Risultati della Ricerca per: creare le griglie

I tooltips nel web design: a cosa servono e come si utilizzano

Oggi voglio parlarvi dei tooltips, ovvero le finestre pop up che si aprono nel momento in cui posizioniamo il mouse su un’immagine o su un testo.

Letteralmente, i tooltip o hint o infotip , sono degli elementi grafici che si azionano nel momento in cui posizioniamo il mouse in un particolare punto (mousehover). Quando l’utente passa il mouse in un determinato punto, senza cliccarci sopra, appare automaticamente un tooltip, cioè un piccolo box o finestra con informazioni aggiuntive.

I tooltips non possono essere azionati sui dispositivi mobili e tablet perché su questi dispositivi non c’è il cursore.

Rappresentano una soluzione ottimale nel momento in cui dobbiamo inserire delle informazioni aggiuntive rispetto a quelle già inserite. Grazie ai nuovi standard, le tecniche per realizzare i tooltips sono migliorate e sono realizzati semplicemente con il codice html5 + css3. In particolare si utilizzano i pseudo elementi  ::after e ::before per realizzare il particolare della freccia del tooltip.

A cosa servono? A dare un’anteprima di quello che vedremo in maniera più dettagliata cliccando poi sull’immagine. Sono molto utilizzati all’interno di mappe o di siti universitari o alberghi.

Questa tecnica è utilizzata anche dai siti web che vendono le immagini o i video dando la possibilità all’utente di avere un’idea rapida e veloce della miniatura che viene ingrandita al mousehover con il tooltip. || Leggi altro »

“Le faremo (forse) sapere”: perché rispondere a un cv?

Ti ricordi quanti curriculum hai spedito fino ad oggi? Ricordi anche quante risposte hai ricevuto? L’attesa della mail è lunga e spesso snervante: come tutti avrai ricevuto pochi feedback. Ma tu sapresti fare meglio? (altro…)

29 commenti

Sicurezza e siti web: cosa significa, e perchè non devi sottovalutarla su internet?

È fatta! Un altro gran bel sito è pronto per il rilascio, e dietro all'eleganza di un interfaccia utente intuitiva e semplice, di un layout grafico efficace e lavorato al minimo dettaglio si nascondono migliaia di linee HTML, blocchi di...

26 commenti

Come sviluppare un sito con scroll animato

In questo tutorial ti mostrerò come sviluppare la parte tecnica di un sito con scroll animato. Se ne vedono diversi in giro per il web; il concetto è quello di creare un unico documento con un’area più grande (sia in...

23 commenti

WooCommerce 2.6: configurare le zone e i metodi di spedizione

Ben ritrovato nella nostra guida alla corretta installazione e configurazione di WooCommerce. In seguito all'aggiornamento 2.6 del suddetto plugin ci sono state numerose modifiche, soprattutto per quanto riguarda i metodi e i costi di spedizione. Infatti dopo questo update è...

54 commenti

Formazione Web Design: come è possibile formarsi in Italia?

L’argomento che mi preme trattare oggi è qualcosa che ritengo di grande interesse e che è spesso e volentieri completamente trascurato sia dai web designer freelancer sia dalle agenzie web: la formazione professionale. Con questa riflessione cercherò di analizzare più...

78 commenti

Come realizzare un layout in stile grunge?

Qualche articolo fa abbiamo visto quali sono le caratteristiche e i trend dello stile grunge; oggi realizzeremo, passo dopo passo, un layout accattivante nello stesso stile. Scegliamo perciò un cliente fittizio, che chiameremo (evviva la fantasia) Your Inspiration Grunge e...

46 commenti

Plagio e web design: prevenzione e reazione

E’ una situazione che molti web designer possono trovarsi ad affrontare nel corso della loro carriera: scoprire che da qualche parte sul web qualcuno ha copiato spudoratamente il vostro lavoro spacciandolo per proprio è senza dubbio un’esperienza poco piacevole. E...

