Risultati della Ricerca per: creare le griglie
Come preparare un articolo di WordPress per la condivisione sui social
Di cosa parliamo e a chi è rivolto questo articolo
Avere un blog ed aspettare che cresca da solo senza aiuti esterni può essere frustrante. Anche se si è scrittori di talento ma ancor più se si sta iniziando, è indispensabile distribuire sui social i propri contenuti per creare un pubblico il più vasto possibile.
Poiché le immagini (anche i video in realtà) sono il vero catalizzatore dell’attenzione, sui social dobbiamo prestare grande cura nella loro scelta ed al loro confezionamento (cioè il taglio), quindi ho pensato di condividere alcune delle pratiche che ritengo utili alla buona riuscita della condivisione di un articolo di WordPress.
Facebook: 5 mosse per aumentare i fan e farli affezionare alla fanpage

Gestisci una pagina Facebook e la trovi poco efficace per il tuo business? Credi che i tuoi fan siano poco interessati a ciò che pubblichi sulla tua fanpage? Vorresti aumentare i like ma non sai come fare? Se queste e...
PinkRio: Un Tema WordPress minimal, responsive e GRATIS!

Ci sono molte cose che fanno parte della vita di un web designer. WordPress è una di queste. Ed è così integrato al nostro sistema di valori, così presente in quello che facciamo, che oramai si nutre persino delle nostre...
Torniamo con i piedi per terra

Marketing e design, lavoro sinergico quando si tratta di creare il marchio di un'azienda, quanto di più importante esista dopo i soldi degli investitori per un'impresa. Storie, ragioni ed evoluzioni di alcuni tra i marchi più famosi del mercato. Torniamo...
Come presentare la bozza grafica al cliente?

Una volta realizzata la bozza grafica del sito dovrai presentarla al tuo cliente. La fase di accettazione della bozza è, tutto sommato, un processo di vendita come un altro e sta a te convincere il cliente della validità del tuo...
Guida HTML5: i form – parte 4

Ed eccoci, finalmente, all’ultima parte della guida dedicata ai form! Nello scorso capitolo abbiamo introdotto nuovi tipi di input per gestire email, url, date, numeri ed altro. Quest’oggi, invece, affronteremo alcuni interessanti elementi come le datalist e le progress bar,...
10 importanti motivi per i quali dovresti utilizzare WooCommerce per vendere online

Sin dal momento della sua creazione, WooCommerce è diventato rapidamente popolare, al punto da superare tutti i suoi diretti concorrenti e diventare lo strumento per e-commerce più utilizzato al mondo. Infatti, con il 28% dell'utenza, WooCommerce vanta un primato di...
WooCommerce: 3 modi per aumentare le vendite con la registrazione degli utenti

Una delle "bestie nere" di chiunque stia provando a vendere un proprio prodotto o servizio online è il così detto "tasso di conversione". Per chi non conoscesse questo termine, si parla della percentuale di utenti che, una volta giunti sul...
WordPress: Diamo Uno Sguardo al Loop

Nei precedenti articoli di questa guida siamo riusciti - partendo completamente da zero - a sviluppare la parte superiore (l’header) del nostro sito/blog. Con la lezione di oggi entriamo nel cuore del meccanismo di WordPress, quello che in gergo tecnico...
SoundJS: l’audio sul web non è mai stato così facile

«Voglio riprodurre file audio nella mia pagina web con un controllo dettagliato del suo flusso, pur utilizzando una risorsa semplice e veloce, cross-browser e molto documentata.» Qualunque web developer, una volta che si trova alle prese con siti o applicazioni...
Guida Ruby on Rails: il linguaggio Ruby – Parte 1

Benvenuto a questa nuova lezione di Ruby on Rails. Quest’oggi ci perderemo nei meandri del linguaggio Ruby imparandone la sintassi, i costrutti, le convenzioni e tutto ciò che ci renderà più facile scrivere codice per le nostre applicazioni. (altro…)
Commenti disabilitati su Guida Ruby on Rails: il linguaggio Ruby – Parte 1
WooCommerce: come configurare PayPal

Bentornato nella guida alla configurazione di WooCommerce. Nella scorsa lezione abbiamo impostato tutti gli aspetti generali del checkout, oggi andremo a vedere nel dettaglio come configurare PayPal sul nostro store. (altro…)
Usabilità: Come Scrivere per il Web?

L'avrai letto tante di quelle volte che ormai ti suonerà banale, un modo di dire quasi insensato ma... Content is the king, il contenuto è il re. Ma allora perché non ne se ne parla mai? Si parla di come...
jQuery Mobile: La gestione avanzata delle liste

Continuiamo la serie di tutorial dedicati a jQuery Mobile con questo articolo nel quale svilupperemo una piccola applicazione con tanto di database e chiamate asincrone. Lo scenario sarà l’ottimizzazione per dispositivi mobili della pagina degli autori di YIW. Il risultato...
Stendhal, un template WordPress pulito, responsive e…GRATIS!

La passione per il design pulito e il senso del bello insito nel concept di questo progetto fanno capire che il tema che ti proponiamo oggi non poteva essere chiamato diversamente. Stendhal è il nome di uno scrittore francese notoriamente...
Your Inspiration Magazine, la rivista dedicata al web design

Oggi inauguriamo ufficialmente una nuova iniziativa, ideata grazie alle numerose richieste dei nostri lettori circa la possibilità di consultare i nostri articoli in pdf per poter usufruire degli stessi anche offline: ebbene, nelle ultime settimane, mentre lavoravamo dietro le quinte...
Boemia – il miglior Template e-commerce gratuito per WordPress

Cos’è Boemia? È un elegante tema per WordPress, semplice e di classe come un cristallo di Boemia, puro ma dalle più svariate sfaccettature capaci di riflettere la luce ogni volta in modo diverso. Unico e insostituibile, Boemia è il nuovo tema...
Script.aculo.us: tanti effetti con poco codice?

Le librerie javascript sembrano essere la moda del momento: da Script.aculo.us a jQuery, da Mootools a Prototype, sempre più siti sono pieni di effetti (più o meno utili) che danno un senso di dinamicità alle proprie pagine web. Un punto di forza di queste librerie è...