...

19 commenti

Ottobre: suggerimenti dalla redazione

Ottobre: suggerimenti dalla redazione

Con questo articolo inauguriamo una nuova serie di articoli che promuoverà, con cadenza mensile, i “preferiti della redazione”. Noi di Yiw cerchiamo di ritagliarci ogni giorno piccoli spazi di tempo per poter navigare sul web in cerca di ispirazione, risorse,...

4 commenti