24 commenti

Web designer freelance: Come trovare nuovi clienti e stringere collaborazioni interessanti? 2/2

La scorsa settimana abbiamo fatto una prima analisi su come un web designer freelance dovrebbe presentarsi sul mercato del lavoro e abbiamo visto che la preparazione (know how) è un requisito indispensabile per mettere in atto le successive strategie volte...

30 commenti

API Paypal: come implementare un pagamento online? Le procedure specifiche (4/6)

API Paypal: come implementare un pagamento online? Le procedure specifiche (4/6)

Proseguiamo con la guida riguardante l’implementazione di pagamenti tramite le API Paypal. Come avrai avuto modo di leggere nei precedenti articoli, in questa guida stiamo realizzando un’applicazione grazie alla quale é possibile attivare degli account a pagamento (istant access, ovvero...

28 commenti

HTML5 Mobile app: transizioni e animazioni CSS3 (parte 2)

Nella prima parte di questa mini guida abbiamo parlato dei concetti di animazioni imperative/animazioni dichiarative, di come avviare o mettere in pausa un effetto transition e di come queste tecniche possano essere impiegate per la realizzazione di interfacce web e HTML5...

6 commenti

Come presentare la bozza al cliente: consigli ed esempi

Ecco, ci siamo, ce l’abbiamo fatta: l’ispirazione ha finalmente dato i suoi frutti e la bozza grafica del sito su cui stiamo lavorando è finalmente completa. Un ultima revisione ai dettagli et voilà, pronta da presentare al cliente su un...

42 commenti

WordCamp 2017: per la prima volta a Roma l’evento della community del CMS più diffuso al mondo

WordCamp Roma

Amato, usato, diffuso: WordPress e la sua community arrivano nella Capitale per due giorni all’insegna dello scambio di conoscenze e del networking Roma, 16 novembre – Il WordCamp sbarca a Roma il 15 e il 16 dicembre e la Capitale...

6 commenti

Come redigere un business plan per webdesigner freelance 1/2

Nessuna legge obbliga a redigerlo. L’imprenditore si ritiene pertanto sollevato e le cose che chiede al suo commercialista sono quelle che reputa veramente importanti per lui: quando aprire la partita Iva? Quante tasse dovrò versare? Come e quando devo fatturare?...

7 commenti

Novembre: suggerimenti dalla redazione

Novembre: suggerimenti dalla redazione

Come accennato in questo articolo, Your Inspiration Web ogni mese ti offre una nuova rubrica atta a promuovere "i preferiti della redazione", siano essi font, articoli o risorse trovate sul web. Novembre è stato un mese ricco: nei nostri preferiti...

7 commenti

Elementi di crittografia: La crittografia asimmetrica

Elementi di crittografia: La crittografia asimmetrica

Nell’articolo precedente abbiamo visto come la crittografia simmetrica abbia occupato gran parte  della storia di questa disciplina. Nell’epoca moderna si é fatta però sempre più pressante la necessità di sviluppare un sistema che permettesse di andare oltre all’unica chiave per...

11 commenti

I fattori del design emozionale: il protagonista è il colore

Gli aspetti emotivi legati alle pagine web sono diventati sempre più importanti considerando l’ampia diffusione di Internet ed il costante aumento del numero degli utenti in rete. In questo articolo ti spiegherò brevemente alcuni studi che hanno indagato i principali...

3 commenti

Come Tradurre Temi e Plugin WordPress

C’è una cosa che ancora non sapete di me: io sono un fanatico delle lingue. Non mi bastano mai, ne voglio sempre di più e quando lavoro a un tema WordPress più lingue riesco a installare, più il tema è...

39 commenti

Tipografia e minimalismo per un layout semplice e bello da vedere

Una delle perplessità più comuni che ho sentito esprimere nei confronti dello stile tipografico è: si, va bene, carino, creativo…ma non è uno stile adatto a un sito aziendale, corporate, proprio no. Si tratta certo di uno stile particolare, eclettico...

40 commenti