Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
Dicembre: suggerimenti dalla redazione
Cari lettori di YIW, eccoci tornati alle nostre postazioni di lavoro. Ricominciare dopo tutti questi giorni di vacanze è dura, vero? Cerchiamo allora di alleggerire il rientro con un pò di risorse, articoli e curiosità che abbiamo raccolto per voi in tutto il mese di dicembre. In questo articolo troverete il meglio di dicembre: ovvero tutto ciò che, per un motivo o per un altro, ha attirato la nostra attenzione: logotipi, font, siti, articoli da leggere, icone…di tutto un pò, da noi…a voi. || Leggi altro »
Estetica vs usabilità: un mito da sfatare

La sfida di oggi mi entusiasma particolarmente: voglio infatti sfatare un mito che sento aleggiare qua e là, e che mi lascia decisamente perplessa. Lo farò servendomi di valide prove capaci di avallare la mia tesi, e non vi nascondo...
Grafica web: atmosfera e coerenza grafica nei nostri layout

Questa settimana concludiamo il primo "capitolo" del corso completo di grafica web: analizzando i concetti di atmosfera e coerenza grafica possiamo infatti chiudere la parentesi strettamente teorica per passare ad argomenti più pratici. Vediamo perciò cosa intendiamo con "atmosfera di...
Come creare grafici in Illustrator?

Nell’articolo Fireworks: come creare un’infografica?, Giovanna ci ha mostrato come realizzare alcuni tipi di grafico per esporre i dati all’interno del nostro lavoro. Prendendo spunto dal suo articolo, oggi vedremo come utilizzare gli strumenti per grafici messi a disposizione da...
Test di usabilità: come organizzare la postazione?

Ora che sai cos’è un test di usabilità e che hai preparato la lista di tutto ciò che vuoi testare, è il momento di preparare la postazione di test. In questo articolo vedremo quali sono gli strumenti necessari per eseguire...
jQuery, come creare un plugin per validare i nostri form?

Nel mio ultimo articolo abbiamo gettato le basi per la creazione di plugins per il noto framework JavaScript "jQuery". Ora utilizzeremo queste basi per creare un plugin che potrebbe farci risparmiare del prezioso tempo: Un validatore di Form. Inizieremo dalla...
Come creare le thumbnail con la libreria GD

Nel precentente tutorial abbiamo visto come implementare la classe upload. In questo articolo vedremo come sviluppare la creazione delle miniature tramite il metodo createThumb, che avevamo commentato in quanto non ancora presente. Per farlo utilizzeremo la libreria GD. (altro…)
Il bastardide (o anche cliente stronzus)

Il cliente. Una figura ideale che entra a far parte della tua vita e la condiziona per sempre. Che sia un uomo o una donna, un imprenditore o un pensionato, una casalinga annoiata o un contadino smanioso di pubblicare le...
Introduzione alle query injection

In questo articolo faremo una puntatina nel mondo delle arti oscure per vedere un tema piuttosto complesso ma che cercherò di illustrare con il massimo della semplicità ovvero le query injection. L’argomento è destinato a chi sta sviluppando le sue...
Cinque buone abitudini da cominciare a settembre

È il mese della passione e della vendemmia. Le giornate si accorciano, la calura si stempera. Nell’aria si sentono, portati dal vento, i profumi del limone e della terra bagnata, ma anche quelli dell’uva, dei fichi e delle castagne. Odori...
Stile o effetto? Grazia o efficacia? Immagine o profitto?

Che cosa conta di più per un’azienda, costruirsi un’immagine, pian piano, e su quest’ascendente basare le proprie fortune future o costruirsi la propria fortuna subito, con ogni mezzo, e solo poi rifarsi il look? Non esistono vie giuste e sbagliate...
I principi della progettazione grafica: la sezione aurea nel web design

Dopo aver analizzato le differenze di base tra la grafica cartacea e la grafica web, è il momento di concentrarci su ciò che invece accomuna, almeno sotto il profilo teorico, i due diversi tipi di progettazione. Quelli che andremo ad...
Pillole di CSS: Height 100%: perché non funziona mai come ci aspettiamo? Cause e soluzioni!

Oggi parliamo di pillole di CSS: come risolvere problematiche legate al CSS apparentemente semplici per i più esperti ma che possono rivelarsi problematiche e cavillose per gli aspiranti web designer. Questo è probabilmente uno dei problemi più comuni quando si...
Impaginare con InDesign: i colori

Giunti a questo articolo, abbiamo scoperto come costruire un progetto con InDesign: è arrivato il momento ora di curare i dettagli. Probabilmente la tua curiosità ti avrà già spinto a utilizzare la palette colori, ma con questo articolo vedremo qualcosa...
Test di usabilità: il tester

Hai la tua lista? Sì? Bene. La postazione è pronta? Ottimo, allora per iniziare questo test di usabilità... manca solo il tester! Chi è il tester? Il tester è potenzialmente una persona qualsiasi che deve avere un unico requisito fondamentale:...
Corso di grafica web: gli schemi colore

La scorsa settimana siamo entrati nel “vivo” della progettazione grafica, con un piccolo accenno alla teoria del colore. Nella lezione di oggi e in quella della prossima settimana approfondiremo ulteriormente tutto ciò che riguarda l’utilizzo dei colori nella fase di...
WooCommerce: 5 plugin ispirati ad Amazon per aumentare le vendite

L'innovazione e il coraggio di sondare sentieri sconosciuti sono molto importanti in ogni cosa, compreso il marketing. Ma sperimentare vuol dire rischiare e spesso fare investimenti che potrebbero non ripagare. Per questo motivo, prima di correre dei rischi è bene...
Espressioni Regolari: i costrutti avanzati

La "cattiva" fama delle espressioni regolari è dovuta in larga parte alla sintassi oscura: esistono molte regole e abbreviazioni, alcuni simboli assumono un significato diverso a seconda della loro posizione, certi costrutti sembrano incompleti, mentre sono correttamente funzionanti. Nella precedente...
Tutto quello che devi sapere sugli Hashtag

Oggi ci discosteremo un po’ dal nostro argomento principale, il web design, per intrufolarci nel caotico mondo dei social network. In particolare, analizzeremo le varie caratteristiche degli hashtag. Ormai possiamo dire che tutti i principali Social Network hanno accolto gli...