Risultati della Ricerca per: creare le griglie
Guida alla sviluppo di plugin per wordpress: il pannello di amministrazione (3/3)
Nel precedente articolo ci siamo lasciati con il plugin quasi completamente funzionante. Rimane solo da dare vita alle opzioni riguardanti il CSS (colore di background del box) e il javascript (effetto di chiusura del box). || Leggi altro »
Postare video e interagire con gli album di una pagina Facebook con PHP

Bentornati! In questa terza parte della serie di articoli dedicata al post automatico di contenuti su Facebook via PHP approfondiremo alcuni aspetti più avanzati relativi agli argomenti già visti nelle prime due puntate. (altro…)
Guida HTML5: Web Worker

In questo articolo della Guida HTML5 parleremo di una nuova funzionalità che fornisce ai programmatori sia più potenza di calcolo che una soluzione ad alcuni problemi causati dall’esecuzione di codice JavaScript asincrono. Si tratta dei Web Worker, che consentono di...
Commenti disabilitati su Guida HTML5: Web Worker
Guida HTML5 – immagini & outlines

Nel corso di questo articolo dedicato all’HTML5 scopriremo come utilizzare tag fondamentali per la gestione delle immagini e la formattazione dei titoli. Inoltre, andremo ad analizzare approfonditamente uno degli aspetti più innovativi introdotti dall’HTML5 e, purtroppo, ancora poco diffuso tra...
Come trasformare un psd in (x)html e css senza perderci la ragione? Parte 1

Il nostro compito in questa lezione sarà di dissezionare e in seguito di ricomporre il sito come in un puzzle della Clementoni, utilizzando i fogli di stile e l’(x)html. È una delle parti più appassionanti del lavoro perché ti permette...
HTML5 Mobile app: transizioni ed animazioni CSS3: parte1

Sicuramente avrai già sentito parlare di applicazioni mobile create completamente in HTML5, CSS3 e Javascript, o magari abbinando questi tipi di linguaggi con quelli nativi, come nelle applicazioni "ibride". Forse potrebbe interessarti l’ottimo post di Smashing Magazine sulle applicazioni ibride:...
Chi ha ancora bisogno dei grafici?

Dopo tutti questi anni di silenzio, qua su YIW, dovevo tornare. Per iniziare una nuova crociata, in memoria delle tante a cui ho dato vita proprio su questo blog, in quella che sembra una vita fa, che a rileggerle adesso...
Twitter Bootstrap: come realizzare dei menu accattivanti?

Eccoci ad un nuovo appuntamento con il Twitter Bootstrap. Abbiamo visto finora gli elementi base che lo compongono: la griglia, la tipografia, le form, le tabelle ed i pulsanti. In questa lezione scoprirai come utilizzare questi elementi per realizzare strutture più...
Progettare per il web: Fireworks o Photoshop?

Qual è il programma migliore per il web design, Photoshop o Fireworks? Ultimamente mi è capitato spesso di imbattermi in questa domanda e di sentire i sostenitori dell’uno o dell’altro illustrare le potenzialità del proprio programma preferito. (altro…)
CSS 3: è il momento giusto per utilizzarli?

La bozza di codice CSS3 ha suscitato entusiasmo fin dal momento del suo annuncio, vedere poi i primi browser (tutti, tranne IE) che cominciavano a supportare queste fantastiche proprietà, rendendo semplici le cose più rognose da realizzare ha mandato in...
Guida base alla realizzazione di un logo (1a parte)

La realizzazione di un logo è uno dei lavori più impegnativi e stimolanti che un cliente possa commissionarvi. Il logo deve essere creativo, rappresentare sinteticamente e al meglio il cliente, essere adattabile a ogni dimensione e superficie e di alto...
AngularJS – scopriamo il framework di Google

Introduzione Questa guida è per coloro a cui piace utilizzare javascript, per chi non ha mai utilizzato un framework ma solo librerie come jQuery, per chi ha utilizzato altri framework ma potrebbe essere motivato a passare ad Angular. Inoltre la...
Guida Ruby on Rails: page layout

Nello scorso articolo abbiamo accantonato momentaneamente lo sviluppo della nostra applicazione cbookcase per dare spazio alla fase della convalida e del testing. Riprendiamo quindi a scrivere codice per il nostro catalogo online di libri! (altro…)
Commenti disabilitati su Guida Ruby on Rails: page layout
WooCommerce: incentiva le vendite con la raccolta punti

È talmente ovvio che sembra sciocco dirlo: il denaro è uno strumento per ottenere beni e servizi. Perché sottolineare ciò che già sappiamo? Perché, nonostante i soldi siano solo un mezzo, spesso sviluppiamo un attaccamento nei loro confronti che ci...
Commenti disabilitati su WooCommerce: incentiva le vendite con la raccolta punti
Quanto vale il lavoro di un web designer?

Il preventivo. Croce e delizia del web designer freelance. Un evento atteso, ricercato, prima tappa di quello che può dirsi un buon lavoro di autopromozione e posizionamento sul mercato; eppure, a tratti, così sofferto, snervante, fonte di sentimenti ipocondriaci e...
MAGENTO: I template della pagina shop con la lista dei prodotti

Questo articolo è il terzo di una serie volta alla realizzazione di un template personalizzato per Magento; invito quindi coloro che non hanno letto i precedenti articoli, ad effettuarne una rapida lettura in modo da possedere un quadro più limpido...
Commenti disabilitati su MAGENTO: I template della pagina shop con la lista dei prodotti
Facebook pensa al futuro o vive di rendita?

In questo periodo, forse perché siamo all' inizio dell' anno, si parla parecchio del futuro del web. Si cerca di capire e prevedere come si evolveranno le cose nei prossimi anni o anche solo in questo 2011. Le tematiche che...
Startup Weekend Catania: imprenditoria, innovazione e passione

Non siamo i primi a parlare dello Startup Weekend che si è tenuto a Catania lo scorso fine settimana: alcuni blog del settore hanno già riportato resoconti più o meno dettagliati dell'evento. Noi abbiamo voluto prenderci un giorno in più...