Risultati della Ricerca per: faq modulo
Come creare un modulo per Joomla?
Dopo aver trattato a fondo il tema della realizzazione di template per Joomla, torniamo a parlare di questo CMS per mostrarti il procedimento da seguire per la creazione di un modulo.
Quello che realizzeremo in questo articolo, sarà un modulo molto semplice ma che fornirà comunque le basi e la tecnica per creare lavori anche più complessi.
Nello specifico il nostro modulo mostrerà la data e l’ora attuali con diverse possibilità di configurazione.
Sei hai già curiosato nelle cartelle di un modulo di Joomla ed hai avuto l’impressione che si tratti di qualcosa di incomprensibile, ti sbagli. In realtà non è difficile come sembra. Basta capire i meccanismi che ne regolano il funzionamento. || Leggi altro »
Come convertire un layout XHTML in un template Joomla?

In questo articolo vedremo come è possibile, partendo da un layout XHTML esistente, realizzare un template per Joomla in pochi semplici passi. Utilizzeremo il layout corporate/business realizzato da Sara e ripreso in seguito anche da Giustino in un articolo in cui...
Il web che verrà: come realizzeremo i moduli con HTML5?

Ultimamente in giro è un gran parlare di HTML5 e CSS3: allo stato attuale le specifiche a cui stanno lavorando i membri del W3C sono ancora in versione di bozza ma in un prossimo futuro entrambe sono destinate a stravolgere...
Creare una Newsletter con il servizio gratuito di Mailchimp

Prima di partire in quarta parlandoti di Mailchimp, delle sue funzioni e della sua struttura, voglio spiegarti brevemente cos'è una Newsletter e perché è così importante per la tua attività. Già la parola Newsletter dovrebbe suggerirti immediatamente il suo significato:...
CSS3: Come implementare alcuni moduli anche su Internet Explorer?

Nello scorso articolo abbiamo avuto modo di approfondire un modulo CSS avanzato come il @font-face che, tra le varie caratteristiche positive, aveva soprattutto la piena compatibilità con Internet Explorer. @font-face però è un modulo del CSS 2.1. Come si comporta...
Come realizzare un modulo contatti in PHP?

Negli articoli della guida sulla progettazione dei form, abbiamo visto tutti i vari elementi che compongono il markup degli elementi, come strutturarli in modo valido, e come integrare tali form con jQuery. In questa lezione vedremo come interfacciare un semplice...
Come utilizzare font non standard su un sito web?

Ogni nuova scoperta nell'ambito del web design, già dalla sua nascita deve confrontarsi con un ostacolo spesso duro da sormontare: la compatibilità con Internet Explorer. Emblematici sono gli esempi di ombreggiature, o angoli arrotondati: sono facilmente ottenibili tramite moduli del...
Personalizzare il Template dei Commenti di WordPress (Parte 1)

Con questa lezione giungiamo alla fine del corso dedicato alla realizzazione di un tema per WordPress che ci ha accompagnato in questi mesi. Per completare l’opera che c’eravamo preposti all’inizio del corso, oggi vedremo come personalizzare il template dei commenti...
AngularJS – Creare applicazioni single page

Ritorniamo con la nostra guida su Angular. Come promesso nel precedente articolo, dopo aver visto come funziona e come si utilizza Angular, possiamo procedere con la creazione di un’applicazione single-page con il framework di Google. Nel corso di questo articolo...
Aggiungiamo la Sidebar al nostro tema

Ed eccoci di nuovo alle prese con il nostro corso sulla realizzazione di un tema per WordPress, c'eravamo lasciati due settimana fa con il loop e abbiamo visto che questo è, in sintesi, il nocciolo centrale su cui gira l'intera...
Contact page e conversioni

Partiamo con una domanda, una domanda facile: che cos’è la contact page di un freelancer? Ci sono due risposte, una breve e una lunga. La risposta breve è che mentre il sito è un insieme di pagine per condividere il...
Come realizzare un template Joomla? (seconda parte)

Nella prima parte dell'articolo sulla creazione di template per Joomla, ci siamo lasciati con una bozza di template. Abbiamo visto come impostare il lavoro e come creare e posizionare i moduli. Ora andremo ad agire sul foglio di stile per...
Dall’HTML al jQuery: come mostrare/nascondere dei box in una pagina web?

Prendendo spunto dalla richiesta di un lettore ho pensato di realizzare questo esempio per mostrare il processo di creazione di una sezione di un sito, dalla struttura HTML fino all'integrazione di jQuery. Vediamo quindi in questo articolo come realizzare una...
Come Creare Template Personalizzati per le Pagine di WordPress?

Nella lezione precedente abbiamo visto un po’ più nel dettaglio come funziona la gerarchia dei template e come realizzare un template personalizzato da utilizzare per mostrare il contenuto degli articoli. Oggi invece vedremo come realizzare un template da assegnare alle...
Di’verso: un Template HTML Free, versatile e responsive

Come ti avevamo promesso nell’articolo di ieri, iniziamo questa nuova stagione con una splendida risorsa che abbiamo deciso di rilasciare in modo completamente gratuito. Potrai utilizzarla indifferentemente sia per scopi personali che commerciali. La risorsa che abbiamo deciso di rilasciare...
Gli elementi essenziali per costruire una pagina coming soon efficace

Organizzare e progettare una pagina di lancio del proprio servizio sul web è ormai diventata un’azione necessaria. Vengono chiamate pagine “Coming Soon” non a caso. Servono infatti per fornire le prime informazioni generali sul prodotto. Se stai pensando di aprire...
HTML5 Mobile App: tecniche per il salvataggio dei dati

L’idea di scrivere questo post nasce dalle numerose richieste che ho ricevuto su come comportarsi per il salvataggio dei dati di una HTML5 mobile app, le quali presentavano diversi dubbi e perplessità. Tutte le applicazioni mobile hanno in qualche modo...
Memento: un Template HTML FREE

Beautiful work, nice work, very very nice theme… questi sono stati i primi commenti raccolti a caldo da Memento a pochi minuti dalla sua pubblicazione su Themforest. La bella notizia? È che oggi puoi scaricarlo gratuitamente e metterlo subito in...