Risultati della Ricerca per: creare le griglie
Aggiungiamo la Sidebar al nostro tema
Ed eccoci di nuovo alle prese con il nostro corso sulla realizzazione di un tema per WordPress, c’eravamo lasciati due settimana fa con il loop e abbiamo visto che questo è, in sintesi, il nocciolo centrale su cui gira l’intera piattaforma.
Quello che affronteremo oggi riguarda invece la realizzazione della sidebar, una colonna (dalle dimensioni più o meno ridotte che quasi tutti i blog hanno, generalmente sul lato destro) riservata alla segnalazione di contenuti che possono essere visualizzati su più pagine. Andiamo dunque a vedere cosa possiamo mettere sulla sidebar del tema che stiamo realizzando. || Leggi altro »
Guida HTML5: il Canvas – Parte 2

Nel corso di questo articolo approfondiremo canvas, le cui basi sono state già discusse in una precedente lezione. Nello specifico, l’ultima volta abbiamo imparato come settare la nostra tela virtuale e come disegnare linee dritte e linee curve. Oggi, invece,...
JavaScript – La mia prima animazione (parte 2)

Nel primo articolo di questa guida abbiamo visto come creare un'animazione in JavaScript molto semplice e per di più, se ricordi bene, avevamo notato che quest'ultima presentava due potenziali problemi: il ritardo e lo spostamento erano costanti. Ora il nostro...
WordPress: Diamo Uno Sguardo al Pannello di Amministrazione

Nella prima lezione abbiamo visto com’è semplice installare WordPress sul proprio computer domestico: del resto la semplicità e rapidità d’installazione sono solo alcune delle principali caratteristiche che hanno reso questa piattaforma di blogging così popolare. La lezione di oggi sarà...
jQuery: Come creare delle finestre di dialogo personalizzate? (2/2)

Come promesso, eccoci a ritornare sul tema delle finestre di dialogo sviluppate in jQuery. In questo articolo vedremo come realizzare un sistema di login basato su questo tipo di interfaccia; per ingolosirti ti mostro subito il risultato finale. Il funzionamento,...
Fireworks: come creare un set di web-elements?

In questo articolo vedremo come Fireworks ci consente di ottenere tracciati complessi in maniera semplice e veloce senza ricorrere all'utilizzo del pennino di Bezier, il quale richiede una certa manualità e una discreta dose di pazienza, di cui non molti...
Flickr API: da dove cominciare?

In un precedente articolo abbiamo visto come recuperare le immagini da Flickr con Javascript, agganciandoci al flusso RSS di un singolo account; il limite di questo sistema è che non possiamo recuperare immagini da uno specifico set o da un...
Html, come lavorare e sviluppare siti in modo professionale?

Comincerò col dire qualcosa che ti stupirà sicuramente: creare siti web professionali è difficile. Ci sono moltissime variabili di cui tener conto, tanti piccoli dettagli da curare, anche se il tuo compito riguarda esclusivamente il codice e non il design...
WordPress per i tuoi clienti: semplificare l’interfaccia con il plugin Adminimize – Parte 2

Nella scorsa puntata di questa miniserie sulla semplificazione dell’interfaccia di WordPress per i vostri clienti vi ho presentato Adminimize, un comodo plugin che permette di nascondere elementi dell’interfaccia di amministrazione di WordPress in modo semplice e veloce. In questo articolo vedremo...
Come Realizzare un Template per Magento da Zero

Iniziare un nuovo progetto è sempre un’avventura entusiasmante, un’esperienza che ci permette di prendere consapevolezza deii nostri limiti e di superarli volta per volta. Per progetti non si intende solo l’acquisto di una casa, la decisione di mettere su famiglia...
Framework CSS: Grid System 960. Cos’è?

Da qualche anno a questa parte si è molto parlato di Framework CSS: Blueprint, Grid System 960, Elastic, ecc... in molti dicono che possono essere un buon punto di partenza per lo sviluppo dei propri lavori. Ma è davvero così?...
Maggio: preferiti della redazione

Rieccoci con l'appuntamento mensile con le risorse, gli articoli e le curiosità trovate sul web nel corso dell'ultimo mese. Maggio è stato ricco di risorse, soprattutto tipografiche, e ci ha portato anche qualche lettura che spero troverai interessante. Troverai anche...
Twitter Bootstrap: come sviluppare rapidamente applicazioni web?

Le applicazioni web hanno ormai raggiunto un livello di astrazione che permette loro di essere spesso paragonate ai classici applicativi desktop. Tutte le applicazioni web hanno in comune determinati elementi come menu orizzontali, bottoni, tabs, menu dropdown, ecc. Elementi che...
Twitter Bootstrap: come implementare l’uso dei pulsanti?

Chiudiamo questa settimana la lezione numero 3 del corso sul Twitter Bootstrap. Ci siamo lasciati la scorsa volta con gli stili e le classi messe a disposizione dalla libreria per gestire le form. Vedrai oggi, invece, come utilizzare i pulsanti...
Grafica web: dare equilibrio e ritmo ai nostri layout

Quarto appuntamento con il nostro corso completo di grafica web: dopo aver analizzato la teoria del sistema delle griglie e l'utilizzo degli spazi bianchi all'interno di un layout, possiamo passare ad un altro principio della progettazione grafica: l'equilibrio. (altro…)
Impaginare con InDesign: i paragrafi

Quarto articolo dedicato alla nostra guida per impaginare con InDesign. Scoperte le basi, l’ultimo argomento trattato è stato la gestione dei testi, una delle parti fondamentali del programma di casa Adobe. (altro…)
Impaginare con InDesign: le tabelle

Perchè scrivere un articolo solo per parlare delle tabelle in InDesign? Se hai letto l’articolo dedicato ai paragrafi lo puoi immaginare: trattiamo un’eccezione alla progettazione normale. Scopriamole dunque assieme. (altro…)
Semplificarsi la vita e realizzare layout di impatto: ecco come!

Ricevo numerose e-mail di web designer o aspiranti tali che si definiscono, parole loro, “negati per tutto ciò che è grafica e design” e che mi chiedono come migliorarsi e come riuscire a fare siti gradevoli senza essere dei geni...
WooCommerce: come aggiungere un prodotto virtuale/digitale

Ciao e ben ritrovato nella nostra guida alla corretta installazione e configurazione di WooCommerce. Nello scorso capitolo abbiamo visto finalmente come creare un prodotto di tipo semplice sul tuo store, oggi andremo a vedere velocemente come creare un prodotto digitale...