Risultati della Ricerca per: creare le griglie

Gli strumenti per una vita remota

In questo articolo voglio confrontarmi con tutti voi cercando di creare una lista di tutte quelle applicazioni e strumenti che sono indispensabili per una vita remota. Per vita remota intendo il passaggio di tutti i documenti, foto, lavori e informazioni varie su uno spazio accessibile da qualsiasi device, in qualunque parte del mondo e soprattutto senza che sia necessario avere con se il proprio pc/mac di uso quotidiano.

Vorrei anche spingermi oltre, andando a capire quanto questi strumenti possano essere condivisi anche con la gente comune che non fà del web la propria attività lavorativa.
E’ ovvio che molte soluzioni avanzate e innovative, vengano prima testate da chi le usa per lavoro per poi passare ad uno stadio commerciale e di ampia diffusione. Spero quindi, non solo di confrontarmi con la comunità di YIW, ma di dare degli spunti utili a tutti gli utenti web in modo trasversale. || Leggi altro »

Come implementare un pagamento online: Preparazione (1/6)

In questa serie di articoli vedremo come sia possibile implementare dei pagamenti online nel proprio sito tramite carta di credito. Per farlo  ci appoggeremo ovviamente ad una società specializzata nelle transazioni on-line e nella fattispecie a PayPal.  La scelta é...

54 commenti

Custom Post Type: come migliorare l’esperienza utente?

Nel precedente articolo abbiamo introdotto i Custom Post Type (CPT): abbiamo visto cosa sono e come generarli. In questo articolo vedremo come adattare perfettamente il nostro Custom Type all'interno di Wordpress, così da farlo sembrare un elemento predefinito, come i...

55 commenti

Come vendere un corso ad abbonamento mensile con WooCommerce

C'è stato un tempo in cui se volevi migliorarti e imparare qualcosa di nuovo, dovevi per forza scendere al bar sotto casa e scrutare nella bacheca alla ricerca di un corso o di un insegnante. Oggi il sistema è fortunatamente...

10 commenti

Il restyling di un sito internet: non solo grafica

Da quando hai messo online il tuo sito, o quello di un tuo cliente, di tempo ne è passato ed è giunto davvero il momento di dare il via a un’operazione di restyling grafico e dei contenuti. Con la nuova...

21 commenti

HTML: il tag <a>

HTML: il tag <a>

Il tag HTML <a> definisce un’ancora: possiamo dunque utilizzarlo sia per creare dei link a documenti o pagine esterne (attraverso l’attributo href) che per inserire uno o più collegamenti all’interno della stessa pagina (attraverso l’attributo name ). (altro…)

Commenti disabilitati su HTML: il tag <a>

Fireworks: come disegnare un portfolio?

Oggi proveremo a mettere in pratica le nozioni su Fireworks che abbiamo appreso negli scorsi tutorial: disegneremo il layout di un mini-sito di una sola pagina, stile portfolio creativo. (altro…)

8 commenti

WooCommerce: come introdurre un abbonamento come Amazon Prime sul tuo negozio

Osservare le strategie di marketing di chi ha già dimostrato di fare la differenza nel suo settore è il modo migliore per apprendere i "trucchi del mestiere" e farli propri. Quando si parla di compra-vendita online, uno dei primi nomi...

4 commenti

JavaScript – La mia prima animazione (parte 1)

JavaScript – La mia prima animazione (parte 1)

É vero, l'abbiamo già detto svariate volte che reinventare la ruota non è sempre la scelta più giusta, tuttavia, in alcuni casi, può essere sinonimo di arricchimento del proprio bagaglio personale di esperienze e di conoscenze. jQuery, MooTools, Prototype, DoJo...

15 commenti

Trasmettere in streaming – Parte 1: YouTube, le basi

State organizzando un evento? Sarete relatori ad un convegno? Terrete un corso? Trasmettere in streaming questa esperienza ne migliorerebbe decisamente la riuscita! Potreste, infatti, raggiungere più persone, come chi è troppo distante o impegnato, oppure chi è stato escluso per...

1 commento

WordPress e usi non convenzionali: la vista di un web designer

Premessa: In questo articolo tratterò di un argomento che incrocia delle attività di programmazione lontane dal mio background; non solo conoscenze di Wordpress, ma anche implementazione di piccoli script (nel mio caso asp) che non sono stati sviluppati da me....

8 commenti

Guida HTML5: il Canvas – Parte 3

Benvenuto alla terza parte di questa guida dedicata al Canvas. Ora che conosciamo tutti i meccanismi di base che regolano questo strumento, possiamo cominciare a creare qualcosa di più complesso e decisamente più interessante come un rudimentale programma di disegno....

2 commenti

CSS3: COME ANIMARE LE TUE IMMAGINI

Il tutorial di oggi è davvero semplice e nello stesso tempo molto efficace: vedremo insieme come creare una semplice animazione che permetta di rendere dinamiche le nostre immagini, inserendo effetti zoom e una o più didascalie su di esse. è...

11 commenti

WordPress: predisporre la sidebar per l’uso di widget

Dopo la pausa estiva riprendiamo il nostro corso dedicato alla realizzazione di un tema per WordPress: nello specifico oggi vedremo come creare una sidebar dinamica in modo che possa essere gestita mediante widget direttamente dal pannello di amministrazione, senza mettere...

43 commenti

“Sono stato scelto per disegnare e-commerce”: l’intervista a Casadei e la sua esperienza in OYT

Da fabbro a web designer: si potrebbe sintetizzare in questo modo il percorso di Amerigo Casadei, un giovane web designer di Torre Annunziata che da circa un anno frequenta la scuola di One Year Together. Si potrebbe sintetizzare così, è...

3 commenti

Tutto quello che devi sapere sugli Hashtag

Oggi ci discosteremo un po’ dal nostro argomento principale, il web design, per intrufolarci nel caotico mondo dei social network. In particolare, analizzeremo le varie caratteristiche degli hashtag. Ormai possiamo dire che tutti i principali Social Network hanno accolto gli...

3 commenti

Come convertire un layout XHTML in un template Joomla?

In questo articolo vedremo come è possibile, partendo da un layout XHTML esistente, realizzare un template per Joomla in pochi semplici passi. Utilizzeremo il layout corporate/business realizzato da Sara e ripreso in seguito anche da Giustino in un articolo in cui...

47 commenti

Come ordinare elementi con jQuery (2/2)

Come ordinare elementi con jQuery (2/2)

Nel precedente articolo abbiamo visto come il metodo sortable permetta l’ordinamento di una lista di elementi tramite il trascinamento. Ne abbiamo visto però solo l’implementazione “visiva”. Ma se vogliamo che questo ordinamento sia durevole, quindi che rimanga tale anche se...

17 commenti

Come trovare l’ispirazione e disegnare il layout di un sito web?

Come trovare l’ispirazione e disegnare il layout di un sito web?

Benvenuto al 5° articolo della nostra guida. Sei arrivato ad un punto cruciale del tuo progetto: la realizzazione grafica del layout. Disegnare un sito non è affatto semplice e si deve avere a che fare con numerose incognite: trovare l'ispirazione,...

37 commenti