Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
jQuery – Come Creare un News Ticker con poche righe di JavaScript?
Ormai lo sapete, amo reinventare la ruota (e jQuery me lo permette sempre), ed è per questo che, ancora una volta, vedremo come creare qualcosa che esiste già: un news ticker.
Solitamente il “news ticker” è un visualizzatore di notizie che scorrono in orizzontale, come quelle che si possono vedere in alcuni notiziari nella parte bassa dello schermo. Il nostro news ticker sarà leggermente diverso dato che le notizie non scorreranno in orizzontale ma in verticale, e tra il passaggio di una notizia all’altra ci sarà una pausa pre-stabilita (credo che questo metodo dia più risalto ad ogni singola notizia e allo stesso tempo conceda maggior tempo all’utente per la lettura dell’articolo in questione, ma questa ovviamente è soltanto una mia opinione).
Per creare il News Ticker utilizzeremo la libreria jQuery che ci permette con poche righe di codice (nel nostro caso undici) di ottenere effetti d’impatto, che consumano poche risorse e danno quel tocco in più al nostro sito.
Grazie a questo semplice articolo imparerai a creare un News Ticker, come quello visibile qui. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è (X)HTML, CSS ed un pizzico di jQuery. || Leggi altro »
Impaginare con InDesign: gli strumenti di disegno

Siamo arrivati alla fine della guida sull’utilizzo di Adobe InDesign con un articolo dedicato ad una serie di strumenti di lavoro che ti permettono di curare alcuni dettagli dell’impaginato. (altro…)
Guida Ruby on Rails: page layout

Nello scorso articolo abbiamo accantonato momentaneamente lo sviluppo della nostra applicazione cbookcase per dare spazio alla fase della convalida e del testing. Riprendiamo quindi a scrivere codice per il nostro catalogo online di libri! (altro…)
Commenti disabilitati su Guida Ruby on Rails: page layout
HTML: Il tag <base />
Il tag HTML <base /> definisce un indirizzo predefinito di partenza per tutti i link in una pagina (altro…)
Commenti disabilitati su HTML: Il tag <base />
Come gestire l’alter ego del cliente (2/2)

Nella prima parte di questo articolo abbiamo parlato dell’alter ego del cliente, una figura talvolta sottovalutata con cui però sempre più spesso ci ritroviamo a dover fare i conti. (altro…)
Grafica web: la teoria del colore nel web design

Adesso che sei un po' più ferrato sulla teoria della progettazione grafica, rivolgiamo la nostra attenzione verso un altro argomento, per certi versi molto più stimolante: in questa parte del nostro corso completo di grafica parleremo infatti di quell'affascinante universo...
Come gestire i file: il download

Negli articoli precedenti (Come gestire i file: le basi parte 1 e parte 2) abbiamo visto come creare la classe YCFile. Con questo articolo aggiungeremo un ulteriore metodo alla classe oltre a studiare un esempio di un suo utilizzo pratico...
Impaginare con InDesign: i testi

Siamo arrivati alla terza parte della guida sull'uso di InDesign, dove finalmente inizieremo a inserire i primi contenuti. Abbiamo preparato il nostro impaginato e successivamente capito come poter gestire le pagine. Cerchiamo ora di capire le funzioni principali per gestire...
Sicurezza e siti web: code injection, escaping ed indirezione

Hai visto nell'articolo precedente che un'ottima fase di validazione, oltre che migliorare significativamente la qualità dei tuoi dati, può impedire il passaggio di valori indesiderati al tuo sito, specialmente quelli che possono causare problemi di sicurezza. Validare, però, è solo...
Impaginare con InDesign: gestire le pagine

Riprendiamo, con questo articolo, la nostra guida per impaginare con InDesign. La prima parte è servita per capire InDesign: oggi vedremo come preparare il nostro impaginato correttamente. (altro…)
Come capire le esigenze del cliente al primo incontro?

Iniziamo la nostra serie con l'argomento cuore del nostro progetto: conoscere e capire le esigenze del cliente. Per conseguire un buon lavoro è infatti fondamentale capire chi abbiamo di fronte e quali sono le sue richieste in modo da poter...
Dalla teoria alla pratica: come scegliere i colori giusti per il sito?

Nuovo appuntamento con il corso completo di grafica web. Nelle ultime due lezioni abbiamo approfondito la teoria della psicologia del colore e abbiamo visto come le diverse tonalità possono trasmettere determinati messaggi inconsci che possiamo sfruttare a nostro vantaggio durante...
Come finanziare la tua attività (ovvero la ricerca delle fonti di finanziamento)

Se hai in mente di intraprendere una nuova attività o un nuovo progetto, avrai bisogno di un capitale iniziale per il pagamento delle prime spese. Ma quanti soldi ti occorrono? Dove prenderli? E, soprattutto, quali sono le principali fonti di...
WooCommerce: come creare un prodotto di tipo semplice sul tuo store

Ciao e ben ritrovato nella nostra guida alla corretta installazione e configurazione di WooCommerce. Finalmente siamo arrivati a inserire i nostri prodotti sullo store, infatti questo articolo e quelli che lo seguiranno saranno incentrati su come caricare senza errori dei...
Quale società conviene costituire?

Se sei tra quelli che vogliono mettersi in proprio ma non ti senti di fare il grande passo da solo, forse dovresti valutare l’idea di cercare uno o più soci e costituire una società. Si, d’accordo dirai. Ma quale società...
Fisco: Quali sono i costi che si possono scaricare dal reddito di un freelance?

Fra le tante domande che mi pervengono giornalmente nei commenti, una delle più gettonate è quella relativa ai costi che si possono scaricare dal reddito per chi ha una partita IVA. Per rispondere a questa ricorrente domanda, dobbiamo partire dal...
Formazione personale e professionale: non si smette mai di imparare

Lo scorso giovedì ho ricevuto il nuovo carico di libri ordinati su Amazon, i quali si sono aggiunti a qualche altra lettura che avevo messo un po’ da parte nell’ultimo periodo a causa degli avvenimenti di cui ho parlato nel...
Un web designer con i superpoteri?

Ciao, mi chiamo Carlo e sono un Web Designer con i superpoteri. Riesco a disegnare un layout già pronto per vestire su misura i testi che andrò a scrivere. Non uno spazio in più, non uno spazio in meno, ma...
Gli Aneddoti del Pescatore SEO

Sai cosa? Ieri riflettevo su quel che leggo quotidianamente sui social quando si parla di SEO. Ormai chiunque dice la sua, l’hai notato? Tutti sono pronti a fregiarsi del titolo di super-professionista del settore. Per lavoro e per passione navigo...